Compar. con frizionometro XTC-C60-V300-Power1 racing

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Compar. con frizionometro XTC-C60-V300-Power1 racing

Messaggio da giotek »

DINKY ha scritto:
sergio ha scritto:
DINKY ha scritto:
ieri ho acquistato il Mobil 1 presso il fornitore da te segnalato. Ne hanno veramente a barili...
Come lo metto , posterò le impressioni.
Grazie - Ciao.

Grazie.
Non sei O.T. siamo in molti ad aspettare le tue impressioni su questo olio :wink:
ne parlavamo proprio con Gioteck e Gheghe all'ultimo raduno sui Sibillini ....

Un saluto
Ieri ho "messo sù" il Mobil e questa mattina ci ho fatto i primi 27 km di autostrada. Impressione iniziale buona. A presto per ulteriori notizie.
Ciao.
Ciao DYNKY,
non so se nel tempo hai letto anche tutta la diatriba tra me e Sergio riguardo al fatto che il Mobil1 5W/50 non essendo certificato MA o MA2 mi ha indotto a dubitare del corretto funzionamento della frizione ed in base a questo "ostentavo" a considerarlo un'olio adatto alle moto.Di fatto quest'olio è il re indiscusso tra i lubrificanti per auto e vanta specifiche inarrivabili per qualunque olio dei più comuni.Sono seriamente interessato a come si comporta con la frizione (chiaramente a caldo)e ti sarei grato che se ti capitasse di mettere alla frusta la frizione tu facessi un preciso resoconto.Non importa aspettare che l'olio invecchi,codesto olio inveccia DOPO la stragrande maggioranza degli olii.O la frizione sotto sforzo slitta subito o non slitterà più.(prima che codesto olio perda viscosità......n'ha da passare del tempo e dei chilometri!!!)

Un saluto

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Air
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1192
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 16:43
Moto: Aprilia caponord 2001
Località: Capolago SVIZZERA canton TICINO
Contatta:

Re: Compar. con frizionometro XTC-C60-V300-Power1 racing

Messaggio da Air »

giotek ha scritto:
Maltese ha scritto:Scusate, xfavore mi date un consiglio....

Che olio devo mettere nella Capo?

opssss...

forse è meglio se ripasso.... :lol:
Stai attento che ti scarnificano vivo :D :D ma che sei grullo a chiedere queste cose su un forum pubblico? :D :D fai come si sono ridotti a fare altri..invia mail private :( :( :(

Giotek

Ciao ho messo ilCASTROL POWER 1 racing 10 /50 da oramai un mesetto, fatto passi alpini e altri giretti, e posso dirti che il problema alla frizione é letteralmente scomparso( slittava sotto sforzo , avevo un olio 10/40 della Royal Purple) e in più il cambio é molto e dico molto morbido :P
Ciao AIR
Skype: apriliacaponord1

tante modifiche.....pochi chilometri

Dio é morto, Mao Tse Tungh anche, e io Immaginemi sento poco bene. Per gli atri problemi cé Giampy il Sardo
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Compar. con frizionometro XTC-C60-V300-Power1 racing

Messaggio da giotek »

Air ha scritto:
giotek ha scritto:
Maltese ha scritto:Scusate, xfavore mi date un consiglio....

Che olio devo mettere nella Capo?

opssss...

forse è meglio se ripasso.... :lol:
Stai attento che ti scarnificano vivo :D :D ma che sei grullo a chiedere queste cose su un forum pubblico? :D :D fai come si sono ridotti a fare altri..invia mail private :( :( :(

Giotek

Ciao ho messo ilCASTROL POWER 1 racing 10 /50 da oramai un mesetto, fatto passi alpini e altri giretti, e posso dirti che il problema alla frizione é letteralmente scomparso( slittava sotto sforzo , avevo un olio 10/40 della Royal Purple) e in più il cambio é molto e dico molto morbido :P
Ciao AIR
Ciao Air..............................vedo che ti sei convertito al 10W,l'hai fatto per esigenze climatiche o sei convinto che COMUNQUE è tra le le scelte migliori?

