Rumore strano. ingranaggi in plastica (manutenzione?)

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Avatar utente
Neo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2786
Iscritto il: lunedì 10 novembre 2008, 17:08

Re: Rumore strano...

Messaggio da Neo »

Moma ha scritto:... soffro non poco a vedere il filmato (e contare i secondi in cui il motore ha girato :wink: )
Straquoto... ha fatto venire i brividi anche a me sentire quel motore girare senza olio, e ci davi pure le sgassate :-? inoltre penso lo avrai acceso altre volte, non solo quella del filmato... quando si accende la spia dell'olio, bisogna spegnere immediatamente e non rimettere in moto per nessun motivo, altrimenti si causano danni gravissimi alle bronzine o altre parti che senza lubrificazione hanno una vita brevissima. Buona fortuna.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Rumore strano...

Messaggio da sergio »

bigghio ha scritto::o :o :o Questo è il preventivo di spesa : Ciao Fabio trovato il problema,si sono distrutti i 2 ingranaggi in plastica che danno moto alla pompa olio ed i residui sono andati a finire anche nella pompa.Sostituendo tutto nuovo sono circa 220 euro di ricambi più guarnizione olio filtro e mano d'opera staresti intorno ai 450 euro mentre se ti metto pompa e ingranaggi usati(ma buoni) piu olio f.olio guarnizione e chiaramente sempre la manod'opera stiamo intorno ai 320 ed il lavoro te lo consegno anche domani sera.
Fammi sapere.


Sinceramente non sò che fare la spesa in tot. con tutto il resto inizia ad essere alta e se poi si rompe un'altra cosa? come è possibile che si sono rotti questi ingranaggi di plastica? che cosa può essere stato.

Confusione totale..... :oops:
Non scendo nel merito del perchè e percome gli ingranaggi in plastica (di solito eterni) si siano rotti.....
Non scendo nel merito di come un pezzo o più pezzi degli ingranggi della pompa possano entrare al suo interno :o visto che la pompa di aspirazione e mandata verso il serbatoio esterno è protetta da una griglia ........e quella di mandata al motore aspira da un serbatoio esterno......
Ti dico solo che i motori ai quali si rompono le pompe dell'olio ........di solito si revisionano completamente perchè il danno difficilmente si limita "solo" alla rottura della pompa o degli ingranaggi che l'azionano......

Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Rumore strano...

Messaggio da Sting AB »

...minkia che sfiga...e non dico altro :zitto:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Rumore strano...

Messaggio da Giampaolo »

Consiglio di amico, cambia il motore, spendi meno ...........e dirti che sono dispiaciuto per te , e dire poco , credimi ! :(
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Re: Rumore strano...

Messaggio da Maltese »

Ragazzi, quello che so io, è che Fioranzo, visto il filmato che abbiamo visto e sentito noi e nn mi sembra abbia gridato al disastro.

La prima cosa che ha detto e stato nn "accendere più il motore" ma poi ha aggiunto il danno potrebbe essere grave o no, da 200 a 1000 euro, voi date la moto già x spacciata, Fiore le ha lasciato speranza, secondo voi chi potrebbe aver ragione, aggiungete che il meccanico a Roma gli ha detto che con 450 euro in un giorno la sistema.... tanto, tanto grave nn può essere....No...?!

Bigghio a già messo in quella moto un sacco di soldi, se la mettesse sul mercatino, secondo voi quanto racimolerebbe......? il resto li butta....?

Qui si tratta di stabilire se è meglio buttare 3000 euro e nn avere più la moto o spenderne 450 e avere la moto sotto il cu@o?
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Rumore strano...

Messaggio da sergio »

Maltese ha scritto:
La prima cosa che ha detto e stato nn "accendere più il motore" ma poi ha aggiunto il danno potrebbe essere grave o no, da 200 a 1000 euro, voi date la moto già x spacciata, Fiore le ha lasciato speranza, secondo voi chi potrebbe aver ragione, aggiungete che il meccanico a Roma gli ha detto che con 450 euro in un giorno la sistema.... tanto, tanto grave nn può essere....No...?!
Sono punti di vista Maltese
Il tuo nn può essere tanto grave che può significare ?
Li spenderesti altri 1000 euro come al massimo ha sentenziato Fiore ?
Probabilemente nella peggiore delle ipotesi con 1000 euro ci rifai pure le bronzine di banco che sono la 1° cosa che saltano quando giri senza olio
Perchè quel motore ha girato "a lungo" senza lubrificazione .....
solo nel video oltre 40 secondi con sgassate a 5000 giri.....
Poi vuoi che non sia stata accesa altre volte ? :roll:
Quindi per me con altri 1000 euro da spendere ( a voler fare le cose per bene e considerandole tutte) si può pensare o a ripararla o a trovare un motore usato......
Io per esempio, fossi in lui, non la venderei sul mercatino ma comunque proverei a sistemarla o nell'uno o nell'altro modo
Questo è il mio pensiero.
Immagine
Lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
plurimus
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1464
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
Località: San Miniato (pisa)

Re: Rumore strano...

