frizione....variazione comportamento

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Avatar utente
bluethunder
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2011
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
Moto: Yamaha XT1200ZE
Località: San Giuliano Terme (PI)

frizione....variazione comportamento

Messaggio da bluethunder »

salve a tutti...nei giorni scorsi ho effettuato tagliando 15.000....appena ripresa la moto ho avuto la sensazione di un diverso stacco della frizione...in pratica mi sembra che cominci a staccare" da subito", in pratica con la leva ancora vicino al manubrio, per intendersi.....la posizione dellla leva è sempre su "1", che è quella che dovrebbe assicurare il rilascio più "lontano" dall posizione di tutto-tirato....Any suggestion?
http://www.flickriver.com/photos/nordkapp55/
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
Avatar utente
pipo1961
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 993
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: vicino Roma

Messaggio da pipo1961 »

la prima cos che ho pensato " gommino pistoncino frizione"

ma nn puo' essere, da altri problemi

quasi sicuramente, durante il tagliando hanno " toccato"

blocco specchietto, leva frizione, insomma qualcosa che nn fa fare tutta la corsa

alla leva frizione facendo rimanere la pompa leggermente in pressione

poi potrebbe essere anche una vite di regolazione (sempre zona leva frizione)

che starandosi puo' dare quel problema (nn ti so specificare la posizione precisa della vite)

vedrai pero' che tra poco qualcuno ci dira' la posizione precisa
Immagine
________________________
Caponord grigio dust 2003 con i paravacche
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Bolla d'aria?
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Occorrerebbe sapere se ti hanno sostituito l'olio nel circuito frizione.
Se, probabilmente si, potrebbe trattarsi - come dice Aldo - di una minore consistenza della spinta sul pistoncino, dovuto a presenza di aria.
In questo caso, spurgare per bene é questione di un attimo.
Facci sapere, ciao!
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

A me è successa questa cosa quando un giorno ho steso ( :evil: ) la moto a terra a causa di una manovra errata...
Si creò dell'aria che ho tolto asportando il tappo della pompa frizione e premendo e rilasciando PIANO la leva.... mi raccomando al movimento della mano perchè se schiacci con vigore la leva, ti ritrovi il cruscotto e qualcos'altro pieno di quel corrosivissimo olio.
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
Grappa
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 182
Iscritto il: sabato 25 giugno 2005, 23:55
Moto: CN, RXV, 1200sport e altro

frizione....variazione comportamento

Messaggio da Grappa »

bluethunder ha scritto:...in pratica mi sembra che cominci a staccare" da subito", in pratica con la leva ancora vicino al manubrio....
non c'e dubbio, devi spurgare. forse anche il livello dell'olio e' basso.
ad ogni modo la frizione ha il grande vantaggio di salire su dritta sino alla pompa quindi in pratica un po' si spurga da sola.

un consiglio. prenditi un kit di spurgo a vacuum (insomma di quelli che succhiano l'olio dallo spurgo). i miei freni sono cambiati radicalmente sebbene avessi sempre fatto le spurgo facendo due tre cicli completi

http://www.rst1000forum.it/lounge/viewt ... sc&start=0
Avatar utente
bluethunder
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2011
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
Moto: Yamaha XT1200ZE
Località: San Giuliano Terme (PI)

Messaggio da bluethunder »

grazie dei suggerimenti.... nei prox giorni la farò controllare....un dubbio: se posiziono la leva su 4 praticamente attacca subito, praticamente dopo pochi mm di rilascio della leva: questo può essere un sintomo indicativo di qulacosa? (dischi, liquido, pistoncino ecc?). Tra l'altro, curiosando intorno alla leva ho visto che nel punto di effettivo contatto leva-pompa c'è una sorta di struttura in gomma, in parte, a me sembra, lesionata. E' solo una protezione ad es antipolvere, o è un componente "idraulico"? mi sembrerebbe troppo "fragile" e soggetta ad usura....chissa se Fiore si collega e legge questo post?
http://www.flickriver.com/photos/nordkapp55/
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Confermo la necessità di uno spurgo effettuato a dovere, con la sicurezza di un liquido freni di qualità (dot 4).
Stai tranquillo per quella parte in gomma che vedi, si tratta solo di un parapolvere e purtroppo la sua normale usura, dovuta alla continua attività del pompante, lo taglia. Non é assolutamente la causa del problema.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
bluethunder
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2011
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
Moto: Yamaha XT1200ZE
Località: San Giuliano Terme (PI)

Messaggio da bluethunder »

fatto come dice Ardo....... non ho visto "bolle gorgogliare"...... ma ora sembra tutto a posto.....ho anche rabboccato un pò il liquido.....a proposito, levando il tappo e la "guarnizione a vaschetta" dove deve arrivare il liquido? a me sembrava proprio in fondo.....
http://www.flickriver.com/photos/nordkapp55/
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Regolati tu.
Okkio a nn metterne troppo se no "SBORDA" e ti gioki la vernice
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Con il livello devi stare sotto l'oblò, senza la guarnizione nera sovrastante.
Sempra poco olio, ma non é così. Inoltre, il volume della guarnizione te lo fa venire sopra rapidamente, quindi confermo il Lello Pensiero...
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Moma ha scritto: confermo il Lello Pensiero...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

......................almeno una volta fatemi sentire importante pure a me!!!
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

lello ha scritto:
Moma ha scritto: confermo il Lello Pensiero...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

......................almeno una volta fatemi sentire importante pure a me!!!
MIIIIIIIIIIIII........ Lello ha dato il suo primo consiglio tecnico... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Bimbo, quando il sottoscritto stringeva le fasce x infilare i pistoni nelle canne dei FIAT 690N1, tu ciucciavi ancora il latto con il pannolino sotto il culetto... :tie: :tie: :tie:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

lello ha scritto:Bimbo, quando il sottoscritto stringeva le fasce x infilare i pistoni nelle canne dei FIAT 690N1, tu ciucciavi ancora il latto con il pannolino sotto il culetto... :tie: :tie: :tie:
Ciccio... quando tu stringevi le fasce.... io rettificavo la testata della Giulia GT 1750.... non sò se ci siamo capiti... :tie: :tie: :tie:

E ricordati... che siamo coetanei... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”