Buongiorno a tutti, vi rompo le scatole perchè ho un problemino con la Capo e visto che non ho l'esperienza necessaria per risolverlo, devo chiedere aiuto a voi...
pr cominciare hop comperato la Capo il Settembre scorso, l'ho sempre usata ma solo per fare i 30 km tra andata e ritorno da casa al lacoro e con clima fresco e la moto non ha mai dato problemi, però ripeto la tratta distrada era piuttosto breve.
Usando la moto in questi giorni di aria calda, mi sono accorto che oltre a consumare un pò, mi fa circa 10km/lt nel traffico urbano, a volte parto e mi si spegne oppure do una sgasata e mi fa un pochino di ritorno ma è più raro..tra l'altro la trovo un pò scorbutica, nel senso che per girare in città la 2° è troppo lunga e se la tengo sotto ma vicino ai 3000giri mi strattona e la prima è troppo corta e come accelero è troppo reattiva..la 6° a 90km/h è troppo alta come marcia...
Ora, tutto ciò è normale e mi ci devo solo abituare oppure potrei avere qualche problema di CO?
P.S. la cosa fantasctica è che se parto da fermo in modo deciso, si alza che è un piacere e devo mettere subito la seconda e mollare contemporaneamente se non voglio trovarmi a grattare il bauletto posteriore per terra.
Aspetto risposte, consigli e perchè no insulti, purchè tutto mi possa essere in qualche modo utile.
Ciao, ciao, dal Masso.
Problemino..forse CO?
- Masso
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 136
- Iscritto il: venerdì 20 ottobre 2006, 14:45
- Località: Voghera
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1443
- Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
- Località: Roma
Problemino..forse CO?
Tutto ciò non è normale.Masso ha scritto:.... a volte parto e mi si spegne ..la trovo un pò scorbutica, nel senso che per girare in città la 2° è troppo lunga e se la tengo sotto ma vicino ai 3000giri mi strattona e la prima è troppo corta e come accelero è troppo reattiva..la 6° a 90km/h è troppo alta come marcia...
....
Io ho il pignone originale da 17, giro regolarmente in città anche 1 .600/1.800 RPM senza problemi.
A 60 km/h sono già in sesta a 2.000 RPM (scarsi) e la sesta mi sembra addirittura corta

Infatti penso che quando cambierò catena/corona/pignone proverò una corona con un dente in meno, per allungare un pochino il rapporto.
Insomma fatti controllare il CO e fatti installare la mappatura più recente (risale al 2004).
Lamps.
- bugio
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7485
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
- Moto: Mangiariso 1200
- Località: Bergamo
La sesta sotto i 3000 anche io non riesco a tenerla, ho il pignone da 17, ma per il resto non trovo la moto scorbutica. Nelle altre marce non ho problemi anche a bassi regimi, che versione della capo avete ? Perchè penso ci siano comunque differenze di erogazione, al di fuori del discorso mappe, anche tra capo pre e post catalizzatore. La mia è una 2003 euro 1 quindi quella con un unica mappa di aggiornamento.
Paracarro zen
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1443
- Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
- Località: Roma
La mia è una 2003 (con le orecchie) con il catalizzatore, quindi euro-2.bugio ha scritto:.. Perchè penso ci siano comunque differenze di erogazione, al di fuori del discorso mappe, anche tra capo pre e post catalizzatore. La mia è una 2003 euro 1 quindi quella con un unica mappa di aggiornamento.
Con la mappatura originale sotto i 2500 RPM era un pò recalcitrante; con la mappatura 2004 invece va come il burro.

Lamps.
- bugio
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7485
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
- Moto: Mangiariso 1200
- Località: Bergamo
Alla prima uscita Aotr vorrei provare una versione con la mappa 2004 per capire le reali differenze, appena riesco tuttavia monterò il pignone da 16 che penso possa giovare comunque.
In effetti in alcuni vecchi post leggevo che la mia versione è più " cattiva " in erogazione, non avendo mai provato non ho elementi per affermarlo con certezza. Che ne dite?
In effetti in alcuni vecchi post leggevo che la mia versione è più " cattiva " in erogazione, non avendo mai provato non ho elementi per affermarlo con certezza. Che ne dite?
Paracarro zen
- Dr_Ogekuri
- FRENO BENE
- Messaggi: 360
- Iscritto il: martedì 20 settembre 2005, 16:14
- Località: dreamland
Te lo vendo, se vuoi. L'ho montato e pure smontato, tanto non migliora le cosebugio ha scritto:Alla prima uscita Aotr vorrei provare una versione con la mappa 2004 per capire le reali differenze, appena riesco tuttavia monterò il pignone da 16 che penso possa giovare comunque.
In effetti in alcuni vecchi post leggevo che la mia versione è più " cattiva " in erogazione, non avendo mai provato non ho elementi per affermarlo con certezza. Che ne dite?
Ciao, Mattia (Dr. Ogekuri) e il suo miglior Pregio 
KTM EXC 400 '00 (ex CN 1000 ABS 2005)


KTM EXC 400 '00 (ex CN 1000 ABS 2005)
- Masso
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 136
- Iscritto il: venerdì 20 ottobre 2006, 14:45
- Località: Voghera
Eccomi qua..
scusate il ritardo, ho aperto la discussione e poi non mi sono fatto più sentire..
Ho chiamato un conce vicino a casa mia e mi ha detto che 99, 9999999999% bisogna fare una regolazione del CO per un costo dai 30 ai 60€ a seconda del tempo che impiega...
Nel frattempo io ho fatto una prova..ho tolto gli scarichi (monto gli originali) ho acceso la moto ed ho dato una bella sgasata e l'ho spenta subito..poi ho rimontato gli scarichi ho dato una bella sgasata e l'ho spenta subito..
In teoria facendo così si dovrebbe essere resettata la centralina e riallineata quando ho rimontato gli scarichi..
Fatto sta che la moto ha cambiato comportamento e pare girare meglio, ma non so per quanto ancora...
Andrò comunque a far dare una controllatina al CO e penso che vi affiancherò anche un cambio candele..
Per ora vi ringrazio tutti e vi farò sapere come è andata.
Saluti
scusate il ritardo, ho aperto la discussione e poi non mi sono fatto più sentire..
Ho chiamato un conce vicino a casa mia e mi ha detto che 99, 9999999999% bisogna fare una regolazione del CO per un costo dai 30 ai 60€ a seconda del tempo che impiega...
Nel frattempo io ho fatto una prova..ho tolto gli scarichi (monto gli originali) ho acceso la moto ed ho dato una bella sgasata e l'ho spenta subito..poi ho rimontato gli scarichi ho dato una bella sgasata e l'ho spenta subito..
In teoria facendo così si dovrebbe essere resettata la centralina e riallineata quando ho rimontato gli scarichi..
Fatto sta che la moto ha cambiato comportamento e pare girare meglio, ma non so per quanto ancora...
Andrò comunque a far dare una controllatina al CO e penso che vi affiancherò anche un cambio candele..
Per ora vi ringrazio tutti e vi farò sapere come è andata.
Saluti

- Masso
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 136
- Iscritto il: venerdì 20 ottobre 2006, 14:45
- Località: Voghera

non ho fatto controllare il Co dal meccanico come avevo detto che avrei fatto...
ho semplicemente fatto un bel giretto di 250km e provato la tecnica dell'autoapprendimento...
funziona! la moto va alla grande e consuma poco, tenendo conto anche del fatto che il giro che ho percorso ha delle strade tutte in collina e che usavo marce basse..ero quasi sempre in terza, per poco tempo riuscivo a mettere la quarta a causa della presenza di molti tornanti, ma poi dovevo tornare in terza...
io monto il pignone originale ed ho imparato che per far andare bene la capo, la devo tenere un pochino su di giri..sempre pronta a tirare, così non strappa e si guida benissimo....
ho letto in diverse discussioni che il pignone da 16 è un toccasana per la nostra moto, ma non ho idea se il cambio mi comporta poi anche la sostituzione della catena(sto dicendo una str..lo so ma non so quanto spazio ho per registrarla..), forse un giorno lo proverò, per ora voglio prenderci la mano così..
Comunque sia il mio problema si è risolto grazie ad una dritta presa sul forum e ve ne sono grato..

- Air
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1192
- Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 16:43
- Moto: Aprilia caponord 2001
- Località: Capolago SVIZZERA canton TICINO
- Contatta:
Ciao Masso, il pignone del 16 non richiede nessuna sostituzione della catena.
Comunque se i tuoi giri sono in prevalenza collonari, il pignone del 16 non può fare altro che migliorare.
Poi, una controllatina al CO e relative candele non guasta mai.
Ciao e buone passeggiate.
Air
Comunque se i tuoi giri sono in prevalenza collonari, il pignone del 16 non può fare altro che migliorare.
Poi, una controllatina al CO e relative candele non guasta mai.
Ciao e buone passeggiate.
Air

Skype: apriliacaponord1
tante modifiche.....pochi chilometri
Dio é morto, Mao Tse Tungh anche, e io
mi sento poco bene. Per gli atri problemi cé Giampy il Sardo
tante modifiche.....pochi chilometri
Dio é morto, Mao Tse Tungh anche, e io
