Strattona......ma non sono le bobine (RISOLTO)

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Avatar utente
flyman1967
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 233
Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 9:08
Moto: BMW R1200GS MY2007
Località: FAGAGNA

Re: Strattona.................ma non sono le bobine

Messaggio da flyman1967 »

Tatanka ha scritto:No la pompa benzina ed il filtro benzina non sono ancora esclusi, oggi abbiamo dovuto risolvere il problema dei connettori di elbuitre (in video con giampaolo) al quale sabato è andato a fuoco l'attacco del regolatore di tensione, doman abbiamo da fare altri controlli sulla sua e poi, famiglia permettendo, ricomincierò sulla mia. Intando sono alla ricerca, nella mia zona, di un buon esorcista :giullare:

:o Flyman, ma la tua fagagna e la fagagna vicino udine? :o

Si si Fagagna vicino a Udine
Meglio avere le braghe rotte nel culo che il culo rotto nelle braghe!
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: Strattona.................ma non sono le bobine

Messaggio da Tatanka »

:cry: In effetti rileggendo il mio primo post, dà proprio questa impressione, e cioè che il casino è cominciato con il cambio cavi e bobine, ma in effetti non è così, da quando ho cambiato cavi e bobine (valeo modificate da giampaolo) la moto fila alla grande, il problema degli strattonamenti li aveva già, e all'inizio sembravano spariti, (cioè appena cambiati cavi e bobine) o quantomeno diminuiti di molto, imputando il problema alle vecchie bobine e cavi, ma dopo qualche tempo si è ripresentato forte, ecco perchè dico che quando dai gas, da un lato va alla grande (nel senso che è molto pronta e grintosa) dall'altro iniziano questi strattonamenti. scusa se ho un po confuso le idee, ma mi è difficile scrivere quello che penso sai................ :old: :giullare: :giullare:
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: Strattona.................ma non sono le bobine

Messaggio da Tatanka »

flyman1967 ha scritto:
Si si Fagagna vicino a Udine
solo per curiosità, in quanto mio figlio lavora a venzone ed è fidanzato con una ragazza di fagagna, ma non vorrei andare tanto O.T: :giullare: era solo una mia curiosità, se vedi in giro per fagagna un fuoristrada grigio passo corto con un portabici sulla ruota di scorta .................è la mia macchinaaaaaaaaaaa che mi fregato mio figlio, lasciandomi la sua sfasciata ...................bast........... :giullare: :giullare: :giullare:
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Strattona.................ma non sono le bobine

Messaggio da mcr »

Dunque Tatanka se non mi sono perso niente, la prova della lampadina non l'hai ancora fatta. Giusto per confermare l'innocenza delle connessioni del regolatore di tensione, hai mica notato se durante i mancamenti se la lancetta del contagiri si metteva a ballare o se il cruscotto rifaceva il check luci?
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Strattona.................ma non sono le bobine

Messaggio da giotek »

Tatanka ha scritto::cry: In effetti rileggendo il mio primo post, dà proprio questa impressione, e cioè che il casino è cominciato con il cambio cavi e bobine, ma in effetti non è così, da quando ho cambiato cavi e bobine (valeo modificate da giampaolo) la moto fila alla grande, il problema degli strattonamenti li aveva già, e all'inizio sembravano spariti, (cioè appena cambiati cavi e bobine) o quantomeno diminuiti di molto, imputando il problema alle vecchie bobine e cavi, ma dopo qualche tempo si è ripresentato forte, ecco perchè dico che quando dai gas, da un lato va alla grande (nel senso che è molto pronta e grintosa) dall'altro iniziano questi strattonamenti. scusa se ho un po confuso le idee, ma mi è difficile scrivere quello che penso sai................ :old: :giullare: :giullare:
Mi sembrava strano......di risultare così vispo :oops: :oops: :giullare: :giullare:
riguardo al risultarti difficile scrivere quello che pensi....non ti preoccupare troppo...io nè so scivere e nè pensare :giullare: :giullare:

Comunque se il problema è che non arriva benzina agli iniettori...le candele te lo direbbero.Se manca così tanta benzina (magari ad un cilindro)da "spengere" un cilindro RIMANE TRACCIA perchè magari,prima di spengersi quel cilindro gira magro,non c'è verso.Se non arriva corrente ad un cilindro...te ne accorgi perchè una candela sarà scura e umida.Quindi osserva attentamente le candele,cerca di interpretarle..mi viene da pensare che è molto DIFFICILE che tutte e 4 abbiano lo stesso colore/umidità.(mi sto appassionando al gioco).Se poi non sai proprio cosa fare di meglio fagli una foto,ai soli elettrodi e faccela vedere (la foto).
Se e ripeto se,tu trovassi candele chiare e secche non arriva benzina,se nere ed umide manca corrente.
Da quanto ho letto il sintomo compare quando dai gas e quindi prima di smontare le candere gira un po dando gas e non tenerla molto al minimo prima di spengerla.

