Problemi alla frizione

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: pompa freno e frizione

Messaggio da Giampaolo »

parsifal ha scritto:
adrycorio ha scritto:
parsifal ha scritto: Ciao

Quindi, aspetta se ho capito bene bisogna cambiare anche le guarnizioni della pompa freno post. e ant.? o pure ho capito male?

Saluti

Giuseppe
SE QUALCUNO DO VOI LI TROVA, MI FA UN FISCHIO E/O EMAIL^^ ????
gRAZIE. :tutticontenti:
Ciao a tutti,

Oggi dato che sono in ferie mi sono alzato di buon ora e mi sono messo a girare fino ad un raggio di 30 km da casa tutti i ricambisti di auto, moto e addirittura ricambisti per macchine utensili (mia zona molte fabbriche di scarpe) ma PUTROPPO nulla da farfe il massimo che ho trovato presso un ricambista ufficiale Aprilia MOLTO BRAVO e competente ha perso con me circa mezzora per vedere se poteva adattare delle guarnizioni che aveva lui disp. ma nulla da fare, MI sono ARRESO dopo mezza giornata arrivato alle 12.00 ho preso la decisione di ORDINARLA UNA POMPA NUOVA che mi arrivera per fine settimana prossima (speriamo).......CIAO e Grazie a Tutti per il disturbo creato...........poi a pompa nuova montata speriamo che il problema si risolva...........

Saluti
Parsifal
Vai al nostro mercatino, c'è una pompa in vendita :wink: :wink: :wink: :wink:
Avatar utente
parsifal
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 72
Iscritto il: lunedì 7 luglio 2008, 21:26
Moto: Aprilia Caponord 1000
Località: Civitanova Marche

Re: pompa freno e frizione

Messaggio da parsifal »

Giampaolo ha scritto:
parsifal ha scritto:
adrycorio ha scritto: SE QUALCUNO DO VOI LI TROVA, MI FA UN FISCHIO E/O EMAIL^^ ????
gRAZIE. :tutticontenti:
Ciao a tutti,

Oggi dato che sono in ferie mi sono alzato di buon ora e mi sono messo a girare fino ad un raggio di 30 km da casa tutti i ricambisti di auto, moto e addirittura ricambisti per macchine utensili (mia zona molte fabbriche di scarpe) ma PUTROPPO nulla da farfe il massimo che ho trovato presso un ricambista ufficiale Aprilia MOLTO BRAVO e competente ha perso con me circa mezzora per vedere se poteva adattare delle guarnizioni che aveva lui disp. ma nulla da fare, MI sono ARRESO dopo mezza giornata arrivato alle 12.00 ho preso la decisione di ORDINARLA UNA POMPA NUOVA che mi arrivera per fine settimana prossima (speriamo).......CIAO e Grazie a Tutti per il disturbo creato...........poi a pompa nuova montata speriamo che il problema si risolva...........

Saluti
Parsifal
Vai al nostro mercatino, c'è una pompa in vendita :wink: :wink: :wink: :wink:
:ok: :tnx:
«Gli ostacoli sono quelle cose spaventose che vedi quando togli gli occhi dalla meta.»
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

http://www.ktm-parts.com/pdf/KTM2001640 ... LC4ADV.pdf
cercate sul pdf la pompa dei freni e se il vostro pistoncino e da 11 mm come penso avete trovato il ricambio....
Lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
parsifal
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 72
Iscritto il: lunedì 7 luglio 2008, 21:26
Moto: Aprilia Caponord 1000
Località: Civitanova Marche

Messaggio da parsifal »

sergio ha scritto:http://www.ktm-parts.com/pdf/KTM2001640 ... LC4ADV.pdf
cercate sul pdf la pompa dei freni e se il vostro pistoncino e da 11 mm come penso avete trovato il ricambio....
Lamps
Ciao Sergio,

Grazie per la info mandata ho notato che i krukki sono più meticolosi nei pezzi di ricambio per le riparazioni, comunque la prima guarnizione è da 11 l'altra la più grande da 12 e quindi NON ho potuto acquistare nulla, c'ero stato dal un conce KTM anche perche un mio amico che ha la KTM 950R superenduro ha la pompa freno brembo ma li hanno i gommini da 11 come da Tuo spaccato tecnico inviato.

