Allora non capite una mazza se non vi metto le faccine, il mio commento era riferito a difetti di materiale non da imputare ad aprilia ma nel mio caso era DID e nel caso della catena di distribuzione sarà marcata in altra maniera.
Forse vi ho intossicato col fumo ma anche voi siete parecchio in là con i lavori.......
Vi ci vogliono proprio i sottotitoli
Te Lell faccio fatica arrivare a Melano (come dicono i Calabresi) ma da te Alex è un attimo.....a proposito cosa fai domani?????
Ci saresti forse per un giretto????'
Questa volta mi avete proprio deluso e fatto
Poi con te Lello non ci parlo che l'ultima volta che hai lavato la moto risale ai tempi dei monsoni............
Ti ricordi che è grigio dust solo perchè lo riporta il libretto
Ciao Belli anzi belllllliiisssiiimmmi e un abbraccio grooossssssssso al mitico Lellone......
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................
Dopo varie vicissitudini e problemi abbiamo e sottolineo abbiamo (!) finalmente risolto…l’influenza della Caponord è stata curata e debellata. Abbiamo, perché dopo che mi era stato prospettato lo smontaggio del motore su suggerimento dell’altro ispettore Gaeta avevo provveduto a mandare un paio di mailaccie all’Aprilia, anche tramite il sito, e , miracolosamente, qualcosa si è mosso…il mecca ha ricevuto una telefonata, pare di domenica, da un certo sig. Stefani (io come al solito faccio nomi e cognomi) altro ispettore Aprilia, che gli intimava di sospendere tutto e di attendere una sua visita. Intanto avrebbe dovuto rimontare tutto per l’ennesima volta. Il 4 di maggio l’ispettore si presentava con il suo camper stracarico di ogni ben di dio di ricambi compreso un motore completo verso le 18.00…lavorava con il mecca sin verso l’una del mattino e risolveva l’arcano: ciò che creava l’eccessivo arricchimento della miscela di alimentazione non era un eccesso di benzina, ma di aria creato da un errato funzionamento del by pass gestito dal motorino passo passo che gestisce il minimo! Morale: sono stato due mesi e mezzo in ballo con una moto che andava dalla pratica per un pezzo che alla fine costa una ottantina di euro + iva; compreso il tagliando dei 60000km, mano d’opera e ricambi mi sono volati 800 euro complessivi come niente, ma alla fine una consolazione o soddisfazione c’è: tutto ciò che è stato smontato e controllato è risultato in perfetta salute…come nuovo! Bella forza, direte voi, noi lo sapevamo già che il progetto Caponord è longevo…beh, come un certo Tommaso, un conto è sentirselo dire, un conto è verificarlo di persona. E alla fine la differenza si vede e soprattutto si sente: soprattutto nei consumi, oltre che nella regolarità di funzionamento; dai 13 km/l scarsi di prima sono passato ai 20 km/l scarsi, mica male vero, alla faccia di chi ha sempre detto che la Caponord è una moto che consuma…e state pure sicuri che ultimamente, da quando l’ho ritirata, non l’ho certo risparmiata ( e ho anche il pignone da 16…). Ah, dimenticavo, alla conclusione della vicenda ho scritto altre due mail all’Aprilia, spiegando e commentando acidamente l’accaduto: stavolta non hanno risposto, alla faccia della cortesia (l’altra volta lo hanno fatto subito quando hanno visto che paventavo un contributo sulla eventuale spesa complessiva), ma spero che ciò che ho scritto vada a finire sulla scrivania di qualcuno che rifletta e cazzi adeguatamente certi personaggi…io ci spero, come anche spero che ci siano parecchi Stefani in giro.
1999-2001 PEGASO CUBE Azzurro Astrale 40000km
2002-2005 CAPONORD 602 Blue Infinity 68400 km
2005> CAPONORD Blue Infinity 1555 180.000 km
2007> Falco 1000 Black-Red 103 "work in progress" 46.500 km
http://www.tourismoto.it