Sostituzione corona - problemi di smontaggio

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Re: Sostituzione corona - problemi di smontaggio

Messaggio da Dax »

Mi collego a questo argomento per non aprirne uno nuovo senno' Moma mi cazzia :giullare:

Sto andando (si proprio adesso :oops: ) in garage per sostituire la catena, sicuramente strada facendo avro' altri dubbi, ma prima di inziare sul manuale leggo che nel rimontare il pignone bisogna usare il frenafiletti.
Non avendolo in casa che dite aspetto domattina per procurarmelo oppure posso farne a meno 8)
Dai ... scagli la prima pietra chi non l'ha usato :D
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)

Caponord MY 2003 g.Oyster
Immagine
Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Sostituzione corona - problemi di smontaggio

Messaggio da sergio »

Dax ha scritto:Mi collego a questo argomento per non aprirne uno nuovo senno' Moma mi cazzia :giullare:

Sto andando (si proprio adesso :oops: ) in garage per sostituire la catena, sicuramente strada facendo avro' altri dubbi, ma prima di inziare sul manuale leggo che nel rimontare il pignone bisogna usare il frenafiletti.
Non avendolo in casa che dite aspetto domattina per procurarmelo oppure posso farne a meno 8)
Dai ... scagli la prima pietra chi non l'ha usato :D
Bhè chi non l'ha usato ha fatto male.....molto male a mio avviso.
Tu al limite fai il lavoro stasera ma poi entro i succesivi 100 km max (se son meno e pure meglio)il frenafiletti lo devi mettere
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: Sostituzione corona - problemi di smontaggio

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Mettilo solo sulla vite, sembra semplice, ma potresti essere tratto in inganno, sul manuale, chiama sul perno in cui infili il pignone, la Loctite anti-size, che è esattamente il contrario di un frenafiletti...............non avendola io usao la pasta di rame :wink:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Re: Sostituzione corona - problemi di smontaggio

Messaggio da Dax »

sergio ha scritto:
Dax ha scritto:Mi collego a questo argomento per non aprirne uno nuovo senno' Moma mi cazzia :giullare:

Sto andando (si proprio adesso :oops: ) in garage per sostituire la catena, sicuramente strada facendo avro' altri dubbi, ma prima di inziare sul manuale leggo che nel rimontare il pignone bisogna usare il frenafiletti.
Non avendolo in casa che dite aspetto domattina per procurarmelo oppure posso farne a meno 8)
Dai ... scagli la prima pietra chi non l'ha usato :D
Bhè chi non l'ha usato ha fatto male.....molto male a mio avviso.
Tu al limite fai il lavoro stasera ma poi entro i succesivi 100 km max (se son meno e pure meglio)il frenafiletti lo devi mettere
Un saluto

Messaggio ricevuto :wink: domattina vado a caccia di loctite 243, per adesso ho soltanto smontato i cerchi per portarli domattina dal gommista e sostituito la corona.
Domani si procede al resto :wink:
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)

Caponord MY 2003 g.Oyster
Immagine
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Sostituzione corona - problemi di smontaggio

Messaggio da Moma »

Se anche la mia memoria non mi inganna, il manuale di officina non prevede alcun frenafiletti :o :o sulla vite pignone

Danilo... se ti cazziassi, metterei a repentaglio le mie povere ossa :ridi: :ridi:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Re: Sostituzione corona - problemi di smontaggio

Messaggio da Dax »

Gianlu-Gianlu ha scritto:Mettilo solo sulla vite, sembra semplice, ma potresti essere tratto in inganno, sul manuale, chiama sul perno in cui infili il pignone, la Loctite anti-size, che è esattamente il contrario di un frenafiletti...............non avendola io usao la pasta di rame :wink:
Grazie Gianlu per l'osservazione, in effetti dopo il tuo spunti leggendo bene, dice di utilizzare Loctite 243 per fissare il bullone e Loctite anti-seize per le dentatura interna del pignone, quindi quello che innesta sull'albero.

