Olio motore Motul 7100/20w50

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Rispondi
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: quali problemi con oli diversi?

Messaggio da Giampaolo »

:roll: so di un caponordista che messo olio di infima qualità per auto diesel ....comperato al supermercato... ma dopo avergli spiegato che non andava bene..... :evil: mi ha spiegato che la moto funzionava lo stesso... :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
Avatar utente
spalla
BANNATO
Messaggi: 2918
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
Moto: CAPONORD 1200 TP

Re: quali problemi con oli diversi?

Messaggio da spalla »

è un pò quello che capita con alcuni mukkisti, gli dici che....ma rispondono che la loro moto va lo stesso bene :oops:
io, onestamente, non ho le cognizioni tecniche x ribattere, nè so i motivi x cui sia o no possibile mischiare olii e gradazioni diverse, quindi ho esposto qui i miei dubbi x farmi spiegare "da chi sa" :wink:
se ci sono olii e gradazioni differenti un motivo ci sarà e ci sarà anche motivo x cui si possono o non si possono (o sia meglio) mischiarli. :-?
Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
filo_the_best
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 351
Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
Località: Torino

Re: quali problemi con oli diversi?

Messaggio da filo_the_best »

in teoria l'olio in se. non dovrebbe creare problemi sono gli additivi che ogni casa utilizza e potrebbero non essere compatibili gli uni con gli altri creando schiume.
quindi in TEORIA lo stsso olio della stessa marca e modello potrebbe ssere mescolato con gradazioni differenti dello STESSO olio...
se fa schiuma NON va bene, anche se non si ha subito la sensazione dei danni che si posson fare... cioè a naso non si sente ma le bronzine e i guidavavlole lo sentono eccome
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: quali problemi con oli diversi?

Messaggio da sergio »

:giullare: :giullare: MODERATORIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII :giullare: :giullare:
Per proclama di questo forum dichiaro che:
chiunque debba parlare di oli motore e tenuto a citare nn solo la gradazione 10,15,W.....ma tutte le specifiche riportate nella lattina (giratela sta lattina ca@@o :giullare: e riportate quello che c'è scritto )
Vi meravigliate che un olio per motori diesel nn provochi problemi a quelli alimentati a benzina ?
GUAI se nn fosse così !
Dormite tranquilli quindi
Ora potete pure chiudere perchè l'inverno è lungo e si può parlare anche d'altro :wink:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
baghera08
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 450
Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2012, 15:51
Località: Quattro Strade di Lari (PISA)

Re: quali problemi con oli diversi?

Messaggio da baghera08 »

la qualità dell'olio è importante, ne va della durata dei vari organi interessati. :wink:
E fu così che l'uomo inventò la ruota... benedetto colui che ne ha inventate due!!!

ImmagineImmagine
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: quali problemi con oli diversi?

Messaggio da Futuromane »

filo_the_best ha scritto:in teoria l'olio in se. non dovrebbe creare problemi sono gli additivi che ogni casa utilizza e potrebbero non essere compatibili gli uni con gli altri creando schiume.
quindi in TEORIA lo stsso olio della stessa marca e modello potrebbe ssere mescolato con gradazioni differenti dello STESSO olio...
se fa schiuma NON va bene, anche se non si ha subito la sensazione dei danni che si posson fare... cioè a naso non si sente ma le bronzine e i guidavavlole lo sentono eccome

Sono d'accordo, le gradazioni non creano particolari problemi, qui da noi in particolar modo che le temperature sono decisamente miti.
Il problema può nascere dagli additivi, che mischiati possono creare schiume, in particolare i BMW con la frizione a secco, possono mettere oli con specifiche MA, viceversa, oli senza questa specifica in frizioni a bagno d'olio, :aiuto: ai dischi potrebbero scappargli qualche bestemmia
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Avatar utente
baghera08
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 450
Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2012, 15:51
Località: Quattro Strade di Lari (PISA)

Re: quali problemi con oli diversi?

