Olio motore Motul 7100/20w50

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Rispondi
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Re: Olio motore Motul 7100/20w50

Messaggio da fiore »

Ragazzi solo per chiarire la linea 5100 della motul è una serie di prodotti (chiaramente tutti con la stessa scatola esterna)

Quindi si può trovare sg che è antiquata come omologa............però c'è anche la linea SL.

Quindi quando comprate in internet...........non guardate al prezzo o al barattolo o alla sua forma o estetica (che son tutti uguali) ma alle specifiche :evil: :evil: :evil:

Io uso SL come specifica.... :tie: :tie: :tie:

Ciao Fiore
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Re: Olio motore Motul 7100/20w50

Messaggio da Dax »

Colto d'aggonsciante dubbio di avere nel motore dell'olio anacronistico 8) sono andato a controllare, sul contenitore del mio motul 5100 15/50 sono riportate le specifiche da SG (o se SH non ricordo di preciso) fino a SL

Se occorre posso inserire foto dell'etichetta :wink:

Quanto sopra non per far polemiche ma soltanto per chiarire un dubbio :wink: ben vengano le discusisoni cosi' costruttive :)
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)

Caponord MY 2003 g.Oyster
Immagine
Immagine
Avatar utente
Black02
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2669
Iscritto il: domenica 1 maggio 2005, 23:31
Località: Codisotto (R.E)

Re: Olio motore Motul 7100/20w50

Messaggio da Black02 »

Ciao Danilo...

Immagine

:wink:
La speranza e l'ultima a morire......
(Ma chi vive sperando...muore c@@@@@o)
Immagine[/img]
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Re: Olio motore Motul 7100/20w50

Messaggio da Dax »

Ciao Paoletto :wink:

Mi mancava la voglia di tornare su a prendere la fotocamera :lol:
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)

Caponord MY 2003 g.Oyster
Immagine
Immagine
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Olio motore Motul 7100/20w50

Messaggio da giotek »

Dax ha scritto:Colto d'aggonsciante dubbio di avere nel motore dell'olio anacronistico 8) sono andato a controllare, sul contenitore del mio motul 5100 15/50 sono riportate le specifiche da SG (o se SH non ricordo di preciso) fino a SL

Se occorre posso inserire foto dell'etichetta :wink:

Quanto sopra non per far polemiche ma soltanto per chiarire un dubbio :wink: ben vengano le discusisoni cosi' costruttive :)
Credo che alla fine quella mia distrazione possa essere utile a qualcuno,visto che come ha precisato anche Fiore è possibile che vi sia in giro ancora 5100 SG.Credo e ripeto credo che quanto è stato scritto da me rimanga valido per il 5100 magari dell'altr'anno o di due anni fa quando esistevano sicuramente gli SG.Non credo che ci sia da angosciarsi per certe cose visto che i primi possessori della Capo (2001-2003) avranno usato con frequenza certi olii ma sono magari arrivati ad oltre 100.000km senza problemi.Non si muore senza SL o SM ma magari con queste discussioni si può cominciare a capire che gli olli NON SONO REALMENTE TUTTI UGUALI. :D :D :D

Salutone

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Olio motore Motul 7100/20w50

Messaggio da Giampaolo »

:truzzo: :truzzo: :truzzo: Esatto !! carissimo Giotek :teach: non sono tutti uguali !!! c'è olio e olio !!!
Avatar utente
ervi
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 185
Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 0:46
Località: Pordenone-Friuli

Re: Olio motore Motul 7100/20w50

Messaggio da ervi »

Ciao.




:o :o :o

Bye.
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Olio motore Motul 7100/20w50

Messaggio da Moma »

Tanto per mettere un pò di zizzagna :giullare: :giullare:

tratto da Wikipedia

API service classes
The API service classes[8] have two general classifications: S for "service" (originating from spark ignition) (typical passenger cars and light trucks using gasoline engines), and C for "commercial" (originating from compression ignition) (typical diesel equipment). Engine oil which has been tested and meets the API standards may display the API Service Symbol (also known as the "Donut") with the service designation on containers sold to oil users.[8]

Note that the API oil classification structure has eliminated specific support for wet-clutch motorcycle applications in their descriptors, and API SJ and newer oils are referred to be specific to automobile and light truck use. Accordingly, motorcycle oils are subject to their own unique standards.

The latest API service standard designation is SM for gasoline automobile and light-truck engines. The SM standard refers to a group of laboratory and engine tests, including the latest series for control of high-temperature deposits. Current API service categories include SM, SL and SJ for gasoline engines. All previous service designations are obsolete, although motorcycle oils commonly still use the SF/SG standard.

e inoltre :giullare:
motorcycle oil, clutch lubrification
With the exception of most Ducatis, Moto Guzzis and BMWs, most motorcycles have a wet clutch. In a wet clutch, the clutch plates are immersed in oil. Some oils make the friction plates in the clutch slippery so that the clutch doesn't engage properly when shifting gears, or the clutch slips when the engine exceeds a certain torque. Some oils contain friction reducing chemicals. These oils are unsuitable for motorcycles. All 5W20 and 10W30 non-motorcycle engine oils have these friction reducers. Oils with an operating weight of 40 or greater are not required to have friction reducers. These oils are unlikely to cause clutch slippage.

One element of the JASO-MA standard is a friction test designed to determine suitability for wet clutch usage. An oil that meets JASO-MA is considered appropriate for wet clutch operations. Oils marketed as motorcycle-specific will carry the JASO-MA label. Other oils, such as Shell Rotella T heavy duty engine oil (HDEO) carry the JASO-MA certification.

A properly specified motorcycle oil will still allow for the appropriate lubrication and cooling of a motorcycle clutch, whilst maintaining 100% of the drive to be transmitted by the clutch, even under arduous operating conditions.


:tie: :tie: da Louis trovate uno splendido 10W-50 API SM / JASO MA2 a meno di 9 Euro/litro :love: :hallo:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Olio motore Motul 7100/20w50

Messaggio da giotek »

Moma ha scritto:Tanto per mettere un pò di zizzagna :giullare: :giullare:

tratto da Wikipedia

API service classes
The API service classes[8] have two general classifications: S for "service" (originating from spark ignition) (typical passenger cars and light trucks using gasoline engines), and C for "commercial" (originating from compression ignition) (typical diesel equipment). Engine oil which has been tested and meets the API standards may display the API Service Symbol (also known as the "Donut") with the service designation on containers sold to oil users.[8]

Note that the API oil classification structure has eliminated specific support for wet-clutch motorcycle applications in their descriptors, and API SJ and newer oils are referred to be specific to automobile and light truck use. Accordingly, motorcycle oils are subject to their own unique standards.

The latest API service standard designation is SM for gasoline automobile and light-truck engines. The SM standard refers to a group of laboratory and engine tests, including the latest series for control of high-temperature deposits. Current API service categories include SM, SL and SJ for gasoline engines. All previous service designations are obsolete, although motorcycle oils commonly still use the SF/SG standard.

e inoltre :giullare:
motorcycle oil, clutch lubrification
With the exception of most Ducatis, Moto Guzzis and BMWs, most motorcycles have a wet clutch. In a wet clutch, the clutch plates are immersed in oil. Some oils make the friction plates in the clutch slippery so that the clutch doesn't engage properly when shifting gears, or the clutch slips when the engine exceeds a certain torque. Some oils contain friction reducing chemicals. These oils are unsuitable for motorcycles. All 5W20 and 10W30 non-motorcycle engine oils have these friction reducers. Oils with an operating weight of 40 or greater are not required to have friction reducers. These oils are unlikely to cause clutch slippage.

One element of the JASO-MA standard is a friction test designed to determine suitability for wet clutch usage. An oil that meets JASO-MA is considered appropriate for wet clutch operations. Oils marketed as motorcycle-specific will carry the JASO-MA label. Other oils, such as Shell Rotella T heavy duty engine oil (HDEO) carry the JASO-MA certification.

A properly specified motorcycle oil will still allow for the appropriate lubrication and cooling of a motorcycle clutch, whilst maintaining 100% of the drive to be transmitted by the clutch, even under arduous operating conditions.


:tie: :tie: da Louis trovate uno splendido 10W-50 API SM / JASO MA a meno di 9 Euro/litro :love: :hallo:

E quale sarebbe questo Api SM? Non è il Bardahl perchè questo è MA2.
Magari rimanendo ogniuno della propria idea è sempre meglio un confronto,zizzagna sa un po di scontro.
Se stai allo scherzo (io ci sto) specifica che olio è e te lo distruggo subito :giullare: :giullare: :giullare:

Giotek
Ps-anche tu entri nella famiglia dei 10W o c'eri già?
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Olio motore Motul 7100/20w50

Messaggio da Moma »

giotek ha scritto:
E quale sarebbe questo Api SM? Non è il Bardahl perchè questo è MA2.
Magari rimanendo ogniuno della propria idea è sempre meglio un confronto,zizzagna sa un po di scontro.
Se stai allo scherzo (io ci sto) specifica che olio è e te lo distruggo subito :giullare: :giullare: :giullare:

Giotek
Ps-anche tu entri nella famiglia dei 10W o c'eri già?
naturalmente sono per il confronto, ero scherzoso. Il club del 10W l'ho fondato io :giullare: sono sempre stato convinto della soluzione 10W50 con cui mi sono trovato bene sul Rotax.

L'olio in questione é questo (e avevo detto male, anche questo é MA2), non farti ingannare dal marchio (procycle) che é un brand interno a Louis. Sicuramente si tratta di una fornitura di terza parte :wink:
Immagine

questa é una indecorosa traduzione dal sito in tedesco (fonte: google).
4 tempi Procycle olio motore SAE 10W-50 (totalmente sintetico):

* API SM (supera API SL e SC), JASO T 903:2006 MA2
* Multi olio di qualità con oli di base di idrocarburi e additivi specifici motociclo sintesi
* Comportamento ottimale attrito impedisce frizione slittante
* Molto buona protezione contro la formazione di residui, usura e corrosione
* Ottima partenza a freddo, estremamente sicuro con picco

Progettato specificamente per le esigenze dei moderni motori a quattro tempi performance elevate moto. Selezione di oli di base in combinazione con una tecnologia estremamente moderna additivo, assicurare la pulizia dei componenti a contatto e assicurare la protezione eccellente contro usura e corrosione del motore e trasmissione. Allo stesso tempo, dal comportamento ottimale di slittamento della frizione di attrito è impedito. Ottimo per l'uso tutto l'anno.

Disponibile in 1 o 4 contenitori litro.

Nota: Le lattine da 4 litri hanno un imbuto integrato, in modo che sia un ambiente pulito e semplice riempimento garantito.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Olio motore Motul 7100/20w50

Messaggio da Moma »

Vediamo se riesco a linkarvi diretti...

http://www.louis.de/_20a9094e989e8644b8 ... r=10038452

io e Pipo lo stiamo ri-acquistando 8) ci siamo trovati moooolto bene!
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Olio motore Motul 7100/20w50

Messaggio da giotek »

Moma ha scritto:Vediamo se riesco a linkarvi diretti...

http://www.louis.de/_20a9094e989e8644b8 ... r=10038452

io e Pipo lo stiamo ri-acquistando 8) ci siamo trovati moooolto bene!
Ciao Moma,
non conosco il prodotto e quindi...non te lo posso smontare!!!!Ho provato a vedere se in rete era reperibile una scheda tecnica ma...nulla.
Interessante sarebbe riuscire a risalire a chi produce codesto olio,la specifica API SM dovrebbe...... rassicurare.
Importante è che tu sia soddisfatto del prodotto,tu lo scegli e lo testi.Sulla certificazione delle specifiche.....pensa che è possibile presentare un'olio pippo SL SM e ne risponde solo chi la specifica la dichiara ANCHE SE NON E' VERO......quindi un'olio sconosciuto e non di una grande azienda che produce direttamente l'olio avendo un'ampissima gamma di prodotti dove sono indicate specifiche API ACEA etc e magari di primo equipaggiamento su determinati mezzi offre delle certezze.Immagina se sarebbe possibile che la Bardahl indichi in maiuscolo "supera le specifiche PORSCHE" se non fosse vero,alla Porsche tengono ai loro clienti ed interverrebbe subito.Ti dico francamente che non comprerei mai un'olio "sconosciuto" indipendentemente dall'API SM dichiarato,compro invece il Bardahl (1 euro di differenza !!!) perchè tutte le volte che chiedo delucidazioni su qualcosa o le schede tecniche dei loro prodotti puntualmente il laoratorio analisi mi risponde e mi invia cosa richiedo.
Tanto per creare zizzania ( eh! eh!)come fai ad usare nella tua moto un'olio che potrebbe essere taroccato e del quale risponde solo chi te lo ho vanduto? Anche l'olio d'oliva bolle a 300 gradi ma a 200 è già oltre il punto di fumo e diventa cancerogeno!!!!!!
L'hai voluta la zizzania...o beccatela!!!!

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
pipo1961
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 993
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: vicino Roma

Re: Olio motore Motul 7100/20w50

Messaggio da pipo1961 »

come la porsche, anche louis è un serio vecchietto di germania e ci tiene ai suoi clienti

:giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

ciao :D
Immagine
________________________
Caponord grigio dust 2003 con i paravacche
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Olio motore Motul 7100/20w50

Messaggio da Moma »

Giotek, se metti su Google "procycle motorenoel vollsynthetik" trovi una vasta elencazione di forum Kawa, R6 ed altro in cui (traducendo) tutti si trovano bene con il 10W50 oggetto della trattazione. Difficile poi che i tedeschi dichiarino una specifica che poi non é in realtà :wink:

Come ti dicevo, si tratta sicuramente di un olio terza parte (ipotizzo Castrol, oppure Pentosin). Il Bardhal allo stesso prezzo é un signor olio :ok:

Forse Fedro, che abita e vive da tempo in Germania, potrebbe dirci qualcosa di più sulla reputazione del prodotto :roll:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Olio motore Motul 7100/20w50

Messaggio da sergio »

Ecco che vuol dire usare un SM invece che un SL
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”