Strattona......ma non sono le bobine (RISOLTO)

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Strattona.................ma non sono le bobine

Messaggio da sergio »

mcr ha scritto:.............
Grazie Mcr
ho capito tutto :wink:
Un saluto
p.s.
Per gioteck stò pensando al led.... :roll:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Strattona.................ma non sono le bobine

Messaggio da sergio »

giotek ha scritto:
non credi che è molto probabile che sia solo un cilindro ad eevidenziare il problema?
non credi che se è così "quella candela" collegata potrebbe "fare la spia"?

Giotek
Moma ha scritto:
1) un cavo candela mi si era sfilato (non so come) dalla bobina collegata alla candela anteriore laterale (dico così, in modo che Fiore non mi cazzia :giullare:);
2) un altro cavo candela aveva una fessurazione all'altezza della pipetta, quindi ogni tanto mi scoccava la scintilla sul motore.

Per dare una idea... si produceva un rumore talmente forte che temevo fosse qualche biella pronta ad uscire dal carter :ridi: :ridi: :ridi:
Allora ributtiamoci sull'ipotesi della mancanza della scintilla......
Ma perchè allora con un altro serbatoio il fenomeno e diminuito e quasi sparito ?
Forse nello smontaggio del serbatoio è stato toccato qualche filo di comando o delle bobine o di quelli dell'alta tensione ?
Possibile........
Tatanka ti tocca verificare sti cablaggi e connessioni e visto che ci stai se smonti le candele e se trovi una "diversa" di colore dalle altre siamo già un bel pezzo avanti e possiamo spostare l'attenzione dall'alimentazione della benzina alla corrente delle candele :wink:
Lamps
p.s. per moma e scusate l'OT
sono stato oggi al negozio fornitissimo di via ostiense 397 che ho scoperto grazie a te
Ho acqusitato un qualcosa che quando l'ho chiesto al concessionario ufficiale aprilia mi ha risposto:
No non è disponibile quello che chiede Lei ( e te pare :giullare: ) :
queste cose che lei chiede le possiamo fornire solo ai meccanici Aprilia :giullare: :giullare:
Trattasi dell'estrattore del volano per la pegaso M38X1,5 da 17 euro :giullare: reperibile quasi ovunque in quanto il volano è montato da BMW Suzuki Kawasaki
Solo che se vai BMW Suzuki Kawasaki a un prezzo più caro è disponibile come giusto che sia......
In Aprilia fanno "ostruzionismo" :giullare: :giullare:
Ma mi facciano il piacere :giullare:
Ma fatemi il piacere
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Strattona.................ma non sono le bobine

Messaggio da giotek »

sergio ha scritto: Per gioteck stò pensando al led.... :roll:

A differenza delle lampadine ad incandescenza, che sfumano sia nell'accendersi che nello spegnersi, un led si illumina e si spenge in pochi millisecondi.In questa maniera è più facile visualizzare la variazione del suo stato acceso/spento.

Giotek
Ultima modifica di giotek il mercoledì 1 settembre 2010, 22:15, modificato 3 volte in totale.
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Strattona.................ma non sono le bobine

Messaggio da sergio »

giotek ha scritto:
sergio ha scritto: Per gioteck stò pensando al led.... :roll:

A differenza delle lampadine ad incandescenza, che sfumano sia nell'accendersi che nello spegnersi, un led si illumina e si spenge in pochi millisecondi.In questa maniera è più facile visualizzare la variazione del suo stato acceso/spento.

Giotek
O.K. per il led :wink:
ricordo che ne vendono già cablati con diversi cm di filo attaccati per essere alimentati direttamente a 12 volt
Li vendono i negozi che trattano ricambi per elettronica
Io ne ho due montati sulla pegaso uno per l'avviamento dell'elettroventola e uno per la ripetizione della spia riserva (il mio cruscotto non è tecnologico come quello della CN :wink: )
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: Strattona.................ma non sono le bobine

Messaggio da Tatanka »

Mamma mia, quanti ne siete :giullare: :giullare: grazie per tutto questo interessamento, UNA PREGHIERA: non cominciate a litigare per le diverse considerazioni ed opinioni.
Ci sono delle novità che mi fanno propendere ai cablaggi, espongo: stamattina si presenta mio fratello e mi chiede la moto per andare a farsi un giro causa astinenza da moto, in quanto la sua è incidentata, gli consegno le chiavi e gli dico di stare attento in quanto ha questo problema, lui parte e torna nel tardo pomeriggio, mi dice: non ne capisco tanto di moto, ma quello a cui mi hai detto di stare attento, non l'ho riscontrato............................ :o :o :o ma allora non ci capisci proprio un c@@@o, dico io, è possibile che non ti sia accorto di nulla?, io incredulo prendo la moto e parto, :o :o :o NON STRATTONAVA PIU', perlomeno strattonava quel minimo come quando ho sostituito il serbatio, guardo il cruscotto e vedo che l'indicatore della benzina segnava 1/2 serbatoio, gli chiedo se ha messo benzina e mi risponde positivamente, ora c'è da fare una considerazione, io pulii il galleggiante, come descritto in apposito post, e da allora, per molto tempo il galleggiante ha funzionato perfettamente, ora E SOLO ORA RICOLLEGO, che da quando il galleggiante non ha più funzionato (mi lampeggiava sempre la spia della riserva anche con il pieno), ho avuto questo problema. Sono propenso a pensare che la cosa sia collegata, domani mattina smonto e controllo il connettore della pompa della benzina......................chissà se sarà questa cazzata che mi provoca questo problema? Comunque, mi procurerò lo stesso il led da collegare alla pompa.