Messaggio da baghera08 »

dimenticavo.........importante la specifica JASO per le moto, garantisce un grado di viscosità ed altre caratteristiche importanti specie per le frizioni a bagno d'olio :salta: :salta: :salta:
E fu così che l'uomo inventò la ruota... benedetto colui che ne ha inventate due!!!

ImmagineImmagine
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: quali problemi con oli diversi?

Messaggio da Futuromane »

baghera08 ha scritto:dimenticavo.........importante la specifica JASO per le moto, garantisce un grado di viscosità ed altre caratteristiche importanti specie per le frizioni a bagno d'olio :salta: :salta: :salta:
Giusto io ho menzionato la specifica MA erroneamente :salam: , in realtà è la specifica Jaso MA o meglio ancora MA2
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Avatar utente
franar
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1534
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 14:36
Moto: aprilia caponord 03
Tel: 3933692267
Località: Latina

Re: quali problemi con oli diversi?

Messaggio da franar »

problema avuto con la macchina che aveva il selenia rabboccato con il castrol dopo qualche giorno il copri valvole era pieno di una pappetta bianca per toclierla e stato necessario far fare il lavaggio del motore :salta: :salta:
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: quali problemi con oli diversi?

Messaggio da Moma »

sergio ha scritto::giullare: :giullare: MODERATORIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII :giullare: :giullare:
Per proclama di questo forum dichiaro che:
chiunque debba parlare di oli motore e tenuto a citare nn solo la gradazione 10,15,W.....ma tutte le specifiche riportate nella lattina (giratela sta lattina ca@@o :giullare: e riportate quello che c'è scritto )
Vi meravigliate che un olio per motori diesel nn provochi problemi a quelli alimentati a benzina ?
GUAI se nn fosse così !
Dormite tranquilli quindi
Ora potete pure chiudere perchè l'inverno è lungo e si può parlare anche d'altro :wink:
Quasi quasi.... Premo il bottone :ridi: :ridi:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
atlantic08
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1755
Iscritto il: venerdì 29 febbraio 2008, 17:58
Località: dall'alpe alle piramidi dal Manzannare al Reno

Re: quali problemi con oli diversi?

Messaggio da atlantic08 »

Moma ha scritto:
sergio ha scritto::giullare: :giullare: MODERATORIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII :giullare: :giullare:
Per proclama di questo forum dichiaro che:
chiunque debba parlare di oli motore e tenuto a citare nn solo la gradazione 10,15,W.....ma tutte le specifiche riportate nella lattina (giratela sta lattina ca@@o :giullare: e riportate quello che c'è scritto )
Vi meravigliate che un olio per motori diesel nn provochi problemi a quelli alimentati a benzina ?
GUAI se nn fosse così !
Dormite tranquilli quindi
Ora potete pure chiudere perchè l'inverno è lungo e si può parlare anche d'altro :wink:
Quasi quasi.... Premo il bottone :ridi: :ridi:
Basta per carità su questo forum si trova una Treccani ,ed un intero trattato inerente tutti i lubrificanti esistenti al mondo sintetici semisintetici commestibili,per friggere,se poi sto post lo vede il buon Giotek anticipiamo pure la profezia Maja :roll: :roll: pertanto Massimo mai come in questo caso è richiesta la tua scure :wink:
Pat
Immagine
filo_the_best
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 351
Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
Località: Torino

Re: quali problemi con oli diversi?

Messaggio da filo_the_best »

hahaha ma no a me piace sta cosa della discussione sull'olio che ricompare ogni tot è comodissimo per prevedere i cambi di stagione, se uno non ha voglia di sentire la temperatura fuori guarda il forum e se c'è una nuova discussione sull'olio sta per arrivare il freddo... o se è inverno sta per arrivare l'estate...
Avatar utente
spalla
BANNATO
Messaggi: 2918
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
Moto: CAPONORD 1200 TP

Re: quali problemi con oli diversi?

