Dubbi:ho non ho pulito il filtro olio della vaschetta
- DROICO69
- NIUBBO
- Messaggi: 80
- Iscritto il: giovedì 19 ottobre 2006, 21:15
- Località: Reggio Emilia
Re: Dubbi:ho non ho pulito il filtro olio della vaschetta
Esatto! Non e' li che hai trovato l'olio?
[url=http://pinball.mastertopforum.com/index.php]
Honda XL 600 PARIGI DAKAR
GILERA RC 600
HONDA TRANSALP 600
CAGIVA ELEFANT 900
APRILIA CAPONORD 2003 BLU INFINITY
APRILIA CAPONORD 2005 NERO ANTRACITE

Honda XL 600 PARIGI DAKAR
GILERA RC 600
HONDA TRANSALP 600
CAGIVA ELEFANT 900
APRILIA CAPONORD 2003 BLU INFINITY
APRILIA CAPONORD 2005 NERO ANTRACITE
- AlCapone
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1170
- Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
- Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
- Tel: 3929999569
- Località: Pisa
Re: Dubbi:ho non ho pulito il filtro olio della vaschetta
non ho ancora capito il motivo preciso ma pare sia causato da una quantità eccessiva di olio nel serbatoio... si risolve mettendo meno olio (poco sopra il minimo) la moto non ne risente assolutamente...
io ho "risolto" anche allungando il tubicino di spurgo sotto l'airbox (non ho ancora capito perche' lo hanno fatto cosi' corto da non arrivarci visto che di tanto in tanto indicano di svuotarlo)... in questo modo quando lo vedo troppo pieno di olio apro il tappino e svuoto molto piu' facilmente
il tubicino in questione è questo:

basta allungarno e portarlo dentro il paramotore... occhio a dove si passa pero' perche' al primo tentativo mi era finito davanti al radiatore e mi si e' squagliato il tappino
io ho "risolto" anche allungando il tubicino di spurgo sotto l'airbox (non ho ancora capito perche' lo hanno fatto cosi' corto da non arrivarci visto che di tanto in tanto indicano di svuotarlo)... in questo modo quando lo vedo troppo pieno di olio apro il tappino e svuoto molto piu' facilmente

il tubicino in questione è questo:

basta allungarno e portarlo dentro il paramotore... occhio a dove si passa pero' perche' al primo tentativo mi era finito davanti al radiatore e mi si e' squagliato il tappino



- AlCapone
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1170
- Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
- Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
- Tel: 3929999569
- Località: Pisa
- BOBo
- GPS man
- Messaggi: 6892
- Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
- Località: Canossa RE
Re: Dubbi:ho non ho pulito il filtro olio della vaschetta
Non mi sembra un' indicazione corretta.AlCapone ha scritto:non ho ancora capito il motivo preciso ma pare sia causato da una quantità eccessiva di olio nel serbatoio... si risolve mettendo meno olio (poco sopra il minimo) la moto non ne risente assolutamente...

Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Meno grappa più cent'erbe
- AlCapone
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1170
- Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
- Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
- Tel: 3929999569
- Località: Pisa
Re: Dubbi:ho non ho pulito il filtro olio della vaschetta
Mah...io l'ho letto qua sul forum in diversi interventi ed in effetti avevo riscontrato miglioramenti... Ma allora come mai si accumula olio nell'airbox??? Fra l'altro non ho mai capito con che principio l'olio in eccesso doveva finire li dentro...BOBo ha scritto:Non mi sembra un' indicazione corretta.AlCapone ha scritto:non ho ancora capito il motivo preciso ma pare sia causato da una quantità eccessiva di olio nel serbatoio... si risolve mettendo meno olio (poco sopra il minimo) la moto non ne risente assolutamente...