x silver non sono contrario ad andare da fiore, il tempo non mi manca, anzi, ma ci sono tanti km fra andata e ritorno e farli in queste condizioni la vedo dura, comunque anche senza andare da mio figlio (ho tempo solo fino alla fine del mese, poi andrà per diversi mesi molto lontano :cry: :cry: :cry: ) lo stoccafisso potremmo sempre addentarlo, abbiamo formato una squadra io, tommy66 ed elbuitre, da fare paura ...................a tavola

:giullare: :giullare: :giullare: stavolta sono stato lungo nell'esporre QUASI quanto giotek :giullare: :giullare:
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: Strattona.................ma non sono le bobine

Messaggio da Tatanka »

ElBuitre ha scritto:Tatanka quando farai la prova dello spruzzino sulle candele.....................................................USA ACQUA DI LOURDES!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :angelo: PS. io affitto un camion e ci metto: la moto, la macchina, e pure la barca e poi butto tutto nella piscina di Lourdes!!!!E gia' che mi ci trovo, mi ci butto pure io hai visto mai!!!! :nonsò:
Se andiamo insieme a lourdes provochiamo LA SICCITA' :giullare: :giullare:
Moma ha scritto:Per dare una idea... si produceva un rumore talmente forte che temevo fosse qualche biella pronta ad uscire dal carter :ridi: :ridi: :ridi:
Esattamente la stessa impressione che ho io quando inizia il rumoraccio :wink:
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Strattona.................ma non sono le bobine

Messaggio da giotek »

Tatanka ha scritto: stavolta sono stato lungo nell'esporre QUASI quanto giotek :giullare: :giullare:
:giullare: :giullare: :giullare: con me non ce la farai mai :giullare: :giullare: :giullare:
per lo stoccafisso....da buon elbano....lo mangerei in testa ad un pidocchioso (tribale detto elbano).

Giotek

Ps-se fosse il connettore al serbatoio che non hai ricollegato bene....sarai costretto a fare lo stoccafisso per tutti..e noi verremo con lo stesso pesce congelato (baccalà)a baccalarti bene bene :giullare: :giullare: :giullare:
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Strattona.................ma non sono le bobine

Messaggio da Moma »

sergio ha scritto: p.s. per moma e scusate l'OT
sono stato oggi al negozio fornitissimo di via ostiense 397 che ho scoperto grazie a te
:ok: Sergio, siamo qui per il bene della comunità, ho parzialmente ricambiato le tue tante "dritte" :wink:
lo spazio vendita é piccolo ma quel che non c'é viene ordinato volentieri.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: Strattona.................ma non sono le bobine

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Ma quando hai invertito i serbatoi..............l'altra moto con il tuo serbatoio andava regolare?
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
El Buitre
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1590
Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 20:22
Moto: Guzzi Breva 1100
Località: Pescara

Re: Strattona.................ma non sono le bobine

Messaggio da El Buitre »

Gianlu-Gianlu ha scritto:Ma quando hai invertito i serbatoi..............l'altra moto con il tuo serbatoio andava regolare?

Con il cambio effettuato usando il mio.....il problema era ridottissimo quasi nulla!!!!!
Comunque la cosa INQUIETANTE è il rumore!!!E come dice MOMA sembra che ora ti esca una biella da sotto la sella !!( a me ricorda molto quel FRRRRRRRRR!!!! Come fosse la catena di distribuzione l!!) Boh!!! Lamps.
I PICCIONI VOLANO IN GRUPPO, LE AQUILE DA SOLE !!

califfo50, kawasaki 500 mach 2,yam xt500,yam. xt550,yam600 tenere',Cagiva650 Elefant,Honda xrm 600,Bmw gs800,aprilia amico50,leo150, atlantic200.Caponord 1000.
Presidente Dolina Pozzatina Fans Club+ Delegato Naz.Amatori Gravina PallaPalla
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: Strattona.................ma non sono le bobine

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Ma il suo serbatoio sulla tua l'hai provato?
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: Strattona.................ma non sono le bobine

Messaggio da Tatanka »