Giotek

Ps-mi vien da ridere...
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: Compar. con frizionometro XTC-C60-V300-Power1 racing

Messaggio da GheGhe »

giotek ha scritto:Sono seriamente interessato a come si comporta con la frizione (chiaramente a caldo)e ti sarei grato che se ti capitasse di mettere alla frusta la frizione tu facessi un preciso resoconto.Non importa aspettare che l'olio invecchi,codesto olio inveccia DOPO la stragrande maggioranza degli olii.O la frizione sotto sforzo slitta subito o non slitterà più.(prima che codesto olio perda viscosità......n'ha da passare del tempo e dei chilometri!!!)

Un saluto

Giotek
Te lo dirò io quando torno dalla Lituania.... 8)

Sabato, se lo trovo, faccio il cambio olio con Mobil 1 5w-50.... :wink:

P.S.
Grazie sergio....
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
Air
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1192
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 16:43
Moto: Aprilia caponord 2001
Località: Capolago SVIZZERA canton TICINO
Contatta:

Re: Compar. con frizionometro XTC-C60-V300-Power1 racing

Messaggio da Air »

Ciao Giotek,
nessuna esigenza climatica, ho solo constatato che fra gli oli da mé usati in precedenza, questo é quello che mi dà meno problemi, o meglio nessun problema ne di frizione ne tanto meno di cambio.
Poi che sia più o meno buono di altri oli e marche......... :giullare: :giullare: :giullare: pazienza, l'importante é che io mi trovi bene.
Ciao Air :lol: :lol: :lol: :lol:
Skype: apriliacaponord1

tante modifiche.....pochi chilometri

Dio é morto, Mao Tse Tungh anche, e io Immaginemi sento poco bene. Per gli atri problemi cé Giampy il Sardo
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Compar. con frizionometro XTC-C60-V300-Power1 racing

Messaggio da giotek »

GheGhe ha scritto:
giotek ha scritto:Sono seriamente interessato a come si comporta con la frizione (chiaramente a caldo)e ti sarei grato che se ti capitasse di mettere alla frusta la frizione tu facessi un preciso resoconto.Non importa aspettare che l'olio invecchi,codesto olio inveccia DOPO la stragrande maggioranza degli olii.O la frizione sotto sforzo slitta subito o non slitterà più.(prima che codesto olio perda viscosità......n'ha da passare del tempo e dei chilometri!!!)

Un saluto

Giotek
Te lo dirò io quando torno dalla Lituania.... 8)

Sabato, se lo trovo, faccio il cambio olio con Mobil 1 5w-50.... :wink:

P.S.
Grazie sergio....
Mi raccomando ..una bella luuuuuuuuunga sfrizionata in quarta da 5000 giri e fino al limitatore,su un bel rettilineo ed il motore bello caldo.Se il motore a 8000-8500 fissi continua a spingere con forza e senza buchi ci siamo.Altre prove non stressano la frizione come questo test.

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Compar. con frizionometro XTC-C60-V300-Power1 racing

Messaggio da giotek »

Air ha scritto:Poi che sia più o meno buono di altri oli e marche......... :giullare: :giullare: :giullare: pazienza, l'importante é che io mi trovi bene.
Ciao Air :lol: :lol: :lol: :lol:
E' un'olio totalmente sintetico e quindi ha la prerogativa di avere i vantaggi propri di tale tecnologia.Con questa scelta sei entrato nel mondo di quelli che usano gli oli migliori,alla fine non è importante che sia il primo in classifica sicuramente non è un'olio da scartare a priori.Se poi sei anche soddisfatto non c'è da aggiungere niente altro.

Ti invidio le zone intorno alle quali abiti.Della Svizzera ho nel cuore il Sustel il Grimsel ed il Furka,stupendi scenari e strade.

Un salutone
Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Air
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1192
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 16:43
Moto: Aprilia caponord 2001
Località: Capolago SVIZZERA canton TICINO
Contatta:

Re: Compar. con frizionometro XTC-C60-V300-Power1 racing

Messaggio da Air »

giotek ha scritto:
Air ha scritto:Poi che sia più o meno buono di altri oli e marche......... :giullare: :giullare: :giullare: pazienza, l'importante é che io mi trovi bene.
Ciao Air :lol: :lol: :lol: :lol:
E' un'olio totalmente sintetico e quindi ha la prerogativa di avere i vantaggi propri di tale tecnologia.Con questa scelta sei entrato nel mondo di quelli che usano gli oli migliori,alla fine non è importante che sia il primo in classifica sicuramente non è un'olio da scartare a priori.Se poi sei anche soddisfatto non c'è da aggiungere niente altro.