Grazie Ancora................la prossima sara' KTM 8)
«Gli ostacoli sono quelle cose spaventose che vedi quando togli gli occhi dalla meta.»
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

parsifal ha scritto:
ho notato che i krukki sono più meticolosi nei pezzi di ricambio per le riparazioni, comunque la prima guarnizione è da 11 l'altra la più grande da 12 e quindi NON ho potuto acquistare nulla,
piu' che misurare le guarnizioni usate devi misurare il diametro dove alloggiano e scorrono le guarnizioni... :wink:
comunque se hai dubbi esistono anche da 12 mm
http://www.enduro-versand.com/shop/Brem ... e/?start=1 da un altra parte sul web.....
parsifal ha scritto:

Grazie Ancora................la prossima sara' KTM 8)
Fossi in tè io rimarrei in Aprilia.... :wink:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
parsifal
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 72
Iscritto il: lunedì 7 luglio 2008, 21:26
Moto: Aprilia Caponord 1000
Località: Civitanova Marche

Messaggio da parsifal »

sergio ha scritto:
parsifal ha scritto:
ho notato che i krukki sono più meticolosi nei pezzi di ricambio per le riparazioni, comunque la prima guarnizione è da 11 l'altra la più grande da 12 e quindi NON ho potuto acquistare nulla,
piu' che misurare le guarnizioni usate devi misurare il diametro dove alloggiano e scorrono le guarnizioni... :wink:
comunque se hai dubbi esistono anche da 12 mm
http://www.enduro-versand.com/shop/Brem ... e/?start=1 da un altra parte sul web.....
parsifal ha scritto:

Grazie Ancora................la prossima sara' KTM 8)

Si, scusa mi sono espresso male io, il ricambista mi ha misurato il diametro sul pistoncino infatti sono dovuto andare a riprenderlo a casa per prendere misure................ormai lo ho ordinato e quindi pagare pegno...........pero' grazie ancora Sergio.........

P.s.: visto i ricambi che non si trovano mica tanto Aprilia, anche se sono un nazionalista sfegatato e esalto sempre prodotto italiano anche se lavoro su produttore straniero, naturalmente tranne il mio rappresentato 8)

Ciao
Parsifal
«Gli ostacoli sono quelle cose spaventose che vedi quando togli gli occhi dalla meta.»
Avatar utente
parsifal
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 72
Iscritto il: lunedì 7 luglio 2008, 21:26
Moto: Aprilia Caponord 1000
Località: Civitanova Marche

fine odissea problema frizione

Messaggio da parsifal »

Ciao a Tutti

Finalmente ho finito ora di montare e provare la nuova pompa frizione che dopo 5 giorni mi è arrivata nuova dal ricambista e FINALMENTE posso dire di aver RISOLTO il problema della frizione che con la leva abbassata rimaneva attaccata, tirata infatti dopo averla sostituita e provata mi sono accorto del classico rumore di innesto del cambio all'inserimento marcie che avevo letto che era una caratteristica della moto ma che io non riscontravo, ora ho capioto perche, perche la mia era difettosa non staccava bene.

Grazie a tutti per i Vs. consigli dati.