Calma e gesso :giullare: :giullare: quando abbiamo invertito i serbatoi lo strattonamento era quasi nullo, rimesso il serbatoio sono ricominciati gli strattonamenti, sono quasi completamente spariti in concomitanza del "rifunzionamento" del galleggiante. Io penso, a stò punto, che ci sia qualche problema sul connettore della pompa, dalla parte del serbatoio, infatti ora che il galleggiante segna bene, (oggi ho fatto il pieno e segna pieno) gli strattonamenti sono quasi nulli, e quel "rumoraccio" non si sente quasi più. A stò punto, non toccherei nulla fino a quando non si ripresenterà il problema, per vedere se in contemporanea non rifunzionerà il galleggiante, penso che sia possibile qualche falso contatto del connettore dalla parte della pompa, in quanto non toccando nulla, il galleggiante ha ripreso a funzionare regolarmente.
Quando ho usato il serbatoio di elbuitre non abbiamo provato il mio sulla sua moto :cry: :cry:
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: Strattona.................ma non sono le bobine

Messaggio da Tatanka »

Penso sia risolto l’arcano, qualche giorno fa ho avuto la conferma che gli strattonamenti iniziano dopo poco tempo che il livello del carburante inizia a fare le bizze, ho comperato un connettore a quattro posti stagno, e l’altro ieri mattina, approfittando del mal tempo ho sostituito lo stesso, appena finito di piovere ho aspettato un pò e sono uscito, il problema non c’era più. C’è da dire che quando ho smontato il serbatoio mi sono accorto del fatto che il connettore era ballerino, nel senso che le due estremità dello stesso, non si congiungevano bene ed il cavo dal lato motore aveva tre dei quattro terminali completamente lenti. Nel tagliare la guaina, in quanto per forza di cose sono stato costretto di accorciare i fili, ho visto, anche, che due fili all’interno della guaina stessa erano spezzati e si reggevano solo per una piccola sezione della plastica che protegge il singolo filo, il fatto l’ho addebitato all’indurimento (inspiegabile) dei fili, che perdendo elasticità si sono spezzati. Il giorno dopo ho girato molto ed il problema non si è più ripresentato. Poi, a causa di una caduta e della pioggia, non ho potuto più girare. La caduta, ma questo non fa parte del problema iniziale, lo dico solo per far sapere che il mitico fantozzi, mi fa una p…a, non è stata molto violenta, sono caduto per una mia stupida distrazione che mi ha portato a frenare sulle strisce pedonali, ho “accompagnato” la moto finchè ho potuto poi l’ho “abbandonata al suo destino”, che strisciando ha fermato la sua corsa con la ruota anteriore sulla ruota posteriore di un furgone parcheggiato, al momento nessun danno tranne la strisciatura del paracarena e del contrappeso della manopola dx, sono risalito e sono tornato a casa senza rendermi conto che la moto ha il manubrio storto, oggi ho cercato di capire cosa si è storto, ma non ho ben compreso cosa si sia storto in maniera molto lieve. La cosa che mi rammarica più di ogni altra e che avevo preso un appuntamento da fiore per sabato 18, per lasciargli la moto, organizzandomi in modo da andare in moto a noale e poi spostarmi a udine per riprendere la mia macchina per tornare a casa…………………….. tutto annullato in queste condizioni non posso affrontare un viaggio di circa 700 Km e quindi andrò a riprendere la macchina in treno e da fiore andrò un'altra volta :cry:
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Re: Strattona.................ma non sono le bobine

Messaggio da Dax »

Felice che hai risolto col connettore ... ma ... io e te abbiamo due problemi in comune :roll: .
La prima volta che smontai il serbatoio trovai il connettore elettrico con i fili tagliati qualche cm sopra la connessione e ricollegati con dei faston in modo indecente ... tolsi tutto allungai i fili, saldatura e ancora va tutto ok!
Anche io sono scivolato un mesetto fa, al momento ho sostituito "soltanto" :cry: :cry: :cry: il cannotto che è piuttosto piegato ma mi trovo ancora con lo sterzo leggermente storto.
Voglio provare a rimontare il manubrio originale per vedere se si è torto qualcosa (io spero sia il riser) di quello che ho montato (rr) se non è neanche quello ... andiamo insieme da Immagine ? Ce le facciamo a 50 km/h
:cry: :cry: :cry: :cry:


Lamps ... storti .... Immagine
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)

Caponord MY 2003 g.Oyster
Immagine
Immagine
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: Strattona.................ma non sono le bobine

Messaggio da Tatanka »

:giullare: :giullare: :giullare: che sfiga, avevo risolto tutto, sia lo strattonemento che organizzato il viaggio da fiore, con il quale avevo parlato già per telefono ed accordatomi per sabato prossimo :evil: :evil: :evil: :evil: fanc........o tutto a monte.
Quindi anche a te è capitato di avere i fili interrotti all'interno della guaina, ma che hanno montato le moto in periodo di scioperi e qualche buon tempone si è divertito a boicottare la catena di montaggio? :tie: :tie: :tie:
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”