Messaggio da plurimus »

ma in qualche modo si vede se le bronzine di banco anno sofferto?? o bisogna scoppiare il blocco?? comunque bisogna sapere anche cosa consiglia il mecc. il dal farsi..... e comunque io metterei gli ingranaggi nuovi per non avere pensieri :wink: :wink: in bocca a lupo ....e crepi !!!
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Re: Rumore strano...

Messaggio da Maltese »

sergio ha scritto:o trovare un motore usato......

Beh, certo che un motore usato sarebbe la soluzione migliore....

Se si trovasse una Capo da canibalizzare.....?

Qui gli animali necrofagi abbondano..... la spolperebbero in un attimo, lasciando a malapena telaio e motore....
Avatar utente
plurimus
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1464
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
Località: San Miniato (pisa)

Re: Rumore strano...

Messaggio da plurimus »

la soluzione del motore sarebbe ottima....ma quale??? un motore che si conosce magari...prendere un motore a scatola chiusa vale la pena??? o sarà peggio del suo?? :roll: :roll:
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Rumore strano...

Messaggio da Moma »

Quel che dice Sergio ha (come sempre) un grosso contenuto tecnico.
E' condivisibile l'ipotesi che una rottura degli ingranaggi (sarà mai accaduta a qualcuno di noi? :roll: ) non sia orfana di altri mali :-? Bigghio a smontato il filtro dell'olio e ha trovato molto "sporco". Ma qui mi fermo altrimenti Capyrex e Co. mi danno del maleducato :sbellica: :sbellica: ricominceremmo con gli utenti di Serie A, B, promozione, dilettanti ecc :giullare: :giullare:


Siamo nella più totale sindrome da Concorde (tanto cara a chi ha studiato ingegneria :lol: ) al punto in cui é Fabio, chiamando l'esorcista io tenterei la carta della sistemazione alla sola pompa .... quale sfida per un motore longevo quale il Rotax 990.
Magari ci arriverà alla rottamazione definitiva :wink:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Re: Rumore strano...

Messaggio da Maltese »

Pure io proverei a ripararla.... 8)
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Re: Rumore strano...

Messaggio da fiore »

Maltese ha scritto:Pure io proverei a ripararla.... 8)
Anch'io proverei ma cercherei di farlo in economia............non so quanto il motore abbia girato a vuoto con le varie prove............o con ingranaggio rotto quanti km abbia fatto(perchè potrebbe essere rumoroso una volta messo in moto)

Per ingranaggio io ne ho visto uno rotto............però ci era entrato in mezzo un pezzetto dei piatti portamolle del parastrappi campana frix.........quindi basta darci un'occhio se i piatti son tutti integri.

meccanicamente secondo me per rompersi ingranaggio...........o ci è entrato qualcosa in mezzo(e quindi bisogna identificarlo) o ci è entrato qualcosa dentro la pompa e quindi ha forzato ingranaggio esterno

Ciao Fiore
Simo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 25
Iscritto il: martedì 20 gennaio 2004, 0:59
Località: POMEZIA
Contatta:

Re: Rumore strano...

Messaggio da Simo »

Ciao Fiore buona la seconda anche io avevo pensato a qualcosa che si poteva essere interposto tra gli ingranaggi ma poi ho controllato tutto e scartoto la prima ipotesi.Considera che la moto montava ancora il filtro corto che non si usa più da tempo come ben sai.Quindi se tanto mi da tanto chissa da quanti Km stava su quel filtro e che cosa può essere entrato nella pompa anche se sopra qualcuno scrive che non capisce come possa entrare sporcizia nella pompa :nonsò: , ma se il filtro è molto intasato si apre (su i filtri vecchi) la valvola e lascia passare tutto inibendo la funzione dello stesso ma questo noi lo sappiamo.
Comunque se qualcuno ha dei ricambi per aiutare bigghio ben venga io non mi offendo assolutamente. :wink:
Saluta Anna.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Rumore strano...

Messaggio da sergio »

Simo ha scritto: pompa anche se sopra qualcuno scrive che non capisce come possa entrare sporcizia nella pompa :nonsò: , ma se il filtro è molto intasato si apre (su i filtri vecchi) la valvola e lascia passare tutto inibendo la funzione dello stesso ma questo noi lo sappiamo.
Continuo a non capire...... :roll: come la pompa di mandata che aspira da un serbatoio esterno possa riempirsi si sporcizia.....ma non ha nessuna importanza. Io non sono meccanico......di CN :giullare:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Rumore strano...

Messaggio da D@rione »

Il nostro corregionale LELE.FI si è ritrovato le bronzine comlpetamente andate a causa del motore che aveva girato quasi "a secco". Ovviamente la SOLA gliel'ha tirata il conce di San Marino... ad ogni modo, questo per dire che lui ha risolto sostituendo direttamente il motore (si è accattato quello di Emyx, ovviamente usato)... evenutalmente, quindi, tenete persente che il suo motore può essere "cannibalizzato" per eventuali parti interne :oops: :oops: da sostituire.
Ad ogni modo vado un po' controcorrente, forze anche per scaramanzia.. quella moto è nata male (e lo sappiamo) e pare sia un "vaso di pandora di problemi". Io la demolirei e la utilizzerei per le parti di ricambio o per la cannibalizzazione nel forum. Ovviamente IMHO.

Bigghio... mi dispiace.
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”