- BOBo
- GPS man
- Messaggi: 6892
- Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
- Località: Canossa RE
Re: Dubbi:ho non ho pulito il filtro olio della vaschetta
Beh non è che se l' airbox si sporca meno il motore funziona meglio o ne trae giovamento.
Già il fatto che in sede di progetto abbiano previsto un sistema di recupero dell' olio "sputato" fuori un significato lo avrà.
Per quelli che sono comunque abituati a pulire il filtro aria a metà tagliando la cosa è quasi di routine.
Come si può capire a me la cosa non ha mai dato noia e sicuramente non ho mai messo meno olio per attenuare il fenomeno che considero caratteristica, fastidiosa, del mezzo.
Ciao
Già il fatto che in sede di progetto abbiano previsto un sistema di recupero dell' olio "sputato" fuori un significato lo avrà.
Per quelli che sono comunque abituati a pulire il filtro aria a metà tagliando la cosa è quasi di routine.
Come si può capire a me la cosa non ha mai dato noia e sicuramente non ho mai messo meno olio per attenuare il fenomeno che considero caratteristica, fastidiosa, del mezzo.
Ciao
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Meno grappa più cent'erbe
- AlCapone
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1170
- Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
- Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
- Tel: 3929999569
- Località: Pisa
Re: Dubbi:ho non ho pulito il filtro olio della vaschetta
beh non ho detto che il motore ne trae giovamento... ho detto che non ne risente... di certo l'olio nell'airbox sporca piu' velocemente i corpi farfallati e soprattutto il motorino passo passo.. secondo me mantenerlo piu' pulito possibile è una buona cosa.. penso che comunque la soluzione del tubicino per lo scarico allungato sia una buona idea.. in effetti rileggendomi l'indicazione non è correttissima infatti mettere meno olio nel serbatoio non risolve completamente il problema (come in effetti avevo scritto senza farci caso), lo attenua.. di tanto in tanto quel tubetto devo spurgarlo comunque.. ma meno spesso..BOBo ha scritto:Beh non è che se l' airbox si sporca meno il motore funziona meglio o ne trae giovamento.
Già il fatto che in sede di progetto abbiano previsto un sistema di recupero dell' olio "sputato" fuori un significato lo avrà.
Per quelli che sono comunque abituati a pulire il filtro aria a metà tagliando la cosa è quasi di routine.
Come si può capire a me la cosa non ha mai dato noia e sicuramente non ho mai messo meno olio per attenuare il fenomeno che considero caratteristica, fastidiosa, del mezzo.
Ciao


- ELBANO
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1111
- Iscritto il: sabato 1 gennaio 2011, 11:49
Re: Dubbi:ho non ho pulito il filtro olio della vaschetta
Secondo me:
dallo spaccato si vede un tubo che dall'airbox va al motore....
Durante le accelerazioni, dentro l'airbox si crea una depressione;l'olio sale dal motore alla scatola del filtro....
Non ho idea per quale motivo ci sia quel tubo......
Naturalmente è solo la mia idea .....
Elbano.
dallo spaccato si vede un tubo che dall'airbox va al motore....
Durante le accelerazioni, dentro l'airbox si crea una depressione;l'olio sale dal motore alla scatola del filtro....
Non ho idea per quale motivo ci sia quel tubo......
Naturalmente è solo la mia idea .....




Elbano.
...Carbonaro DOCG...
- GheGhe
- THE UNSTOPPABLE
- Messaggi: 8611
- Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
- Moto: gs 1200 adv
- Tel: +393407843464
- Località: Mèidla
- Contatta:
Re: Dubbi:ho non ho pulito il filtro olio della vaschetta

- bugio
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7485
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
- Moto: Mangiariso 1200
- Località: Bergamo
Re: Dubbi:ho non ho pulito il filtro olio della vaschetta
Nel corso di un tagliando nel tubo che entra in scatola filtro mi è stata messa come una spugna dalle maglie molto compatte e la presenza di olio nell'air-box si è ridotto ai minimi termini.
Questa specie di spugna è già presente nel tubo di ritorno alla cassa filtro della Tuono...
Questa specie di spugna è già presente nel tubo di ritorno alla cassa filtro della Tuono...
Paracarro zen