Messaggio da spalla »

fate pure come volete. volete chiudere? chiudete!
però quello che non capisco è perchè qualcuno possa tirare fuori 12.000 lo stesso argomento senza suscitare nervosismi e mestrui, mentre altri appena lo fanno sono presi x i fondelli ed interviene il "maestro" di turno a chiedere di interrompere.
come spesso accade nei forum, probabilmente anche qui c'è qualcuno che frequentando da tanto tempo si sente un pò "padrone della meloniera" :evil: e bacchetta quelli nuovi x domande più o meno sciocche o più o meno già fatte.
è evidente che un nuovo venga in un forum anche x avere informazioni che da solo ha difficoltà a trovare e cerca in quei personaggi più addentro alla materia dei consigli. :oops:
la funzione "cerca"? 1 dovrebbe passare giornate a leggere x trovare a quel messaggio del 2004 che gli può servire.
se i nuovi che fanno domande disturbano e si sentono derisi o messi in disparte da certi soloni, nei forum (è in generale) non restano che i soliti 4 gatti che finalmente si possono sentire padroni di qualcosa :giullare:
la mia è forse domanda stupida, che potevo fare al mio amico meccanico, così potrete continuare a parlare di bobine, regolatori, statori, attacchi benzina e tutto quello che.....ogni 3x2 viene sempre fuori ma non infastidisce qualcuno.
fate una bella sezione: PdMOTR Padroni della Meloniera On The Road :giullare:
Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: quali problemi con oli diversi?

Messaggio da Sting AB »

Spalla non te la prendere, stai solo pagando per quelli che non hanno avuto voglia di usare la funzione "cerca" in passato, qualcuno a forza di ripeterlo incomincia ad avere ripercussioni psicologiche :peace: :ridi:

Devo però confidarvi una mia riflessione scaturita da sillogismo :roll:
Se nel forum non è corretto parlare di argomenti già trattati
e se nel forum si è parlato di tutto lo scibile della Capona
non ci resta che il cazzeggio e sotr :roll:

forse potremmo tornare utili suggerendo gli argomenti ai nuovi del forum quando fanno fatica a trovarli :wink:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: quali problemi con oli diversi?

Messaggio da giancarsenio »

Sting AB ha scritto: Devo però confidarvi una mia riflessione scaturita da sillogismo :roll:
Se nel forum non è corretto parlare di argomenti già trattati
e se nel forum si è parlato di tutto lo scibile della Capona
non ci resta che il cazzeggio e sotr :roll:

forse potremmo tornare utili suggerendo gli argomenti ai nuovi del forum quando fanno fatica a trovarli :wink:
Perfettamente daccordo.

OT
Inoltre, imho, aggiungo che oltre a rimandare alla funzione 'cerca' magari è consigliabile suggerire di usare anche le 'opzioni di ricerca' in modo tale da raffinare meglio la ricerca per sezioni del forum, date dei messaggi, autori ecc...
Perchè il 'cerca' cosi com'è è mooolto limitato in quanto è dietro ci sta un motore di ricerca sintattico (praticamente presenta i risultati in cui è presente la parola/frase indicata) e non semantico...
Altri limiti naturali vengono fuori anche dalla ricerca, per esempio di 'EFI 1'.......prima di trovare il post utile ce ne vuole con il solo cerca....
Altri suggerimenti potrebbero essere quelli di indicare le parole chiave nel titolo dell'argomento....

Essendo poi fiducioso in quella cosa che si chiama 'INNOVAZIONE' rispolverare argomenti già ritrattati con nuovi quesiti non la vedo una cosa da bandire...(es: magari nell'ultimo anno hanno cacciato fuori un olio che si degrada dopo 5 anni.... o catena pignone e corona in adamantio :giullare: )

Fine OT

Ciao
ImmagineImmagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”