Pagina 1 di 3

Consumo benzina : problema risolto.

Inviato: mercoledì 11 luglio 2007, 10:03
da Alejandro
Salve, con somma felicità Vi annuncio che ho trovato la soluzione al consumo eccessivo di carburante della mia amata capy. :salta:

Dubbioso sulle dichiarazioni fatte dal capo officina del mio conce (sosteneva di aver controllato/pulito il sistema di alimentazione), ho aggiunto al carburante un additivo che serve proprio a pulire il sistema di iniezione e alimentazione.
Risultato : adesso con un pieno, esclusa riserva, faccio dai 300 (extraurbano) ai 270, urbano. :salta:
Prima consumavo tanto da non arrivare neanche a 250 extraurbano e 200 in urbano, fate Voi....

Sono fiducioso sul fatto che se controllassi anche il filtro aria e cambiassi le candele i risultati potrebbero migliorare ancora. Purtroppo sono ignorante di meccanica, e non mi arrischio a farlo da solo. :(

Attenderò l'occasione di farlo vedere a Fiore. :D

Adesso la moto è più gestibile anche ai bassi regimi e riesco a andare anche a 1800 giri/m (prima era impensabile).

lamps a tutti

Inviato: mercoledì 11 luglio 2007, 10:54
da Ardocapo
ci dai il nome dell'additivo e come lo hai utilizzato?

Inviato: mercoledì 11 luglio 2007, 11:39
da Wolvy
:o :o :o :o :o :o Davvero??

Anche la mia consuma come un maggiolino del '70!! :evil:

Info sull'additivo pleaseeeee. :wink:


Lamps

Consumo benzina : problema risolto.

Inviato: mercoledì 11 luglio 2007, 11:46
da lino
Alejandro ha scritto:Salve, con somma felicità Vi annuncio che ho trovato la soluzione al consumo eccessivo di carburante della mia amata capy. :salta:

Dubbioso sulle dichiarazioni fatte dal capo officina del mio conce (sosteneva di aver controllato/pulito il sistema di alimentazione), ho aggiunto al carburante un additivo che serve proprio a pulire il sistema di iniezione e alimentazione.
Risultato : adesso con un pieno, esclusa riserva, faccio dai 300 (extraurbano) ai 270, urbano. :salta:
Prima consumavo tanto da non arrivare neanche a 250 extraurbano e 200 in urbano, fate Voi....

Sono fiducioso sul fatto che se controllassi anche il filtro aria e cambiassi le candele i risultati potrebbero migliorare ancora. Purtroppo sono ignorante di meccanica, e non mi arrischio a farlo da solo. :(

Attenderò l'occasione di farlo vedere a Fiore. :D

Adesso la moto è più gestibile anche ai bassi regimi e riesco a andare anche a 1800 giri/m (prima era impensabile).

lamps a tutti





Sono molto dubbioso che un additivo fà di questi miracoli.



Lino

Consumo benzina : problema risolto.

Inviato: mercoledì 11 luglio 2007, 11:53
da Alejandro
lino ha scritto: Sono molto dubbioso che un additivo fà di questi miracoli.

Lino
Anche io lino sono sempre stato dubbioso, ma preso dalla disperazione ho detto proviamo.
Secondo mer la moto che ho acquistato era ferma da molto tempo in concessionaria e invece di fare un bel check come ci si dovrebbe aspettare, hanno acceso il motore e via la si consegna. Questo potrebbe spiegare come mai dopo l'utilizzo dell'additivo i consumi sono migliorati. Altrimenti nemmeno io so come spiegarmelo.

Ad ogni modo, per non fare pubblicità, credo che una marca valga l'altra e le ho trovate in un centro commerciale al prezzo di 8,90 €, due confezioni una per le valvole e l'altra per pulire il sistema di alimentazione, entrambe di colore giallo.
Può anche darsi che l'additivo abbia rimosso dello "sporco" nel sistema di alimentazione facendo così lavorare per bene l'elettronica ma, come ripeto, non ci capisco nulla. Ho solo raccolto il risultato e l'ho riportato. Sicuramente altri sul forum sapranno darci una interpretazione logica dei fatti.

lamps

Inviato: mercoledì 11 luglio 2007, 19:30
da bugio
Il maggiolino del 72 che ho io fa sempre i 13 con un litro, anche lui ha bisogno di essere a posto di filtri, candele e puntine altrimenti si' che diventa un idrovora. :giullare:

Consumo benzina : problema risolto.

