Pagina 1 di 2

strano odore di benzina

Inviato: mercoledì 3 maggio 2006, 22:40
da Niclauss
Ultimamente mi succede una cosa strana: quando nel serbatoio comincio ad avere poco meno di metà carburante, inizio a sentire un forte odore di benzina ogni volta che apro con un pò più di decisione il gas. In pratica ad ogni partenza (tipo al semaforo) o quando devo affrontare un sorpasso, mi arrivano certe zaffate di benza... il problema si è verificato solo ultimamente, durante l'inverno non è mai capitato.
Premetto che i consumi, adottando uno stile di guida normale e viaggiando in due, si attesta mediamente sui 15/16 km/l con percorrenze anche in montagna, la moto va che è una meraviglia e non c'è la minima traccia di perdite o altro.
A qualcuno di voi è mai successo un fatto simile?
Sapete da cosa può dipendere? Non che sia un problema, ma di sicuro è abbastanza fastidioso.

Inviato: mercoledì 3 maggio 2006, 23:04
da liotru
anche a me ogni tanto fa un po di "odore" di benzina e me ne accorgo chiaramente fermo al semaforo. una cosa non tanto eccessiva , quasi piacevole dato che mi piace l'odore della benzina ma non mi sono mai chiesto se è cosa anormale..

aspettero' pure io le risposte :)

Inviato: giovedì 4 maggio 2006, 7:56
da suki74
Il problema che lamenti in effetti è molto strano, l'unica cosa che ti consiglio e quella di controllare i due sfiati del serbatoio. Ciao.

Inviato: giovedì 4 maggio 2006, 8:31
da gibba
Controlla...........gli attacchi del serbatoio (quelli posti sotto)
potrebbe essere il famigerato innesto "rapido" in plastica o/e il tubo in treccia.


........fai una rapida ricerca con il tasto cerca.

Inviato: giovedì 4 maggio 2006, 15:33
da Niclauss
Ci avevo pensato anch'io, ma nel caso non dovrebbe farlo sempre? Non capisco perchè succede solamente quando c'è poca benzina, se il serbatoio è pieno, nessun odore :nonsò:

Inviato: giovedì 4 maggio 2006, 17:31
da Elias
Anche a me era capitato di sentire puzza di benzina, e per fortuna me ne sono accorto in tempo visto che due anni fa mi era successo la stessa cosa: si era spaccato il raccordo di plastica del tubo di benzina sotto il serbatoio. Ragazzi fate controllare subito le vostre moto. Saluti Elias

Inviato: giovedì 4 maggio 2006, 17:59
da lancillotto73
Quando si è spaccato a me il raccordino in plastica con la moto a regime minimo non fuoriusciva nulla...bastava un' accelerata e l'aumento di pressione faceva una perdita consistente, stanamente notavo maggiori perdite con moto spenta e ferma che a regime minimo, credo dipenda da che lato avviene la spaccatura del raccordo.

Inviato: venerdì 5 maggio 2006, 15:30
da ALEX (LI)
Mah?!? In qualsiasi caso considerando la criticità del sistema di alimentazione carburante della Caponord ti consiglierei di farla vedere ad un meccanico in gamba!

Inviato: venerdì 5 maggio 2006, 18:42
da SILVER
Anche io sto sentendo da un pò di tempo "profumo" di benzina. Sopratutto quando il serbatoio è mezzo vuoto.

Il fenomeno si sente solo quando la moto è in movimento el a netta senzazione è che provenga dal bocchettone e non da sotto il serbatoio. Infatti quando sopra il tappo metto la piccola borsa da viaggio con sotto un foglio di gommapiuma per non graffiare il serbatoio, non si sente più nulla , come se la borsa e la gommapiuma "sigillasero" il tappo.

In officina aprilia mi hanno detto di aver riscontrato lo stesso difetto con altre moto e di aver proveduto a cambiare la guarnizione del tappo che evidentemente, con le benzine moderne, è più soggetta a seccarsi o screpolarsi così poi da non tenere più i vapori della benza (che a serbatoio semi vuoto sbatte di più e provoca più esalazioni).

In un caso mi hanno riferito di aver cambiato tutto il bocchettone che (in caso di indisponibilità del ricambio) è compatibile con quello della KTM 950.

Nei prossimi giorni proverò a cambiare la sola guarnizione del tappo e vi farò sapere.

lamps

Inviato: venerdì 5 maggio 2006, 19:07
da Pacifico
SILVER ha scritto:Anche io sto sentendo da un pò di tempo "profumo" di benzina. Sopratutto quando il serbatoio è mezzo vuoto.

Il fenomeno si sente solo quando la moto è in movimento el a netta senzazione è che provenga dal bocchettone e non da sotto il serbatoio. Infatti quando sopra il tappo metto la piccola borsa da viaggio con sotto un foglio di gommapiuma per non graffiare il serbatoio, non si sente più nulla , come se la borsa e la gommapiuma "sigillasero" il tappo.

In officina aprilia mi hanno detto di aver riscontrato lo stesso difetto con altre moto e di aver proveduto a cambiare la guarnizione del tappo che evidentemente, con le benzine moderne, è più soggetta a seccarsi o screpolarsi così poi da non tenere più i vapori della benza (che a serbatoio semi vuoto sbatte di più e provoca più esalazioni).

In un caso mi hanno riferito di aver cambiato tutto il bocchettone che (in caso di indisponibilità del ricambio) è compatibile con quello della KTM 950.

Nei prossimi giorni proverò a cambiare la sola guarnizione del tappo e vi farò sapere.

lamps
Bravissimo Silver... bellissima osservazione.... :wink:

Inviato: sabato 6 maggio 2006, 9:08
da Niclauss
bravo silver, hai centrato il problema. :clapclap:
comunque mercoledì ho il tagliando da Favaretti a Padova e gli esporrò il problema, sentiamo cosa mi dice.
intanto mi gusto un bel weekend al mare. :D :D
un saluto a tutti

Inviato: sabato 6 maggio 2006, 10:29
da Ardocapo
SILVER ha scritto: In un caso mi hanno riferito di aver cambiato tutto il bocchettone che (in caso di indisponibilità del ricambio) è compatibile con quello della KTM 950.
:lol: è paradossale ma è così.... abbiamo almeno la magra consolazione di poter trovare un pezzo presso un conce di moto tedesche.....
Anche io sento un po' di puzza.. mi sa che appena posso cambio tutto...

Inviato: sabato 6 maggio 2006, 11:16
da SILVER
Ciao Aldone..... :hallo:

comunque mi ero dimenticato di dirvi che il bocchettone KTM (ovviamente il pezzo di plastica nero che sta sotto al tappo di metallo esterno) costa circa € 10,00 ed ha il vantaggio di avere il buco più grosso (tipo quello delle auto diesel) che dovrebbe rendere i rifornimenti più agevoli..... potendo inclinare di più la pistola della benza......(almeno credo).

:azz: se lo sapevo prima lo "sostituivo" dalla moto del Fusta..... :devil:

Per il resto, se continua così..... :incavolato: ..... l'odore della benzina ce lo elimineranno direttamente gli sceicchi....... :grr: ...

Inviato: sabato 6 maggio 2006, 11:26
da liotru
ed ha il vantaggio di avere il buco più grosso
sicuro che è un vantaggio ? :sbellica:
potendo inclinare di più la pistola
:sbellica:

Inviato: sabato 6 maggio 2006, 11:26
da Ardocapo
:ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: