Olio motore Motul 7100/20w50

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Rispondi
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Olio motore Motul 7100/20w50

Messaggio da giotek »

sergio ha scritto:
giotek ha scritto:

Dal tuo scrivere sembra che tu chieda la luna ad un personaggio della preistoria. :giullare: :giullare: :giullare:
Lunedì scrivo alla Bardahl e gli chiedo cos'è l' High Temperature High Shear e gli chiedo se è possibile che mi indichino il valore per 10W/50 e 10W/60. :D :D :D

Un abbraccio

Giotek
Grazie....e digli pure a quelli della Barda hl che se i dati li mettono on_line, come fà il 90% dei produttori d'olio, sarebbe meglio.....
Così si evitano tutte le tue rotture di balle :giullare:
Mi posti qualche link dove è possibile visualizzare il valore HTHS per Motul,Castrol,Elf ?(lo so che Mobil li da vibili)

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Olio motore Motul 7100/20w50

Messaggio da sergio »

giotek ha scritto:
Mi posti qualche link dove è possibile visualizzare il valore HTHS per Motul,Castrol,Elf ?(lo so che Mobil li da vibili)

Giotek
Per Motul e Castrol mai visti...........
per questo ne sono stato sempre alla larga :-)
Diffido molto di chi non fà veder bene cosa vende.......ed è per questo che vorrei la Bardhal più "espansiva" sotto questo punto di vista
per l'elf provo a cercare .....ma non ti prometto niente
Ciao
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Olio motore Motul 7100/20w50

Messaggio da giotek »

sergio ha scritto:
giotek ha scritto:
Mi posti qualche link dove è possibile visualizzare il valore HTHS per Motul,Castrol,Elf ?(lo so che Mobil li da vibili)

Giotek
Per Motul e Castrol mai visti...........
per questo ne sono stato sempre alla larga :-)
Diffido molto di chi non fà veder bene cosa vende.......ed è per questo che vorrei la Bardhal più "espansiva" sotto questo punto di vista
per l'elf provo a cercare .....ma non ti prometto niente
Ciao

Allora non sono il 90% :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Ti ho chiesto questa cosa perchè so che le marche a noi più note e disponibili nei negozi NASCONDONO il valore HTHS :D :D :D

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Olio motore Motul 7100/20w50

Messaggio da sergio »

giotek ha scritto:
Allora non sono il 90% :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Ti ho chiesto questa cosa perchè so che le marche a noi più note e disponibili nei negozi NASCONDONO il valore HTHS :D :D :D

Giotek
Mi sono dimenticato di specificare che nel settore degli oli per auto il 90% delle marche fornisce i dati..........
Il mondo degli oli per moto e piccolo, piccolo, piccolo, se paragonato alla lubrificazione delle auto.......e in fin dei conti quei dati che io cerco interessano a pochi 8)
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Olio motore Motul 7100/20w50

Messaggio da giotek »

Le aziende serie rispondono sempre,chi non ha da nascondere niente lo fa,Bardahl lo fa,basta chiedere, per questo io mi fido di loro.

Laboratorio <laboratorio@bardahl.it> ha scritto:

Il valore standard di HTHS del prodotto Bardahl Technos C60 5W-40 è > di 3,7 mPa.s, che può variare rispetto al valore di produzione.

Il valore di TBN risulta basso perchè utilizziamo il metodo ASTM D92, che dà valori più bassi rispetto all'ASTM D93 che di solito viene utilizzata, (alle volte si riscontrano differenze anche di 15°C).

Sperando di averLe chiarito tutti i Suoi dubbi, porgo distinti saluti.

*******************************
Luca Natali
Resp. Laboratorio Analisi
Maroil S.r.l.
Conc. Bardahl Manufacturing Corporation
*******************************

Posso quindi ben dire che con gli olii Bardahl serie C60 i cuscinetti del motore ringrazieranno.E con altri olii???

Questo è un 5W-40 è logico e realistico pensare che un 10W-50 possa avere valori da 4,5 a 5 degni dei migliori olii della stessa gradazione,valori impensabili da roba tipo il Motul 7100,non voglio parlare del 5100...sarebbe come sparare sulla croce rossa.....


Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Olio motore Motul 7100/20w50

Messaggio da sergio »

giotek ha scritto:

Il valore standard di HTHS del prodotto Bardahl Technos C60 5W-40 è > di 3,7 mPa.s,
Motul 300V 5w-40 HTHS 4.51
Redline 5w40 HTHS 4.60

Confrontiamo un dato alla volta...... e per classi di viscosità ......e oli TOP di gamma
In questo caso il bardhal da un valore inferiore al motul e al red line....(ho preso il motul perchè inquisito e uno a caso.....)
Questo non vuol dire che il motul è meglio del bardhal o viceversa
ma da un dato da confrontare in +
Lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Optimus Prime
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2509
Iscritto il: sabato 26 marzo 2011, 15:23
Moto: in questo momento nulla....
Località: Vercelli

Re: Olio motore Motul 7100/20w50

Messaggio da Optimus Prime »

Mi permetto di rispolverare questo topic (ho usato tasto cerca a si si lo sò argomento trito e ritrito ma per me è il primo cambio olio da fare alla Capo abbiate pazienza :cry: )

ma alla fine perchè se leggo che Aprilia consiglia un 15W50 in molti utilizzate invece un 10W50? :roll: e alla resa dei conti quele gradazione consigliate davvero per un motore che di km ne ha fatti mediamente sinora :roll:
"Pravda chto mechti uhodyat yesli kto-to ih ostavil"
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"

da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Re: Olio motore Motul 7100/20w50

Messaggio da andydj31 »

Io ti consiglio di attenerti alla gradazione consigliata per il Rotax quindi 15W50. Per la marca fai un pò tu... la diatriba tra Sergio e Giotek è interessante ma fino ad un certo punto, secondo me il "pelo sull'uovo" che cercano loro lo posso capire se ci vai in pista ma per un utilizzo normale della moto, impazzire per l'olio credo non abbia tanto senso...
La mia CN ha 104 mila km e di olii ne ho usati di varie marche, Silkolene, Motul, Bardahl... e va benone nessun problema! :wink:

P.S. hai usato la funzione "cerca" e ti sei ricollegato giustamente ad un thread già aperto... è cosi che si fa perchè mai dovresti giustificare? :ok1: Se ne avessi aperto un altro sull'olio ti avrei crocifisso!! :ridi:
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
Optimus Prime
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2509
Iscritto il: sabato 26 marzo 2011, 15:23
Moto: in questo momento nulla....
Località: Vercelli

Re: Olio motore Motul 7100/20w50

Messaggio da Optimus Prime »

andydj31 ha scritto:Io ti consiglio di attenerti alla gradazione consigliata per il Rotax quindi 15W50. Per la marca fai un pò tu... la diatriba tra Sergio e Giotek è interessante ma fino ad un certo punto, secondo me il "pelo sull'uovo" che cercano loro lo posso capire se ci vai in pista ma per un utilizzo normale della moto, impazzire per l'olio credo non abbia tanto senso...
La mia CN ha 104 mila km e di olii ne ho usati di varie marche, Silkolene, Motul, Bardahl... e va benone nessun problema! :wink:

P.S. hai usato la funzione "cerca" e ti sei ricollegato giustamente ad un thread già aperto... è cosi che si fa perchè mai dovresti giustificare? :ok1: Se ne avessi aperto un altro sull'olio ti avrei crocifisso!! :ridi:

ok grazie :D
"Pravda chto mechti uhodyat yesli kto-to ih ostavil"
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"

da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Olio motore Motul 7100/20w50

Messaggio da sergio »

andydj31 ha scritto:Io ti consiglio di attenerti alla gradazione consigliata per il Rotax quindi 15W50. Per la marca fai un pò tu... la diatriba tra Sergio e Giotek è interessante ma fino ad un certo punto, secondo me il "pelo sull'uovo" che cercano loro lo posso capire se ci vai in pista ma per un utilizzo normale della moto, impazzire per l'olio credo non abbia tanto senso...
:giullare: :giullare: quante parole buttate al vento :giullare: :giullare:
Io mi sono divertito e "completato" a parlare con Giotek del quale sia l'olio migliore per la capo.....
Poi fate Voi .....
Chi vuol capire capisce e gli occhi per leggere li avete......

Un saluto :wink:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Optimus Prime
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2509
Iscritto il: sabato 26 marzo 2011, 15:23
Moto: in questo momento nulla....
Località: Vercelli

Re: Olio motore Motul 7100/20w50

Messaggio da Optimus Prime »

Ragazzi onde evitare nuove discussioni inutili appunto :oops:

oggi pomeriggio farò il mio primo in assoluto cambio olio e filtro alla Capo :D , quanti kg di olio devo mettere ? 3,5 iniziali e poi controllare se aggiungere è la procedura corretta ? :roll:

o è meglio metterne subito 4 kg e nel caso aspirarne via un poco dopo? :roll:
"Pravda chto mechti uhodyat yesli kto-to ih ostavil"
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"

da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Re: Olio motore Motul 7100/20w50

Messaggio da andydj31 »

Optimus Prime ha scritto: oggi pomeriggio farò il mio primo in assoluto cambio olio e filtro alla Capo :D , quanti kg di olio devo mettere ? 3,5 iniziali e poi controllare se aggiungere è la procedura corretta ? :roll:

o è meglio metterne subito 4 kg e nel caso aspirarne via un poco dopo? :roll:
circa 3.5 lt poi accendi la moto e con il motore che gira rabbocchi (velocemente...) circa un altro litro fino al livello desiderato. 4 lt subito, da spenta non ti stanno! Ma non hai il manuale d'officina? :roll:
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
Optimus Prime
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2509
Iscritto il: sabato 26 marzo 2011, 15:23
Moto: in questo momento nulla....
Località: Vercelli

Re: Olio motore Motul 7100/20w50

Messaggio da Optimus Prime »

andydj31 ha scritto:
circa 3.5 lt poi accendi la moto e con il motore che gira rabbocchi (velocemente...) circa un altro litro fino al livello desiderato. 4 lt subito, da spenta non ti stanno! Ma non hai il manuale d'officina? :roll:
grazie :wink:

si si e l'ho anche letto ma a volte tra manuali e realtà ci sono discrepanze , per questo volevo una rassicurazione :D
"Pravda chto mechti uhodyat yesli kto-to ih ostavil"
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"

da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: Olio motore Motul 7100/20w50

Messaggio da GheGhe »

4 Kg sono troppi, ne bastano, anche cambiando il filtro, 3,6-3,7.... non arrivare al livello massimo.... 8)
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
spalla
BANNATO
Messaggi: 2918
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
Moto: CAPONORD 1200 TP

quali problemi con oli diversi?

Messaggio da spalla »

è un dubbio che mi è venuto andando in giro con i mukkisti, che hanno consumi d'olio ben maggiori dei ns. 8)
quali problemi possono verificarsi aggiungendo un olio motore di gradazione differente da quella già nel motore? :o
spesso i mukkisti nemmeno sanno che gradazione ha l'olio che hanno dentro e chiedono di prestargliene un pò x rabbocco.
poco gli importa di gradazione e se semisintetico/sintetico/minerale, ma differenza dovrebbe esserci.
io ho sempre usato 15W50 (Silcolene o AGIP) sintetico o semisintetico -come da prescrizione di mammAprilia- ora ho messo un 10W50 (Bel Ray) totalmente sintetico, se x fare aggiunta in viaggio mi trovassi solo del 15W50? e se fosse semisintetico anzichè sintetico? :roll:
Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”