cilindretto spingifrizione
Inviato: domenica 8 ottobre 2006, 22:29
ragazzi sono ancora a piedi.
A fine agosto ho ritirato la c.n. dal conce e dopo che ha sostituito(valvola antideflusso, diaframma spingifrizione, paraolio 11-22-7 e comando frizione
idraulica oggi sono rimasto a piedi x la frizione)
Oggi con un gruppo di amici siamo andati in svizzera, al ritorno ho notato
che quando tiravo la frizione sentivo sulla leva delle vibrazioni.
subito non ho dato tanto importanza ma col passare dei km la cosa peggiorava. pensavo di riuscire ad arrivare a casa ma così non è stato.
A somma lombardo la frizione si è inchiodata, la leva frizione è diventata molto dura. A questo punto la fermata è stata d'obligo; Analisi cilindretto spingifrizione perde olio, Ma c@@@zzooo se l'hanno sostituito ed ho fatto solo
il raduno del basso piemonte e qualche giro a novara in totale circa 600km
compresi quelli di oggi come c@xxo fà a perdere? Arrivati a questo punto per tagliare la testa al toro non vedendo la spia dell'olio frizione decido di aprire il
coperchietto per il rabocco (porto sempre un poco dopo l'esperienza) e udite udite!!! è così pieno che non ci stà nemmeno una goccia.
Ma se c'è una perdita quanto cavolo di olio hanno messo?
A cosa serve la spia se certi mecca non la sanno usare?
Devo anche dire che al ritiro della moto i fianchetti erano montati errati
fuori dai piolini (peccato veniale) dal sebatoio dell'olio ho dovuto estrarre
mezzo litro perchè troppo pieno adesso questa è il colmo.
APRILIA datti una mossa a fare dei corsi ai mecca che mi sa tanto che solo 1% è in grado di fare la manutenzione come si deve.
25000km totali percorsi di cui i primi 10000km di goduria ed il resto di imprechi con tre mesi di moto ferma da maggio a sett. perche non riuscivano a trovare un quasto per fortuna mia era ancora in garanzia.
Adesso chiedo a voi, come cavolo fà una frizione a inchiodarsi senza averla mai trapazzato? non è che mi hanno fatto un rabocco di olio sbagliato? A voi i quesiti grazie per le risposte.
La c.n. l'ho dovuta lasciare a somma da una persona molto gentile che ha capito la situazione ed e stato moooolto disponibile "DIO ti ringrazio"
Sono ritornato a casa seduto dietro a un muletto GUZZI NEVADA 750
a carburatori che non perde mai un colpo.
Ragazzi chiedo scusa per lo sfogo ma sono inc@@@zzxto nero.
LINO
A fine agosto ho ritirato la c.n. dal conce e dopo che ha sostituito(valvola antideflusso, diaframma spingifrizione, paraolio 11-22-7 e comando frizione
idraulica oggi sono rimasto a piedi x la frizione)
Oggi con un gruppo di amici siamo andati in svizzera, al ritorno ho notato
che quando tiravo la frizione sentivo sulla leva delle vibrazioni.
subito non ho dato tanto importanza ma col passare dei km la cosa peggiorava. pensavo di riuscire ad arrivare a casa ma così non è stato.
A somma lombardo la frizione si è inchiodata, la leva frizione è diventata molto dura. A questo punto la fermata è stata d'obligo; Analisi cilindretto spingifrizione perde olio, Ma c@@@zzooo se l'hanno sostituito ed ho fatto solo
il raduno del basso piemonte e qualche giro a novara in totale circa 600km
compresi quelli di oggi come c@xxo fà a perdere? Arrivati a questo punto per tagliare la testa al toro non vedendo la spia dell'olio frizione decido di aprire il
coperchietto per il rabocco (porto sempre un poco dopo l'esperienza) e udite udite!!! è così pieno che non ci stà nemmeno una goccia.
Ma se c'è una perdita quanto cavolo di olio hanno messo?
A cosa serve la spia se certi mecca non la sanno usare?
Devo anche dire che al ritiro della moto i fianchetti erano montati errati
fuori dai piolini (peccato veniale) dal sebatoio dell'olio ho dovuto estrarre
mezzo litro perchè troppo pieno adesso questa è il colmo.
APRILIA datti una mossa a fare dei corsi ai mecca che mi sa tanto che solo 1% è in grado di fare la manutenzione come si deve.
25000km totali percorsi di cui i primi 10000km di goduria ed il resto di imprechi con tre mesi di moto ferma da maggio a sett. perche non riuscivano a trovare un quasto per fortuna mia era ancora in garanzia.
Adesso chiedo a voi, come cavolo fà una frizione a inchiodarsi senza averla mai trapazzato? non è che mi hanno fatto un rabocco di olio sbagliato? A voi i quesiti grazie per le risposte.
La c.n. l'ho dovuta lasciare a somma da una persona molto gentile che ha capito la situazione ed e stato moooolto disponibile "DIO ti ringrazio"
Sono ritornato a casa seduto dietro a un muletto GUZZI NEVADA 750
a carburatori che non perde mai un colpo.
Ragazzi chiedo scusa per lo sfogo ma sono inc@@@zzxto nero.
LINO