Pipete Candele..

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Rispondi
Avatar utente
Dado74
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 93
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:59
Località: Acqui Terme

Pipete Candele..

Messaggio da Dado74 »

Qualcuno di voi sa', percaso, come identificare le pipette delle candele posizionate sul cilindro anteriore?

C'è qualche differenza tra quella centrale e quella laterale?

Mi è sorto un dubbio.... :roll:

E se me le avessero invertite? :o :o
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

X me ognuna segue la sua bobina come x le makkine.
Prova a girarle e senti se hai dei dubbi
Nn devi invertirle.
Ke problemi ti da' la moto???
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
Dado74
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 93
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:59
Località: Acqui Terme

Messaggio da Dado74 »

Ciao Lello, beh, ti dirò problemi evidenti non ne ho, la moto gira bene.
E' solamente che, effettuando il cambio candele, ho notato che i cavi si intersecano in modo un po strano e, dato che l'ho acquistata usata, :oops: .... non si sa mai.....

Non ho neanche idea di quali sarebbero i sintomi di una inversione di pipette. Da quando l'ho presa ho sempre sentito un leggerissimo rumore tipo .......... di "punterie" ma è sembrato normale, dato che proviene da entrambe i cilindri.

La mia è forse un po' di paranoia ma non vorrei che, a lungo andare, si verificassero problemi al motore, visto che, suppongo, i tempi di accensione delle due candele non coincidono e potrebbero causare "accensioni anomale". :roll:

Grazie!!
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Per aver fatto questa specifica domanda a Fiore:
non esiste nessun problema ad invertire le due pipette, ovviamente sullo stesso cilindro 8)
la fase di accensione é esattamente coincidente, quindi don't worry.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
robycops
Giustiziere di trattorie
Giustiziere di trattorie
Messaggi: 2268
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2005, 0:03
Località: circondario di Crema

Messaggio da robycops »

Moma ha scritto:Per aver fatto questa specifica domanda a Fiore:
non esiste nessun problema ad invertire le due pipette, ovviamente sullo stesso cilindro 8)
la fase di accensione é esattamente coincidente, quindi don't worry.


infatti... a testimonianza di ciò Fiore mi diede del BACCALATO AL QUADRATO!!!!

:giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
....avevo una CapoNord.....
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”