ARIA NEL SISTEMA IDRAULICO FRIZIONE COME SI TOGLIE??

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Rispondi
GMV
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 457
Iscritto il: lunedì 5 luglio 2004, 19:10
Moto: KTM 1290 SADV
Località: FASANO (BR)

ARIA NEL SISTEMA IDRAULICO FRIZIONE COME SI TOGLIE??

Messaggio da GMV »

La frizione ha cominciato a non ATTACCARE più e nonostante la posizione 4 della leva, non avverto più la resistenza dovuta... e sono rimasto a piedi....come si effettua lo spurgo del sistema frizione fai da te??? è possibile o devo caricare moto su carrello e recarmi al mecca???
ex Caponordista...ora KTMmista...
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Guarda QUI qualcosa è spiegata
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Se vuoi spurgare in casa l'impianto devi aprire il tappo serbatoio, mettere un tubicino sulla valvola di spurgo sul pisstoncino frizione e poi aprire la valvola e contemporaneamente pinzare la leva... uscirà olio dal tubicino... ma prima che la leva tocchi la manopola (fine corsa) devi richiudere la valvola, altrimenti rientra aria... lo fai due tre volte, controllando che il livello del liquindo freno non si abbassi troppo nel serbatoio, quindi dovrai avere a portata di mano un flacone di liquido pronto...

Se da tubo non escono più bolle allora il pistoncino frizione è spurgato.... ma non finisce qui..

Tu saprai che le bollicine in un liquido tendono a salire in superfice, quindi se bolle ci sono saranno all'interno della pompa sul manubrio...

per spurgare la pompa devi pinzare velocemente e rilasciare la leva senza mani.. in maniera tale che le bolle, se presenti, escano dal filtro all'interno dl serbatoio... e per controlalre meglio prendi uno spillo con punta sciacciata e controlli che sotto il filtrino non ci siano bollicine (con delicatezza)... Dopo di che livella il serbatoio e chiudi...

Più difficile a scrivere che a farsi...

Buon lavoro...

COnsiglio, dopo due tagliandi, cambiare oring alla frizione e cuscinetti vari è una cosa salutare...


Boss..
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
GMV
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 457
Iscritto il: lunedì 5 luglio 2004, 19:10
Moto: KTM 1290 SADV
Località: FASANO (BR)

Messaggio da GMV »

ottime le indicazioni, grazie....ma ho trovato il serbatoio vuoto, ho quindi riempito il sistema con liquido nuovo e finalmente sono ripartito. Ho notato un trasudo d'olio vicino alla valvola credo che qualche perdita abbia provocato lo svuotamento del sistema...per lo meno sono riuscito a portare la moto all'assistenza evitando IL CARRELLO!!!
ex Caponordista...ora KTMmista...
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”