Inviato: mercoledì 11 luglio 2007, 23:34
da philrazor
Alejandro ha scritto:[

Ad ogni modo, per non fare pubblicità, c
certo che siete proprio strani voi........ cioe' ci sparano pubblicita' a desta ed a manca una volta tanto che uno dice per favore potresti dirmi il nome di un marchio.. no! non te lo dico perche' e' pubblicita'. ma fatemi il piacere, che politica del kaiser....... manco ci fossero milioni di lettori qui. bah, chi cavolo vi capisce a voi.

Consumo benzina : problema risolto.

Inviato: giovedì 12 luglio 2007, 9:20
da Alejandro
philrazor ha scritto:
Alejandro ha scritto:[

Ad ogni modo, per non fare pubblicità, c
certo che siete proprio strani voi........ cioe' ci sparano pubblicita' a desta ed a manca una volta tanto che uno dice per favore potresti dirmi il nome di un marchio.. no! non te lo dico perche' e' pubblicita'. ma fatemi il piacere, che politica del kaiser....... manco ci fossero milioni di lettori qui. bah, chi cavolo vi capisce a voi.
Ciao philrazor, la stessa cosa l'ho pensata io. Se dico il nome del prodotto mi additano per quello che fa pubblicità :evil: e invece vengo additato per quello che non la fa :( . Sarò anche strano ma sono in buona compagnia, no? :D:D:D

Ad ogni modo per non far torto a nessuno e per essere coerente questa è la mia mail a.guadagni@tre.it
se vuoi te lo dico molto ma molto volentieri così facciamo contenti tutti. :)

lamps

Inviato: giovedì 12 luglio 2007, 9:37
da Ardocapo
Caro Alejandro, non farti problemi a dire il nome del prodotto... anche perchè non stai denigrandone altri.. poi in un forum di centauri... dove sono stati sempre detti i nomi dei vari oli o marche di candele ecc... non ci dovrebbero essere problemi

Inviato: giovedì 12 luglio 2007, 10:50
da Alejandro
Ardocapo ha scritto:Caro Alejandro, non farti problemi a dire il nome del prodotto... anche perchè non stai denigrandone altri.. poi in un forum di centauri... dove sono stati sempre detti i nomi dei vari oli o marche di candele ecc... non ci dovrebbero essere problemi
Va bene :oops:, ho utilizzato una confezione composta da due contenitori della Arexons. Sono di colore giallo. Ho utilizzato prima quello per la pulizia del sistema di alimentazione. Ci sono voluti 4 pieni. Infatti su ogni contenitore c'è scritto che servono per 50-60 litri di benzina.
Su quattro pieni ho estratto le medie attuali.
Lo stile di guida è rimasto, ovviamente inalterato, i percorsi che faccio di solito pure.

lamps a tutti

Inviato: giovedì 12 luglio 2007, 11:09
da Ardocapo
:ok: grazie

Inviato: giovedì 12 luglio 2007, 13:32
da liotru
io non ho ancora ben capito quali sono sti 2 prodotti :(

sul sito arexons c'è un pulitore iniettori e un liquido misto multi funzione

Inviato: giovedì 12 luglio 2007, 13:48
da Moma
liotru ha scritto:io non ho ancora ben capito quali sono sti 2 prodotti :(
:maria: :maria: :maria:


Con rispetto per la segnalazione fatta, credo come Lino che nessun additivo possa essere in grado di migliorare il consumo oltre 1% - 2% degli stessi.

Inviato: giovedì 12 luglio 2007, 14:03
da liotru
sono daccordo

Inviato: giovedì 12 luglio 2007, 15:43
da Alejandro
Moma ha scritto:
liotru ha scritto:io non ho ancora ben capito quali sono sti 2 prodotti :(
:maria: :maria: :maria:


Con rispetto per la segnalazione fatta, credo come Lino che nessun additivo possa essere in grado di migliorare il consumo oltre 1% - 2% degli stessi.
Non ho detto che è stato l'additivo direttamente a migliorare i consumi ma il fatto che ha ripulito il sistema di alimentazione (come e cosa non saprei) tanto che dopo questa "cura" i miei consumi sono diminuiti. La spiegazione reale la ignoro, ma non ho fatto altro.

lamps