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: Strattona.................ma non sono le bobine

Messaggio da Tatanka »

mcr ha scritto:Dunque Tatanka se non mi sono perso niente, la prova della lampadina non l'hai ancora fatta. Giusto per confermare l'innocenza delle connessioni del regolatore di tensione, hai mica notato se durante i mancamenti se la lancetta del contagiri si metteva a ballare o se il cruscotto rifaceva il check luci?
Infatti la prova della lampadina non ancora la faccio, spero di farla in settimana, e durante gli strattonamenti il cruscotto è normale, nel senso che la lancetta non fà nulla di anomalo.
Avatar utente
El Buitre
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1590
Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 20:22
Moto: Guzzi Breva 1100
Località: Pescara

Re: Strattona.................ma non sono le bobine

Messaggio da El Buitre »

Tatanka quando farai la prova dello spruzzino sulle candele.....................................................USA ACQUA DI LOURDES!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :angelo: PS. io affitto un camion e ci metto: la moto, la macchina, e pure la barca e poi butto tutto nella piscina di Lourdes!!!!E gia' che mi ci trovo, mi ci butto pure io hai visto mai!!!! :nonsò:
I PICCIONI VOLANO IN GRUPPO, LE AQUILE DA SOLE !!

califfo50, kawasaki 500 mach 2,yam xt500,yam. xt550,yam600 tenere',Cagiva650 Elefant,Honda xrm 600,Bmw gs800,aprilia amico50,leo150, atlantic200.Caponord 1000.
Presidente Dolina Pozzatina Fans Club+ Delegato Naz.Amatori Gravina PallaPalla
Avatar utente
flyman1967
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 233
Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 9:08
Moto: BMW R1200GS MY2007
Località: FAGAGNA

Re: Strattona.................ma non sono le bobine

Messaggio da flyman1967 »

[quote="flyman1967"][quote="Tatanka"]No la pompa benzina ed il filtro benzina non sono ancora esclusi, oggi abbiamo dovuto risolvere il problema dei connettori di elbuitre (in video con giampaolo) al quale sabato è andato a fuoco l'attacco del regolatore di tensione, doman abbiamo da fare altri controlli sulla sua e poi, famiglia permettendo, ricomincierò sulla mia. Intando sono alla ricerca, nella mia zona, di un buon esorcista :giullare:


Ma scusa non hai fatto la prova sostituendo il serbatoio (e quindi pompa e filtro benzina) e comunque ti strattona lo stesso?????

Comunque prova spuzzino consigliatissima!!!!
Meglio avere le braghe rotte nel culo che il culo rotto nelle braghe!
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Strattona.................ma non sono le bobine

Messaggio da sergio »

mcr ha scritto:Dunque Tatanka se non mi sono perso niente, la prova della lampadina non l'hai ancora fatta. Giusto per confermare l'innocenza delle connessioni del regolatore di tensione, hai mica notato se durante i mancamenti se la lancetta del contagiri si metteva a ballare o se il cruscotto rifaceva il check luci?
Mcr
Ma volendo, in linea teorica, non disponendo di una pinza amperometrica da agganciare ai cavi della pompa si potrebbe mettere una lampadina (di idoneo wattaggio) in serie e non in parallelo per verificare la funzionalità della pompa?
Mettendola in parallelo (come dicevo alcuni messaggi fà)posso verificare solo se ci sono mancamenti di alimentazione alla pompa(magari dalla centralina), ma purtroppo se la pompa non funziona correttamente (ognitanto si blocca) con la lampadina in parallelo non riuscirò ad apprezzare il malfuzionamento perchè la lampadina non si spegnerà......
Inoltre sempre per testare la pompa in alternativa (alla lampadina in parallelo) se mettessi in serie un tester con fondoscala di 10 amp in Corrente Continua leggerei in marcia l'assorbimento in ampere della pompa?
Se, quando strattona, l'assorbimento diminusce riesco a dedurre che la pompa si sia fermata durante gli strattonamenti.......
Che ne pensi ?
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Strattona.................ma non sono le bobine