Pero' la loctite anti seize non puo' essere sostituita con del volgarissimo grasso per giunti? Di solito io utilizzo il Tutela zeta (se non ricordo male) quello bianco molto colloso, a mio modesto parere puo' andare, che ne dite? :roll:



Loctite anti-seize
Lubrificante e anticorrosivo resistente ad alte temperature.
Deve essere spruzzato su ambedue i componenti e garantisce che le superfici di scorrimento siano esenti da manutenzione per lungo tempo. Impedisce la corrosione

LOCTITE® 243 blu
Collante in pasta per viti e dadi fino a M36 e per accoppiamenti di tenuta media.
Può essere usato su particolari non completamente sgrassati.
Il tempo di indurimento dipende dalla temperatura e dal materiale,
(massimo un’ora).
Resistenza a temperature da – 55 a 150 °C (da – 99 a 302 °F).
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)

Caponord MY 2003 g.Oyster
Immagine
Immagine
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Re: Sostituzione corona - problemi di smontaggio

Messaggio da Dax »

Moma ha scritto:Se anche la mia memoria non mi inganna, il manuale di officina non prevede alcun frenafiletti :o :o sulla vite pignone

Danilo... se ti cazziassi, metterei a repentaglio le mie povere ossa :ridi: :ridi:
Dovevano chiamarti Tommaso non Massimo :giullare:

Dal manuale
"IMPORTANTE Applicare sulla dentatura interna del
pignone di trasmissione (6) LOCTITE® Anti-Seize.
Inserire il pignone (6) completo di catena (3)
sull’albero.
IMPORTANTE Applicare sulla filettatura della
vite (8) LOCTITE® 243."

Non farmi mettere la foto ma fidati che la vite n°8 è quella del pignone pag. 7-89-00 o pag. 300 del pdf :wink:
Ultima modifica di Dax il venerdì 18 giugno 2010, 1:02, modificato 2 volte in totale.
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)

Caponord MY 2003 g.Oyster
Immagine
Immagine
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Re: Sostituzione corona - problemi di smontaggio

Messaggio da Dax »

Moma ha scritto:
Danilo... se ti cazziassi, metterei a repentaglio le mie povere ossa :ridi: :ridi:
Ma ormai non sei tutto titanio e carbonio? :giullare:
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)

Caponord MY 2003 g.Oyster
Immagine
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Sostituzione corona - problemi di smontaggio

Messaggio da Moma »

Dax ha scritto: Dovevano chiamarti Tommaso non Massimo :giullare:

Dal manuale
"IMPORTANTE Applicare sulla dentatura interna del
pignone di trasmissione (6) LOCTITE® Anti-Seize.
Inserire il pignone (6) completo di catena (3)
sull’albero.
IMPORTANTE Applicare sulla filettatura della
vite (8) LOCTITE® 243."
Numero Uno: é ora che vada a dormire :ridi:
Numero Due: ho detto che la memoria mi faceva cilecca :maria:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Re: Sostituzione corona - problemi di smontaggio

Messaggio da Dax »

Allora, ho girato tutta la mattina per cercare il lubrificante da inserire tra pignone e albero ... niente da fare quello indicato sul manuale non l'ho trovato come non ho trovato nenache la pasta di rame (non avevo dubbi :evil: ) o meglio ho trovato chi sapesse almeno di cosa stavo parlando ma era da ordinare.

Quindi se riesco procedo oggi o al massimo domattina e metto quello che ho ossia...

