Pagina 5 di 5

Re: Sostituzione cuscinetto frizione fai da te

Inviato: domenica 7 luglio 2013, 17:38
da Moma
Raffa 58 ha scritto:
caro amico prima di chiedere "aiuto" è cosa buona e giusta una doverosa presentazione qui :wink:
Esatto :ok:

Poi la seconda cosa da fare con urgenza è cambiare meccanico :giullare:

Re: Sostituzione cuscinetto frizione fai da te

Inviato: lunedì 16 novembre 2015, 23:08
da opaolo77
Ciao a tutti!visto che vokevi sostituire i dischi frizione e le molle ne volevo approfittare x la sostituzione del cuscinetto.
quando lo sostituisco il nuovo prima di riposizzionalo devo ingrassarlo con un po do grasso? Se si che tipo di grasso devo usare?
Grazie!!!!

Re: Sostituzione cuscinetto frizione fai da te

Inviato: mercoledì 5 ottobre 2016, 21:24
da paolino56
:uhahah: :uhahah: :uhahah: :uhahah: :uhahah: :uhahah: :uhahah: :uhahah: :uhahah: :uhahah: ciao

leggo e rileggo

con quell'angelo di Al Capone che mi ha dato tutto il supporto , ho notato solo oggi che anche il mio cuscinetto frizione mi ha abbandonato....
completamente scalzata la gabbia che trattiene le sfere ..................

In pratica sono rimasto con la leva della frizione "tra le dita"..................... insomma capita a tutti.....................

A proposito...................a me è capitato SOLO dopo 232.000 km

grande Kappona ...........ehm la mia si chiama GELSO ed è solo del ...........................2001

paolo

Re: Sostituzione cuscinetto frizione fai da te

Inviato: giovedì 6 ottobre 2016, 12:09
da caposud
opaolo77 ha scritto:Ciao a tutti!visto che vokevi sostituire i dischi frizione e le molle ne volevo approfittare x la sostituzione del cuscinetto.
quando lo sostituisco il nuovo prima di riposizzionalo devo ingrassarlo con un po do grasso? Se si che tipo di grasso devo usare?
Grazie!!!!
L'ho sostituito poco tempo fa. Io l'ho tenuto immerso nell'olio motore nuovo in un barattolino per tutta la durata del lavoro...circa 40 minuti. :) Dopo l'ho pulito togliendo l'eccesso d'olio e rimontato :ok:

Re: Sostituzione cuscinetto frizione fai da te

Inviato: giovedì 6 ottobre 2016, 12:24
da elocodeviloco
paolino56 ha scritto::uhahah: :uhahah: :uhahah: :uhahah: :uhahah: :uhahah: :uhahah: :uhahah: :uhahah: :uhahah: ciao

leggo e rileggo

con quell'angelo di Al Capone che mi ha dato tutto il supporto , ho notato solo oggi che anche il mio cuscinetto frizione mi ha abbandonato....
completamente scalzata la gabbia che trattiene le sfere ..................

In pratica sono rimasto con la leva della frizione "tra le dita"..................... insomma capita a tutti.....................

A proposito...................a me è capitato SOLO dopo 232.000 km

grande Kappona ...........ehm la mia si chiama GELSO ed è solo del ...........................2001

paolo
ma......la Gelso è la cn con più km della storia cn? :?

Re: Sostituzione cuscinetto frizione fai da te

Inviato: venerdì 1 gennaio 2021, 17:36
da andydj31
Ri-uppo questa interessante discussione: devo fare il lavoro sulla mia Futura, e spulciando il web per vedere il cuscinetto 16004, in alcuni casi viene specificata che esiste una versione "C3" alta velocità come nei cuscinetti ruota. Lo prendo normale, alta velocità oppure è indifferente? Grazie! :smile: