Pagina 1 di 1

tagliando 7500 spostato a 10000?

Inviato: mercoledì 25 aprile 2007, 10:34
da Bimbo75
Ciao... Volevo una delucidazione: :o :o Se non erro le CN dal 2004 in poi fanno il tagliando ogni 10000 km,mentre la mia (2002 non catalizzata) lo ha a ogni 7500. :cry: ...il motore ha delle differenze sostanziali o anche io posso "tirare" fino ai 10000 KM senza problemi o preoccupazioni :roll: :roll: ???? :salta: :salta:

Inviato: mercoledì 25 aprile 2007, 11:11
da HJ
A mè risulta sempre 7500 .
Boh
:wink:
Lamps

tagliando 7500 spostato a 10000?

Inviato: mercoledì 25 aprile 2007, 11:11
da everrunning
Bimbo75 ha scritto:Ciao... Volevo una delucidazione: :o :o Se non erro le CN dal 2004 in poi fanno il tagliando ogni 10000 km,mentre la mia (2002 non catalizzata) lo ha a ogni 7500. :cry:
A me risulta che il modello 2004 (quello con le freccette, senza "orecchie") faccia il tagliando ogni 6.000. :roll:

Boh.

Lamps.

Inviato: mercoledì 25 aprile 2007, 11:39
da paoricci
Ma dai ...raga siamo negli anni 2000!!! Con gli olii che ci sono oggi cosa vuoi che siano 2500 km di differenza...sono le case che stabiliscono una regola per i tagliandi....nessuno vieta di spostarsi + in là, pensate alla Ducati che ha allungato proprio i tg ogni 10.000....quando l'olio è al giusto livello tutto tranquillo!! ciao Paolo :)

Inviato: mercoledì 25 aprile 2007, 12:12
da teuz74
sul libretto istruzioni il tagliando, in base alle tabelle, dovrebbe avvenire ogni 6000 Km, ma la spia del check si accende ogni 7500.
In ogni caso, fin tanto che la moto è in garanzia, meglio fare i tagliandi stabiliti in base al chilometraggio, 1000, 8500, 16000, 23500 ecc ecc...
Dopo è solo una scelta personale, nulla vieta di fare il tagliando ogni 10K proprio per il fatto che la tecnologia dei moderni lubrificanti ha raggiunto valori tali che ogni ditta produttrice di lubrificanti mette in commercio prodotti con standard superiori alla media

Inviato: mercoledì 25 aprile 2007, 15:47
da DINKY
Comunque , pur sapendo tutto ... tutti (si potrebbe tirare anche oltre 10.000 km), il fatto che il libretto di uso e manutenzione non sia aggiornato (o meglio hanno preso quello della Pegaso ed hanno cambiato solo le parti che rigurdano la Caponord;leggere per credere) dimostra ancora una volta come l'Aprilia si perda in queste piccole "cazzate" che comunque agli occhi dei tanti esperti risultano errori.
Lamps.

Inviato: mercoledì 25 aprile 2007, 15:58
da paoricci
Non sò se hanno modificato il libretto del Pegaso per la Capo, che la casa madre non faccia diverse cose con serietà....è risaputo purtroppo!! :( ciao Paolo

Inviato: mercoledì 25 aprile 2007, 22:03
da everrunning
DINKY ha scritto:Comunque , pur sapendo tutto ... tutti (si potrebbe tirare anche oltre 10.000 km), il fatto che il libretto di uso e manutenzione non sia aggiornato (o meglio hanno preso quello della Pegaso ed hanno cambiato solo le parti che rigurdano la Caponord;leggere per credere) dimostra ancora una volta come l'Aprilia si perda in queste piccole "cazzate" che comunque agli occhi dei tanti esperti risultano errori.
Lamps.
Oddio.... questa non l'ho capita... :oops:

Non ho visto traccia di Pegaso su quel libretto.

Si parla solo e soltanto di Caponord... Poi che abbiano seguito lo stesso format va benissimo.... Che senso avrebbe avuto cambiare? Anzi, per chi viene dalla Pegaso è pure di più facile lettura.... :wink:

Lamps.

Inviato: giovedì 26 aprile 2007, 0:28
da salvadi
Voglio vedere le pagine del manuale dove c'è scritto 6000 e 10000.... nel manuale della mia RR (prima edizione Aprile 2003, revisione di Maggio 2003) gli intervalli di manutenzione sono ogni 7500km o 15000km mi par strano che siano stati introdotti degli errori successivamente :roll:

Inviato: giovedì 26 aprile 2007, 7:48
da DINKY
everrunning ha scritto:
DINKY ha scritto:Comunque , pur sapendo tutto ... tutti (si potrebbe tirare anche oltre 10.000 km), il fatto che il libretto di uso e manutenzione non sia aggiornato (o meglio hanno preso quello della Pegaso ed hanno cambiato solo le parti che rigurdano la Caponord;leggere per credere) dimostra ancora una volta come l'Aprilia si perda in queste piccole "cazzate" che comunque agli occhi dei tanti esperti risultano errori.
Lamps.
Oddio.... questa non l'ho capita... :oops:

Non ho visto traccia di Pegaso su quel libretto.

Si parla solo e soltanto di Caponord... Poi che abbiano seguito lo stesso format va benissimo.... Che senso avrebbe avuto cambiare? Anzi, per chi viene dalla Pegaso è pure di più facile lettura.... :wink:

Lamps.
Lo ho conservato e ti confermo quanto detto; anche se banale in alcuni disegni della moto , è riportato il disegno della Pegaso sul manuale della CN. Non è solo il format uguale.
Comunque non è una polemica ; era solo un "pur parler".
Saluti

Inviato: giovedì 26 aprile 2007, 7:55
da DINKY
Che poi sul manuale della CN non ci sia scritto Pegaso è ovvio.
Ci mancherebbe.
Saluti.