Pagina 1 di 1
Lubrificazione Catena....
Inviato: giovedì 31 maggio 2007, 18:40
da Bimbo75
Parlando con un conoscente che fà il meccanico mi ha consigliato di utilizzare prima del normale grasso spray del lubrificante tipo Svitol Sylicon (prodotto a base di silice)

in modo da impermeabilizzare maggiormente la catena e i relativi gommini O-ring.. Avete qualche idea a riguardo?

...Non è un pò "troppo" svitol poi grasso??
Inviato: giovedì 31 maggio 2007, 19:46
da Zippo_1981
minchia che post!!!
non aggiungo altro!
Inviato: venerdì 8 giugno 2007, 19:33
da wulox
Inviato: venerdì 8 giugno 2007, 19:39
da Ardocapo
Io la lavo col gasolio... o tramite nebulizzatore o, ancora meglio, col pennello... tolgo via il grasso che ormai ha perso le sue caratteristiche lubrificanti e poi ci spruzzo "abbondante" grasso spry... MAI col pulivapore!!!
Inviato: venerdì 8 giugno 2007, 19:57
da fiore
Inviato: venerdì 8 giugno 2007, 20:02
da bugio
Ma come ?! Sverniciato a bordo della factory ? Urge resoconto dettagliato dello sverniciamento.

Inviato: sabato 9 giugno 2007, 0:05
da dario.g
Le moderne catene con o-ring oramai hanno ridotto la loro manutenzione, case come la did consigliano la lubrificazione solo dopo la pioggia o dopo una tirata.
Io sono dell'idea di spendere poco per la lubrificazione della catena...

Inviato: domenica 1 luglio 2007, 20:27
da GMV
Ardocapo ha scritto:Io la lavo col gasolio... o tramite nebulizzatore o, ancora meglio, col pennello... tolgo via il grasso che ormai ha perso le sue caratteristiche lubrificanti e poi ci spruzzo "abbondante" grasso spry... MAI col pulivapore!!!
Aldo, io so che il gasolio è dannoso...molto meglio il petrolio bianco o lampante da spennellare e asciugare con straccio...e poi sul kit della DID si consiglia olio 80-90W... molti mecca utilizzano la spry grasso nautico bianco al litio

ma non l'ho sperimentato.
Inviato: lunedì 2 luglio 2007, 14:37
da coccobill
lavata con petrolio bianco quando è veramente sporca, uso il compressore ma da una lunga distanza per non rischiare che il petrolio penetri nelle guarnizioni,
poi, su consiglio di fiore, dopo aver spruzzato il grasso, meglio se molto liquido, la asciugo con uno straccio per togliere il grasso in eccesso. In questo modo si sporca molto meno.
Ps
gasolio e benzina danneggiano le guarnizioni, il petrolio bianco invece no.
Inviato: lunedì 2 luglio 2007, 15:21
da Zippo_1981