Immagine

Se faccio una :wc: troppo grossa avvisatemi :lol: :lol: :lol:

Grassie
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)

Caponord MY 2003 g.Oyster
Immagine
Immagine
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: Sostituzione corona - problemi di smontaggio

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Mah......secondo me basta anche solo il grasso............anche io cercai la anti-size e nessuno la conosceva...........
Comunque io metto la pasta di rame e nel tempo è durata :wink:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Sostituzione corona - problemi di smontaggio

Messaggio da Moma »

Danilo... chissà quante officine non la mettono proprio :oops: :oops: per cui figurati... :ok:

Ma sei in garage dall'altra sera?? :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Re: Sostituzione corona - problemi di smontaggio

Messaggio da Dax »

Moma ha scritto:Danilo... chissà quante officine non la mettono proprio :oops: :oops: per cui figurati... :ok:

Ma sei in garage dall'altra sera?? :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Piu' o meno ... sono :evil: :evil: :evil: come una bestia .. ho fatto praticamente tutto, dovevo soltanto ribadire la falsa maglia, bene fatto un perno appena tolgo la chiave per invertire il cricchetto per svitare mi si spacca il monta-smonta catene :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

Adesso sono con un perno ribadito e l'altro no ... ho la forte tentazione di prenderlo a martellate vediamo se va!!!!!

Vabbe' domani si parte per il mare al rientro si vedra' :cry: :cry:
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)

Caponord MY 2003 g.Oyster
Immagine
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Sostituzione corona - problemi di smontaggio

Messaggio da Moma »

Dax ha scritto: bene fatto un perno appena tolgo la chiave per invertire il cricchetto per svitare mi si spacca il monta-smonta catene :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

Adesso sono con un perno ribadito e l'altro no ... ho la forte tentazione di prenderlo a martellate vediamo se va!!!!!

Vabbe' domani si parte per il mare al rientro si vedra' :cry: :cry:
Se stai utilizzando lo smontacatene DID, quello del perno che si spacca sulla parte più fina (quello che serve a smagliare la maglia) é un classico, io infatti per smagliare la catena frullo di frullino :giullare: :giullare: il perno.

In ogni caso, se ti occorresse il ricambio (parlo del mero ribaditore) mi sembra che costi 5 euro da Louis se vuoi lo ordino :hallo:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Re: Sostituzione corona - problemi di smontaggio

Messaggio da Dax »

Moma ha scritto:
Se stai utilizzando lo smontacatene DID, quello del perno che si spacca sulla parte più fina (quello che serve a smagliare la maglia) é un classico, io infatti per smagliare la catena frullo di frullino :giullare: :giullare: il perno.

In ogni caso, se ti occorresse il ricambio (parlo del mero ribaditore) mi sembra che costi 5 euro da Louis se vuoi lo ordino :hallo:
Si, è quello che prendemmo con il gda da louis ed ha una sua storia 8)
Io l'ho utilizzato per la prima volta soltanto in questa occasione ma molto tempo fa lo prestai a Capofelice e fu vittima della rottura dello spintore :roll: e bonta' sua me ne fece ben due in acciaio cementato (credo), per cui il perno ha funzionato alla grande smagliata in 20 secondi, il problema è arrivato nel dover ribadire.
Ho dovuto fare una forza immane pre poter schiacciare il primo perno tant'è che ho usato la dinamometrica per avere una leva lunga :o :o , ma purtroppo appena tolta la chiave è saltato.
Si è rotto di netto lungo la linea rossa.
Immagine

Inoltre lo spintore :roll: :roll: inserire nel verso per ribadire (parte piu' fina all'interno del perno da avvitare) è entrato durissimo tant'è che è rimasto li' dentro e penso che non uscira' mai piu' :-? :-?

Ho provato a chiedere per saldarlo almeno per concludere l'opera ma mi han detto che dovrebbe essere ghisa o antimonio (boo!!!) e mi hanno indirizzato da una persona che pero' oggi pomeriggio non c'era, al ritorno vediamo se riesco a ripararlo, anche se dubito che poi possa reggere tali sforzi.
Alla peggio passero' da un meccanico oppure vado di mazzuola :giullare:
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)

Caponord MY 2003 g.Oyster
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”