Saluti
parsifal
«Gli ostacoli sono quelle cose spaventose che vedi quando togli gli occhi dalla meta.»
Avatar utente
DINKY
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 549
Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 21:37
Località: TRA ARANOVA , MACCARESE E FIUMICINO

Messaggio da DINKY »

Oggi ... 2 su 3. Che vuol dire ? Che ho 2 pompe su 3 ... arrivate alla frutta. Quella del freno posteriore sono convinto che oramai è andata poichè in 7/8 mesi l'ho spurgata ben 3 volte con annesso cambio olio; è andata bene per circa 1 mese o poco più e poi ha ricominciato a cedere. Gentilmente, un mio collega Giessista mi ha regalato una pompa post. seminuova della sua ex ducati che mi sembra identica. A breve provo la sostituzione.
Veniamo però al dunque : da circa 1 settimana se tengo la leva frizione tirata per un certo lasso di tempo con la prima inserita ...bè dopo un pò la moto comincia a camminare da sola. Ho spurgato e sostituito l'olio ma il problema persiste. Mi sà che la ordino nuova.
Lamps.
1994-2001 Honda CB 450 S * 2001-2005 Pegaso i.e. * 2005 CN 2004 abs
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Messaggio da BOBo »

DINKY ha scritto:Oggi ... 2 su 3. Che vuol dire ? Che ho 2 pompe su 3 ... arrivate alla frutta. Quella del freno posteriore sono convinto che oramai è andata poichè in 7/8 mesi l'ho spurgata ben 3 volte con annesso cambio olio; è andata bene per circa 1 mese o poco più e poi ha ricominciato a cedere. Gentilmente, un mio collega Giessista mi ha regalato una pompa post. seminuova della sua ex ducati che mi sembra identica. A breve provo la sostituzione.
Veniamo però al dunque : da circa 1 settimana se tengo la leva frizione tirata per un certo lasso di tempo con la prima inserita ...bè dopo un pò la moto comincia a camminare da sola. Ho spurgato e sostituito l'olio ma il problema persiste. Mi sà che la ordino nuova.
Lamps.
E' lei sicuramente
Ciao
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
DINKY
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 549
Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 21:37
Località: TRA ARANOVA , MACCARESE E FIUMICINO

Messaggio da DINKY »

Prima vorrei provare a cambiare l'oring dell'attuatore visto il costo...e visto che in 45.000 km non è mai stato cambiato...
Lamps.
1994-2001 Honda CB 450 S * 2001-2005 Pegaso i.e. * 2005 CN 2004 abs
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Messaggio da BOBo »

Sicuramente non fai male,ma se non perde olio vicino al coperchio pignone come è successo a me dopo devi passare alla pompa.
Saluti
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
DINKY
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 549
Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 21:37
Località: TRA ARANOVA , MACCARESE E FIUMICINO

Messaggio da DINKY »

Grazie mille.
Lamps.
1994-2001 Honda CB 450 S * 2001-2005 Pegaso i.e. * 2005 CN 2004 abs
Avatar utente
DINKY
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 549
Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 21:37
Località: TRA ARANOVA , MACCARESE E FIUMICINO

Messaggio da DINKY »

Aggiornamento.
In attesa della pompa friz., oggi ho spurgato l'impianto frizione e sostituito l'olio (che era come al solito nero come la pece anche se lo avevo sostituito meno di tre mesi fà).
Anche se non c'entra nulla con il problema , ho la vaschetta dell'olio imp. frizione che è un vero cesso : trasuda continuamente pur verificando che l'olio non è in eccesso ed in più , a causa di questo trasudo, si stà letteralmente spogliando dal colore nero...
Lamps.
1994-2001 Honda CB 450 S * 2001-2005 Pegaso i.e. * 2005 CN 2004 abs
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Messaggio da BOBo »

DINKY ha scritto:Aggiornamento.
In attesa della pompa friz., oggi ho spurgato l'impianto frizione e sostituito l'olio (che era come al solito nero come la pece anche se lo avevo sostituito meno di tre mesi fà).
Anche se non c'entra nulla con il problema , ho la vaschetta dell'olio imp. frizione che è un vero cesso : trasuda continuamente pur verificando che l'olio non è in eccesso ed in più , a causa di questo trasudo, si stà letteralmente spogliando dal colore nero...
Lamps.
Mal comune purtroppo,io cambiato la pompa in aprile ed è già piuttosto scrostata.
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”