Ti invidio le zone intorno alle quali abiti.Della Svizzera ho nel cuore il Sustel il Grimsel ed il Furka,stupendi scenari e strade.

Un salutone
Giotek

passi fatti 15 giorni fà e che rifarò il 31 luglio con alcuni amici di aotr :salta:

Ciaooo Air
Skype: apriliacaponord1

tante modifiche.....pochi chilometri

Dio é morto, Mao Tse Tungh anche, e io Immaginemi sento poco bene. Per gli atri problemi cé Giampy il Sardo
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Compar. con frizionometro XTC-C60-V300-Power1 racing

Messaggio da sergio »

DINKY ha scritto:

Ieri ho "messo sù" il Mobil e questa mattina ci ho fatto i primi 27 km di autostrada. Impressione iniziale buona. A presto per ulteriori notizie.
Vado invece O.T. per confermare come , se si ha un minimo di dimestichezza, vale la pena farsi le cose da soli : le ultime 2 sostituzioni olio me le ero fatte fare causa mancanza tempo; dico solo che il tappo dello scarico sul basamento motore era in condizioni disastrose: completamente sboccolato. Ricordo bene che per il cambio olio che mi ero fatto da solo , il tappo era immacolato , memore ance del fatto che a molti è successo di "sboccolarlo".
Ciao.
:salta: :salta: aspettiamo ulteriori informazioni allora !!! :salta: :salta:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
DINKY
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 549
Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 21:37
Località: TRA ARANOVA , MACCARESE E FIUMICINO

Re: Compar. con frizionometro XTC-C60-V300-Power1 racing

Messaggio da DINKY »

....
Ciao.[/quote]

Ciao DYNKY,
non so se nel tempo hai letto anche tutta la diatriba tra me e Sergio riguardo al fatto che il Mobil1 5W/50 non essendo certificato MA o MA2 mi ha indotto a dubitare del corretto funzionamento della frizione ed in base a questo "ostentavo" a considerarlo un'olio adatto alle moto.Di fatto quest'olio è il re indiscusso tra i lubrificanti per auto e vanta specifiche inarrivabili per qualunque olio dei più comuni.Sono seriamente interessato a come si comporta con la frizione (chiaramente a caldo)e ti sarei grato che se ti capitasse di mettere alla frusta la frizione tu facessi un preciso resoconto.Non importa aspettare che l'olio invecchi,codesto olio inveccia DOPO la stragrande maggioranza degli olii.O la frizione sotto sforzo slitta subito o non slitterà più.(prima che codesto olio perda viscosità......n'ha da passare del tempo e dei chilometri!!!)

Un saluto

Giotek[/quote]

Ad 8.500 giri non ce la ho mai portata; difatto non ho mai sentito entrare il limitatore. Devo dire che non ho neanche mai provato a vedere che velocità di punta raggiunge anche se faccio moltissima autostrada con medie elevate. Non sono un novizio ma non mi piace stressare il motore anche se so bene che il Rotaxone può sostenere molti più giri di quelli che raggiunge con la Capo. Negli ultimi tre giorni comunque, a 150 km/h e circa 5.500 giri il motore gira bene senza buchi. Da quando ho messo il Mobil, ho fatto circa 150 km.
Ahò, non fate scherzi con stò Mobil : la mia Capo del 2005 con 70.000 km ne deve fare...altrettanti.
Salutoni.
1994-2001 Honda CB 450 S * 2001-2005 Pegaso i.e. * 2005 CN 2004 abs
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Compar. con frizionometro XTC-C60-V300-Power1 racing

Messaggio da Moma »

DINKY ha scritto:....


Ad 8.500 giri non ce la ho mai portata; difatto non ho mai sentito entrare il limitatore
Io lo trovo gustosissimo :truzzo: :truzzo: :truzzo: :truzzo:

spero per altrettanti 60.000 Km :wink:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Compar. con frizionometro XTC-C60-V300-Power1 racing

Messaggio da sergio »

DINKY ha scritto:....

Ahò, non fate scherzi con stò Mobil : la mia Capo del 2005 con 70.000 km ne deve fare...altrettanti.
Salutoni.
Bhè se ti può bastare, per farti stare tranquillo io ne ho fatti 150000 con 1 cilindro solo......con il mobil 1
Tu con due, di cilindri, ne dovresti fare almeno 300000 :wink:
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Compar. con frizionometro XTC-C60-V300-Power1 racing

Messaggio da giotek »

DINKY ha scritto:....


Ad 8.500 giri non ce la ho mai portata; difatto non ho mai sentito entrare il limitatore. Devo dire che non ho neanche mai provato a vedere che velocità di punta raggiunge anche se faccio moltissima autostrada con medie elevate. Non sono un novizio ma non mi piace stressare il motore anche se so bene che il Rotaxone può sostenere molti più giri di quelli che raggiunge con la Capo. Negli ultimi tre giorni comunque, a 150 km/h e circa 5.500 giri il motore gira bene senza buchi. Da quando ho messo il Mobil, ho fatto circa 150 km.
Ahò, non fate scherzi con stò Mobil : la mia Capo del 2005 con 70.000 km ne deve fare...altrettanti.
Salutoni.
No problem DYNKY,un motociclista non si giudica da quanto stessa la moto.
Se non ti fa scherzi in condizione limite per la frizione...per il resto e per quanto può aiutarti l'olio......ti verrà a noia guidarla :giullare: :giullare: :giullare:

Quando torno dalle ferie cambio l'olio e provo il Mobil1 (5W50) (mi tengo da parte il Bardahl che avrà 5000 km) e lo testerò a modo mio..........per quanto riguarda la frizione...............poi farò un bel resoconto.Sarà un test DURO per il connubio olio/frizione e se ci saranno problemi usciranno,sicuramente.O dente o ganascia,una volta per tutte voglio provare se è adatto alla Capo,pur senza certificazione Ma o Ma2,sapendo che questa certificazione non è comunque discriminante.
Comunque vada il test...un'olio va a finire nella mia auto e sarà un'eccellente olio.

Giotek

Ps-visto che ho anche il termotro dell'olio saprò scegliere quando è il momento di tirare il collo alla frizione,quando sarà possibile che questa accusi "il colpo".Se la frizione non accusa una...mazza...per me il Mobil1 sarà un'olio "certificato Capo".
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
DINKY
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 549
Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 21:37
Località: TRA ARANOVA , MACCARESE E FIUMICINO

Re: Compar. con frizionometro XTC-C60-V300-Power1 racing

Messaggio da DINKY »

Comunque da oggi sono a 1500 km con il Mobil e mi trovo bene. Ad onor del vero non ho trovato tutta questa differenza con l'olio precedente ma se tanto mi dà tanto , con tutta la cultura che mi sono fatto grazie a Sergio e Giotek, e visto che in commercio è il più avanzato tecnologicamente... vado a farne una bella scorta !
Salutoni.
1994-2001 Honda CB 450 S * 2001-2005 Pegaso i.e. * 2005 CN 2004 abs
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Compar. con frizionometro XTC-C60-V300-Power1 racing

Messaggio da sergio »

DINKY ha scritto:Comunque da oggi sono a 1500 km con il Mobil e mi trovo bene. Ad onor del vero non ho trovato tutta questa differenza con l'olio precedente ma se tanto mi dà tanto , con tutta la cultura che mi sono fatto grazie a Sergio e Giotek, e visto che in commercio è il più avanzato tecnologicamente... vado a farne una bella scorta !
Salutoni.
Il test continua allora :wink:
Vedrai che al prossimo cambio andrà ancora meglio.....dopo che avrai scolato anche il residuo del vecchio castrol che avevi dentro :wink:
Sulla scorta da fare, concordo, io lo compro a cartoni 8)
Lo uso per auto benzina
auto diesel e moto.......quindi un vero olio a 360°
Buon proseguimento
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”