Pagina 1 di 1
Filtro aria aperto con scarichi originali
Inviato: martedì 16 maggio 2006, 22:47
da Ale11
Ola a tutti!
Qualcuno sa dirmi come va la capo con il filtro dell'aria piu aperto ( DNA o KeN), ma con gli scarichi originali?
Inviato: martedì 16 maggio 2006, 22:59
da teuz74
La moto respira meglio, prende giri in maniera più veloce e sento meno l'effetto buco ai 3000 giri.
Differenze di rumore non ve ne sono, forse un minimo, ma davvero una inezia, qualcosina in più di rumore di aspirazione.
I filtri infatti permettono un incremento di volume d'aria di circa il 10%
Inviato: mercoledì 17 maggio 2006, 0:09
da Ale11
Grazie per la risposta, tu quale filtro monti?
Inviato: mercoledì 17 maggio 2006, 7:45
da teuz74
Ho montato il DNA, costo sui 50€, ma comunque non dovrebbero esserci differenze sostanziali tra il K&N e il DNA
Inviato: mercoledì 17 maggio 2006, 8:33
da Pacifico
Aggiungo una cosina....
Con il filtro più aperto e con gli scarichi originali la differenza si sente, come dice l'amico Teuz, ma per non avere la sensazione che si spenga in rilascio (avvolte lo fà)... sarebbe buona cosa aumentare il CO... magari a 3,5 %.... la moto ringrazia e il pilota gode di più...
Scorsa settimana li ho messi anche io (gli originali) e ho migliorato l'erogazione smagrendo un pò (io ho 4 di CO)... saliva su di giri senza buchi, ma con una perdita di coppia sotto i 3000... mentre se si aggiungono gli scarichi aperti, la coppia migliora già dai 2500.... anche con marcie alte...
Boss...

Inviato: mercoledì 17 maggio 2006, 18:31
da Ale11
Che dire!?! E filtro aperto sia! L'unico dubbio che mi rimane è quanta roba "indesirata" possa entrare in più nel mototere, essendo il filtro piu aperto? Che operazioni di manutenzione richiede?
Inviato: mercoledì 17 maggio 2006, 18:33
da Ale11
Scusa Paci, ma la perdita di coppia sotto i 3000 la senti anche con il filtro originale?
Inviato: mercoledì 17 maggio 2006, 18:48
da Pacifico
Ale11 ha scritto:Scusa Paci, ma la perdita di coppia sotto i 3000 la senti anche con il filtro originale?
Certo Ale.... non è drammatica... ma si sente...

Inviato: giovedì 18 maggio 2006, 10:43
da Ale11
Forse mi sono spiegato male. La mancanza di coppia sotto i 3000 la sento anch'io con tutto originale, ma con il filtro aperto quanto cambiano le cose?
Inviato: giovedì 18 maggio 2006, 10:50
da brunoesposto
scusa pacifico , ma la modifica del CO è un intervento che va fatto in officina o si può fare nel box di casa in modo abbastanza semplice (tipo girare una vite di regolazione ) ? molte grazie . bruno
Inviato: giovedì 18 maggio 2006, 11:05
da Pacifico
brunoesposto ha scritto:scusa pacifico , ma la modifica del CO è un intervento che va fatto in officina o si può fare nel box di casa in modo abbastanza semplice (tipo girare una vite di regolazione ) ? molte grazie . bruno
Dunque, il Co si modifica in officina, ufficiale. con L'axone, che è uno strumento che hanno le officine Aprilia...
Io, poi, arrcchisco direttamente, solo perchè ho la Power Commander che mi permette di farlo direttamente dalla centralina o attraverso collegamento PC...
Però, anche per Alex... provate senza toccare niente... e se poi si manifesta questa sensazione di spegnimento in rilascio e vi dà fastidio, andate da un conce...
Comunque, cosa assodata, il nostro motore gira meglio con un CO da 3 a 4...
Saluti a tutti...
Inviato: giovedì 18 maggio 2006, 11:09
da Pacifico
Ale11 ha scritto:Forse mi sono spiegato male. La mancanza di coppia sotto i 3000 la sento anch'io con tutto originale, ma con il filtro aperto quanto cambiano le cose?
Avevo capito perfettamente quello che intendevi... infatti con le marmitte originali la coppia rimane la stessa, in basso. però hai una erogazione molto lineare fino a fine scala senza buchi, cosa che dovresti riscontrare intorno ai 5/6000 con tutto originale...
Se poi metti delle marmitte più aperte, allora guadagni in bassi, già da 2500 e quando accelleri non ti fermi più fino al limitatore...
Però, io ho il CO a 4... ed una mappatura diversa dalla tua...

Inviato: giovedì 18 maggio 2006, 12:13
da Ale11
Allora se ho capito bene, il vantaggio di un filtro aperto sta ad alto numero di giri e in basso non cambia nulla?
Inviato: lunedì 22 maggio 2006, 21:00
da Stefanozd
Ciao ,
anchio ho preso recentemente il Power Commander ho gli scarichi LEOVINCE omologati+ filtro aria KN, voi che mappa avete ?? io ho questa:
2002-03 Aprilia Capo Nord
Terminali Leovince Omologati
Filtro aria originale
ril. su Orizz
FBF Ivan, 09-10-2003.
Potremmo scambiarci un po di mappe cosi le confrontiamo.
La mia impressione è che tra scarichi più liberi e aria che ne entra tanta sia diventata hai bassi-medi un pò "vuota". Con Fiore abbiamo portato il CO al 4-4,1 ma la tendenza è di smagrire. Si sente che la moto necessita di una mappatura molto più mirata. Pensavo di risolvere il problema con il Power commander, ma la mappa che ho e per i soli scarichi. Sono in contatto con IVAN della Ferracci per vedere se mi da una mano.
Secondo me quello che porta più scompenso è il filtro dell'aria KN, porta veramente dentro tanta aria.Il cut-off ne risente parecchio, adesso ha un freno motore da DUCATI, in alto è rimasta uguale, ma ha i bassi medi è da sistemare. Un pò smanettando con il Power Comander si recupera, ma per avere più risultato bisogna metterla su un banco prova e avere dei dati su cui mappare ad DOC. Speriamo solo che IVAN mi dia in questo caso una mano.
Attendo, se è possibile, mappe per confronti.
Ciao da stefano di Ravenna
Stefano
stefanozadro@tin.it