elisocofra ha scritto: ma io, una figura di merda cosi per augurare il compleanno a qualcunno che lo ha compiuto 4 mesi fa, non l'ho mai fatta.
olio motore carrefur
- lello
 - NONNO DEL FORUM

 - Messaggi: 12139
 - Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
 - Moto: GS1200LC ADV
 - Località: MILANO
 
- Ardocapo
 - NONNO DEL FORUM

 - Messaggi: 14822
 - Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
 - Località: Lecce
 
Figura di merda?? minchia !!! per così poco?... (non ti sembra esagerato?)  diciamo che ho avuto un cattivo confidente... (ma hai letto il topic del compleanno di moma?) e comunque la cosa non richiedeva tutte queste indagini... la figura di merda l'abbiamo fatta in tanti se te ne sei accorto...
			
			
									
									MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
						- elisocofra
 - TANTO FORUM-POCA MOTO

 - Messaggi: 6863
 - Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
 - Località: Challans (Francia)
 
- 
				PIPPINO
 - PIEGO BENE

 - Messaggi: 621
 - Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
 - Località: ROMA
 
- Ardocapo
 - NONNO DEL FORUM

 - Messaggi: 14822
 - Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
 - Località: Lecce
 
- 
				everrunning
 - MOTOCICLISTA ESPERTO

 - Messaggi: 1443
 - Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
 - Località: Roma
 
Okkio Pippì...PIPPINO ha scritto:ahhhhhhh!
ne avete dette di cose, ma nessuno quella che realmente, potrebbe e dico potrebbe, avere qualche riflesso negativo sulla efficacia della lubrificazione, e cioè il grado di viscosità del prodotto menzionato 5-50.
Sembrerebbe un olio molto fluido che farebbe supporre un eventuale diminuzione della pressione di lubrificazione, ma dico forse.
In ogni caso, io personalmente non scenderei al di sotto del 10.
Per il resto credo che oggi trovare un lubrificante che non faccia il proprio doveve sia veramente difficile.
un saluto, sempre vostro
PIPPINO
Premetto che sono d'accordo con te sul fatto che bisogna rispettare le prescrizioni del costruttore, quindi bisogna mettere il 15W-50.
Però 5W è riferito alla fluidità a freddo, cioè è un olio che mantiene una sua adeguata fluidità anche a temperature molto basse (tipo meno 20°C), quindi è una cosa buona, cioè lubrifica bene anche a freddo ed è "pompabile" anche a temperature bassissime (cosa che non è per il 15W).
A caldo un 5W-50 ed un 15W-50 hanno comportamenti simili (anche se non uguali), proprio perchè il codice 50 rappresenta la viscosità a 100°C
In generale un olio 10W o 5W servono per le partenze a freddo e l'esercizio in climi molto freddi (magari sempre sottozero, come in inverno nel nordeuropa), quindi non hanno molto senso per una moto, soprattutto se pensiamo che ci sono alcuni motociclisti che al primo FRESCO di ottobre rimettono la moto in garage per riprenderla a maggio.
Lamps.
- robycops
 - Giustiziere di trattorie

 - Messaggi: 2268
 - Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2005, 0:03
 - Località: circondario di Crema
 
settimana scorsa il sig. Fiore ci ha messo al corrente della posibilità di mettere anche la viscosità 10W-40(se non erro...) in quanto la Casa Madre aveva dato il via libera al suo utilizzo per la CN.....
spero di aver riportato giusto ciò che mi è stato riferito.....in quel di Moniego di Noale....
			
			
									
									spero di aver riportato giusto ciò che mi è stato riferito.....in quel di Moniego di Noale....
....avevo una CapoNord.....
						- 
				everrunning
 - MOTOCICLISTA ESPERTO

 - Messaggi: 1443
 - Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
 - Località: Roma
 
Se lo dice Aprilia, il 10W-40 lo avranno sicuramente testato, e andrà bene.robycops ha scritto:settimana scorsa il sig. Fiore ci ha messo al corrente della posibilità di mettere anche la viscosità 10W-40(se non erro...) in quanto la Casa Madre aveva dato il via libera al suo utilizzo per la CN.....
spero di aver riportato giusto ciò che mi è stato riferito.....in quel di Moniego di Noale....
D'estate però preferirei mantenere il 50
Lamps.