Messaggio da mcr »

ciao Sergio
sergio ha scritto:Ma volendo, in linea teorica, non disponendo di una pinza amperometrica da agganciare ai cavi della pompa si potrebbe mettere una lampadina (di idoneo wattaggio) in serie e non in parallelo per verificare la funzionalità della pompa?
Mettendola in parallelo (come dicevo alcuni messaggi fà)posso verificare solo se ci sono mancamenti di alimentazione alla pompa(magari dalla centralina), ma purtroppo se la pompa non funziona correttamente (ognitanto si blocca) con la lampadina in parallelo non riuscirò ad apprezzare il malfuzionamento perchè la lampadina non si spegnerà......
Se metti un carico in serie come una lampadina, la corrente che scorrerà nella pompa sarà limitata dal carico stesso e non potrebbe essere sufficiente a far girare correttamente la pompa. Si potrebbe mettere una lampadina di alta potenza così da avere un resistenza trascurabile per la pompa, ma la lampadina farebbe poca luce e quindi non si apprezzerebbe l'eventuale rapida variazione di luminosità.
Meglio la lampadina in parallelo
sergio ha scritto:Inoltre sempre per testare la pompa in alternativa (alla lampadina in parallelo) se mettessi in serie un tester con fondoscala di 10 amp in Corrente Continua leggerei in marcia l'assorbimento in ampere della pompa?
Si, il problema è che gli strumenti hanno un loro "tempo di lettura", abbastanza rapidi quelli analogici e di 1-2 sec quelli digitali, per cui eventuali mancamenti repentini potrebbero non essere percepiti per cui tanto vale usare la lampadina. L'ideale è usare un oscilloscopio.
Inoltre queste due metodi possono evidenziare solo i problemi elettrici "lenti" e non quelli meccanici: se ad esempio il filtro è otturato, la pompa gira sempre allo stesso modo. Sempre con un osciloscopio, visualizzando la corrente, è possibile vedere se un iniettore si apre o è grippato.

Per Tatanka
Per vedere se ci sono problemi di contatti elettrici, io proverei con moto ferma in moto e serbatoio parzialmente sollevato espostato leggermente all'indietro, a smaronare sul cablaggio dei vari connettori, cavi candele compresi; se c'è ne uno difettoso sicuramente lo becchi.
Se dopo aver agitato e tirato tutti i fili non senti niente, beh allora il problema non è nel cablaggio.
Il secondo passo sarebbe misurare la pressione di mandata della benzina con un manometro per vedere se rimane costante all'ingresso iniettori. Però bisogna fare un pò di adattamenti e non so Tatanka se c'è qualcuno in zona che ti può aiutare a farlo.

Se solo abitassi qualche centinaio di km più a ovest, potrei darti volentieri una mano. :(
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Strattona.................ma non sono le bobine

Messaggio da Moma »

Tatanka ha scritto: quando strattona, alle volte, si ode anche un rumore come di battito molto forte dalla parte inferiore del motore, per intenderci sembra provenire dal lato sinistro basso.
Ho già letto che hai sostituito i cavi candele e spostato le bobine però te lo devo cmq dire :oops: :oops: :oops: (magari può essere una traccia). Avevo lo stesso identico problema quando:

1) un cavo candela mi si era sfilato (non so come) dalla bobina collegata alla candela anteriore laterale (dico così, in modo che Fiore non mi cazzia :giullare:);
2) un altro cavo candela aveva una fessurazione all'altezza della pipetta, quindi ogni tanto mi scoccava la scintilla sul motore.

Per dare una idea... si produceva un rumore talmente forte che temevo fosse qualche biella pronta ad uscire dal carter :ridi: :ridi: :ridi:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Re: Strattona.................ma non sono le bobine

Messaggio da SILVER »

Sentite fratelli, io sono troppo vecchio ma, se volete un mio consiglio, vi dico questo:
Anche la mia strattonava, sballava il minimo e nel complesso non andava come doveva. Ho provato consigli vari e meccanici che oggi posso definire degli "empirici" totali, ma senza risultati.
Poi sono andato da Fiore che mi ha aperto gli occhi, la mente e ha resuscitato nella sua piena efficenza la moto. Non ha fatto nulla di magico o soprannaturale, ma piuttosto si è avvalso della migliore tecnologia elettronica per diagnosticare i problemi e per risolverli (ovviamente oltra alla sua pluridecennale esperienza che gli fa "fiutare" i problemi al solo presentarsi in moto davanti la porta della sua officina. :salta:

Poi sembra tutto facile cambiare quella bobina o quel regolatore .... ma è capire velocemente quello che va male il difficile.

Ergo, meno chiacchiere Tatanka: vai a trovare Tuo figlio, passa e prenota un chek up da Fiore ed al ritorno chiamami che ti porto a mangiare lo stoccafisso come Dio comanda! :giullare:

E basta! :tie:
Avatar utente
paolo299
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 888
Iscritto il: lunedì 14 luglio 2003, 13:08
Località: Montesilvano

Re: Strattona.................ma non sono le bobine

Messaggio da paolo299 »

SILVER ha scritto:............
Poi sono andato da Fiore che mi ha aperto gli occhi, la mente e ha resuscitato nella sua piena efficenza la moto............
snipppp...........

