Rumore strano. ingranaggi in plastica (manutenzione?)

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Simo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 25
Iscritto il: martedì 20 gennaio 2004, 0:59
Località: POMEZIA
Contatta:

Re: Rumore strano...

Messaggio da Simo »

Si la CN maledetta come la Porsche di James Dean be allora state attenti ai pezzi rimessi in circolazione :ridi: :


James Dean la battezzò “Little Bastard”, piccola bastarda e forse aveva ragione. Sulla Porsche Spider 550 il giovane attore perse la vita il 30 settembre del 1955 e, dopo la sua morte, l’auto non ha portato altro che sciagura a chiunque si avvicinasse. Copione da romanzo mozzafiato stile Stephen King come in “Christine”. Dopo la morte di James la macchina fu acquistata da George Barris, famoso in tutto il mondo per le sue incredibili creazioni di “effetti” cinematografici. Mentre veniva rimorchiata da un camion si sganciò dai sostegni e spezzò una gamba ad un meccanico.

In seguito il motore della Piccola bastarda fu venduto ad un medico, pilota dilettante, che lo installò sulla sua auto da corsa. Durante una competizione il medico perso il controllo dell’autovettura, investì ed uccise uno degli addetti al controllo della gara. Il medico rimase gravemente ferito. Un altro pilota aveva montato sulla sua auto un semiasse proveniente sempre dalla Little Bastard ed ebbe un gravissimo incidente stradale. Un altro corridore utilizzò i suoi copertoni e rischiò di morire.


Tra verità e leggenda, sempre legate alle parti del motore della Porsche, si sono verificate altri strani incidenti. I veri episodi possono essere verificati solo tramite i giornali dell’epoca. Ma la scia delle disgrazie non finisce qui. Mentre i pezzi del motore distribuiti tra diversi piloti provocavano morti e disgrazie, il corpo principale dell’auto “maledetta” la scocca, era nel deposito di Barris. Qualcuno racconta che un ragazzino che si intrufolò all’interno dell’auto per rubare un pezzo e si tagliò un braccio sul telaio in un modo talmente grave che i medici furono costretti ad ambutargli l’arto.

Ed ancora. La carrozzeria ed il telaio del Porsche, nonostante che fossero solo rottami, furono utilizzati in una mostra viaggiante per una campagna sociale contro la velocità, per la sicurezza sulla strada a Los Angeles e in tutti gli Stati Uniti. Pagando 50 centesimi i visitatori potevano sedere al posto di guida e leggere una targa sulla quale era scritto “Questo incidente poteva essere evitato”. Una iniziativa meritoria , ma che presto si trasformò in un cerchio vizioso di “strani” incidenti. A Sacramento il telaio dell’auto senza alcun preavviso si staccò fracassando l’anca di un visitatore.

Alla tappa successiva della mostra il camion che trasportava i rottami contorti della Piccola bastarda fu tamponato violentemente. Nell’urto i portelloni si aprirono e l’auto slittò all’esterno travolgendo ed uccidendo un uomo a bordo di un’ altra auto che viaggiava dietro l’autoarticolato. Giunto nell’Oregon il freno a mano del camion si ruppe all’improvviso e il mezzo frantumò una enorme vetrina di un vicino negozio. Ultimo episodio: a New Orleas, senza alcuna causa apparente la Porsche si distrusse in 11 pezzi per l’incredibile cedimento dei sostegni della pedana sulla quale era poggiata. Gli organizzatori della mostra itinerante decisero di rimandare i rottami a Los Angeles. La Bastarda fu caricata su di un treno, ma no è mai arrivata a destinazione. Svanita nel nulla.Per ritrovarla furono ingaggiati investigatori privati e fu promessa una taglia di un milione di dollari. Niente. “Little Bastard” non c’è più, come il suo biondo ed inquietante padrone, il mito, il ribelle, il sogno americano della gioventù bruciata, lui, James Dean.
Avatar utente
bigghio
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 402
Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 20:56
Località: Roma

Re: Rumore strano...

Messaggio da bigghio »

............. Ammazza che telenovela Simo.... :uaaahh: quasi come la Mia.. :giullare: :giullare: :giullare:
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Re: Rumore strano...

Messaggio da Maltese »

bigghio ha scritto:............. Ammazza che telenovela Simo.... :uaaahh: quasi come la Mia.. :giullare: :giullare: :giullare:

:giullare: :giullare: :giullare:
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Rumore strano...

Messaggio da Moma »

Simo ha scritto:Considera che la moto montava ancora il filtro corto che non si usa più da tempo come ben sai.Quindi se tanto mi da tanto chissa da quanti Km stava su quel filtro
Ciao Simone, ecchevvordì???
Io sulla Caponord faccio manutenzione regolare e continuo ad usare il filtro "corto" della Champion (che poi era il fornitore del ricambio originale Aprilia) e ancora lo userò :sbellica: eppure il mio, in confronto a quello che ho visto da Bigghio, sembra extravergine di oliva anche dopo 7.500 Km :wink:

Non é IMHO il coperchio lungo o corto che ci fa capire se il filtro era vecchio o meno.... il nero di seppia che ho visto si!!! :o
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: Rumore strano...

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Credo volesse fare presente che nel filtro corto esiste la valvola di By-Pass, mentre in quello lungo no....... :oops: :oops: :oops:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Rumore strano...

Messaggio da sergio »

Gianlu-Gianlu ha scritto:Credo volesse fare presente che nel filtro corto esiste la valvola di By-Pass, mentre in quello lungo no....... :oops: :oops: :oops:
Bella stupidaggine quella di non mettere una valvola di by pass anche sui filtri lunghi....
I filtri corti sono meglio di quelli lunghi a mio avviso,basta cambiarli ogni 7500 km come previsto e stare alla larga dei HF152 HIFLO perchè risultati poco affidabili.
Riguardo a come si sia rotta la pompa di mandata(perchè quella si è rotta giusto ?? ) brancolo nel buio :giullare: che cosa ci si sarà rimasto incastrato in mezzo :giullare:
se aspira l'olio dopo che è stato filtrato da questo "filtro in acciaio" chestà nel serbatoio esterno dell'olio ?
Immagine
neanche se ci butto una manciata di limatura di ferro, nel serbatoio dell'olio esterno, (perchè va sul fondo ) riesco a bloccare la pompa in mandata..... :giullare:
la ricerca delle cause della rottura continua......
Mo mi concentro sulla pompa di aspirazione
Tante volte si fosse rotta quella......incastrandosi... :giullare:
Lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Rumore strano...

Messaggio da Moma »

bigghio ha scritto:............. Ammazza che telenovela Simo.... :uaaahh: quasi come la Mia.. :giullare: :giullare: :giullare:
Fabio facciamola breve :wink: Mauro ha il motore smontato, non funzionante ma con pompa e ingranaggi olio ok. Si tratta di smontare il gruppo frizione, reperire i particolari e renderli disponibili a Simone.

Con Mauro te la vedi tu :wink: Simone non si offende (li pagherai quanto gli spetta) e torniamo tutti sulla strada :salta: :salta:

(prima di finirci sul serio) :sbellica:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Re: Rumore strano...

Messaggio da fiore »

Moma ha scritto:
bigghio ha scritto:............. Ammazza che telenovela Simo.... :uaaahh: quasi come la Mia.. :giullare: :giullare: :giullare:
Fabio facciamola breve :wink: Mauro ha il motore smontato, non funzionante ma con pompa e ingranaggi olio ok. Si tratta di smontare il gruppo frizione, reperire i particolari e renderli disponibili a Simone.

Con Mauro te la vedi tu :wink: Simone non si offende (li pagherai quanto gli spetta) e torniamo tutti sulla strada :salta: :salta:

(prima di finirci sul serio) :sbellica:

Questo è un buon consiglio.....................o meglio io farei questa prova.......... :oops: :oops: :oops:

SE in corsa non si era accesa la spia...........vuol dire che ingranaggio si è rotto in avviamento del motore.......e quindi non avrebbe fatto danni...........quello che mi preoccupa è averlo fatto girare con la spia dell'olio accesa e senza pressione per molti secondi e diverse volte(qui onestamente non è stato una bella pensata.....e specialmente accelerare :o :o :o con la spia accesa :roll: :roll: )

Speriamo in un pò di fortuna......al caso che mi è successo,il cliente ha spento subito la moto(era un tuono).cambiato i pezzi incriminati e funziona tutt'ora.........senza nessun danno al motore :evil: :evil: :evil:


Ciao Fiore
Simo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 25
Iscritto il: martedì 20 gennaio 2004, 0:59
Località: POMEZIA
Contatta:

Re: Rumore strano...

Messaggio da Simo »

Si io mi riferivo alla valvola del filtro e di quello che può essere passato nel caso in cui si sia aperta e che potrebbe essere la causa di tutto.Ma solo Bigghio può sapere quante volte è stata accesa la moto e per quanto tempo oltre a quella del video.
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Rumore strano...

Messaggio da Moma »

C'é qualcuno che riesce a reperire le foto dei particolari necessari?
Lo chiedo perché il motore di Mauro é praticamente tutto smontato, e non é in grado di "riconoscere" i particolari (ammesso che non siano rimasti su parte del motore che non aveva ritirato).

Fabio.... certo che proprio a te doveva toccare la Caponord del

LORENZO CRESPI di AOTR :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :sbellica: :sbellica: :sbellica:

Immagine
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
eliele
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1490
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 23:30

Re: Rumore strano...

Messaggio da eliele »

Moma ha scritto: Io sulla Caponord faccio manutenzione regolare e continuo ad usare il filtro "corto" della Champion (che poi era il fornitore del ricambio originale Aprilia) e ancora lo userò ...
Ciao, piccolo OT.
Visto che si parla del filtro dell'olio corto che tutt'ora uso anch'io e che, ad ogni tagliando, il meccanico mi dice "vediamo se trovo ancora un filtro corto in magazzino, altrimenti dobbiamo fare la modifica..", mi sai dare i riferimenti della Champion per prendere questo filtro ed evitare la modifica di cui sopra?
Grazie e scusate per l'OT

x Bigghio: spero tu possa goderti al più presto la tua moto, in bocca al lupo

Lamps
Vespa 125 ET3 Primavera (castigatrice dei PX)
Tuareg 350 Wind
Tuareg 600 Wind
Caponord Rally Raid "biscottona"
Caponord Rally Raid ABS nera
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Rumore strano...

Messaggio da Moma »

eliele ha scritto:
Moma ha scritto: Io sulla Caponord faccio manutenzione regolare e continuo ad usare il filtro "corto" della Champion (che poi era il fornitore del ricambio originale Aprilia) e ancora lo userò ...
Ciao, piccolo OT.
Visto che si parla del filtro dell'olio corto che tutt'ora uso anch'io e che, ad ogni tagliando, il meccanico mi dice "vediamo se trovo ancora un filtro corto in magazzino, altrimenti dobbiamo fare la modifica..", mi sai dare i riferimenti della Champion per prendere questo filtro ed evitare la modifica di cui sopra?
Grazie e scusate per l'OT

x Bigghio: spero tu possa goderti al più presto la tua moto, in bocca al lupo

Lamps
Champion X312
http://www.sermasrl.com/LISTINI/CHAMPIO ... 2-2009.PDF

Lo si trova anche da LOUIS a circa 8,00 Euro
http://www.louis.de
ma dovresti trovarlo abbastanza facilmente dal rivenditore Champion locale :wink:

stasera pubblico le foto che sono state gentilmente offerte da Fiore :sbellica:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Rumore strano...

Messaggio da sergio »

Moma ha scritto:C'é qualcuno che riesce a reperire le foto dei particolari necessari?
Lo chiedo perché il motore di Mauro é praticamente tutto smontato, e non é in grado di "riconoscere" i particolari (ammesso che non siano rimasti su parte del motore che non aveva ritirato).
Un topic come questo senza foto non ha senso.... :roll:
Simo ha scritto:Si io mi riferivo alla valvola del filtro e di quello che può essere passato nel caso in cui si sia aperta e che potrebbe essere la causa di tutto.
Io rimango molto, molto scettico sul fatto che l'apertura del by-pass del filtro possa causare la rottura di una pompa dell'olio....
Lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Rumore strano...

Messaggio da sergio »

eliele ha scritto: Visto che si parla del filtro dell'olio corto che tutt'ora uso anch'io e che, ad ogni tagliando, il meccanico mi dice "vediamo se trovo ancora un filtro corto in magazzino, altrimenti dobbiamo fare la modifica..",
Dei riferimenti per reperire i filtri corti per la Cn il web è pieno :wink:
Riguardo l'utilizzo o meno di tale filtro ne avevamo discusso ampiamente qui:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... hilit=pass
e alla fine c'di questo link ce ne un altro con altre 2 pagine :wink:
lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Rumore strano...

Messaggio da Moma »

Grazie alla collaborazione di Fiore
:king:

foto dei pezzi necessari (manca un ingranaggio)

Immagine

Immagine
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”