Ergo, meno chiacchiere Tatanka: vai a trovare Tuo figlio, passa e prenota un chek up da Fiore ed al ritorno chiamami che ti porto a mangiare lo stoccafisso come Dio comanda! :giullare:

E basta! :tie:
OT: e dire che ti ho incontrato, sulla via del ritorno, ti ho anche fatto i fari (ma in effetti ero in macchina col climatizzatore e tu sotto il sole cocente a 36 gradi...), ma se sapevo dello stoccafisso ti fermavo!!!!!!!
CapoNord Rossa


"Solo i pesci morti vanno con la corrente"
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Strattona.................ma non sono le bobine

Messaggio da sergio »

SILVER ha scritto:Sentite fratelli, io sono troppo vecchio ma, se volete un mio consiglio, vi dico questo:
Anche la mia strattonava, sballava il minimo e nel complesso non andava come doveva. Ho provato consigli vari e meccanici che oggi posso definire degli "empirici" totali, ma senza risultati.
Poi sono andato da Fiore che mi ha aperto gli occhi, la mente e ha resuscitato nella sua piena efficenza la moto. Non ha fatto nulla di magico o soprannaturale, ma piuttosto si è avvalso della migliore tecnologia elettronica per diagnosticare i problemi e per risolverli (ovviamente oltra alla sua pluridecennale esperienza che gli fa "fiutare" i problemi al solo presentarsi in moto davanti la porta della sua officina. :salta:

Poi sembra tutto facile cambiare quella bobina o quel regolatore .... ma è capire velocemente quello che va male il difficile.

Ergo, meno chiacchiere Tatanka: vai a trovare Tuo figlio, passa e prenota un chek up da Fiore ed al ritorno chiamami che ti porto a mangiare lo stoccafisso come Dio comanda! :giullare:

E basta! :tie:
Ma si chiudiamola stà sezione officina a che serve ??? :giullare: :giullare:
Montate tutti pezzi originali aprilia, anche se costano di piu' di quanto valgano sul mercato e durano meno dei sostituti equivalenti che si sono aggiornati negli anni.... :giullare:

Regolatore e bobine docet
Poi alla Cn non si rompe altro per fortuna :giullare:
Lamps
P.s. scusate lo sfogo ma quando vedo che un pezzo originale aprilia costa 380 euro e trovo l'equivalente (IDENTICO) di un altra nota marca di motocicli a 85 euro mi rode leggermente il culo
Comunque continuo a ridere :giullare: e "cerco" di usare il cervello prima di andare "a priori" da un meccanico perchè non tutti i meccanici sono onesti e preparati come Fiore
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Strattona.................ma non sono le bobine

Messaggio da giotek »

sergio ha scritto:
mcr ha scritto:Dunque Tatanka se non mi sono perso niente, la prova della lampadina non l'hai ancora fatta. Giusto per confermare l'innocenza delle connessioni del regolatore di tensione, hai mica notato se durante i mancamenti se la lancetta del contagiri si metteva a ballare o se il cruscotto rifaceva il check luci?
Mcr
Ma volendo, in linea teorica, non disponendo di una pinza amperometrica da agganciare ai cavi della pompa si potrebbe mettere una lampadina (di idoneo wattaggio) in serie e non in parallelo per verificare la funzionalità della pompa?
Mettendola in parallelo (come dicevo alcuni messaggi fà)posso verificare solo se ci sono mancamenti di alimentazione alla pompa(magari dalla centralina), ma purtroppo se la pompa non funziona correttamente (ognitanto si blocca) con la lampadina in parallelo non riuscirò ad apprezzare il malfuzionamento perchè la lampadina non si spegnerà......
Inoltre sempre per testare la pompa in alternativa (alla lampadina in parallelo) se mettessi in serie un tester con fondoscala di 10 amp in Corrente Continua leggerei in marcia l'assorbimento in ampere della pompa?
Se, quando strattona, l'assorbimento diminusce riesco a dedurre che la pompa si sia fermata durante gli strattonamenti.......
Che ne pensi ?
Un led è molto molto più veloce nell'accendersi e spengersi,molto meglio di una lampadina ad incandescenza.Al limite..un led in paralkelo (con relativa resistenza).
Ci tengo ad un tuo commento:
non credi che è molto probabile che sia solo un cilindro ad eevidenziare il problema?
non credi che se è così "quella candela" collegata potrebbe "fare la spia"?

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”