Pagina 1 di 1

accesa a spinta

Inviato: lunedì 19 maggio 2003, 13:19
da gigabike
Questo week end, la mia Capy non è partita per due volte, la batteria non ce la fa. Per fortuna ho trovato delle anime pie che mi hanno spinto.

Ora la batteria (giapponese, marca YUASA, #[*+§]@#^&%$ !!) è in carica. Stasera la rimonto, speriamo che funzioni altrimenti mi tocca comprarla nuova e sono neuri che escono.

Consiglio a tutti i Caponordisti in possesso di CN 2003 Euro2 con catalizzatore e sonda lambda, di tenere sempre sott'occhio lo stato della batteria perché l'accensione a spinta fa inevitabilmente finire della benzina negli scarichi, rovinando il costoso catalizzatore.
Sulla mia "vecchia" euro1 a "scarichi liberi" ciò non succede (eh eh).

ciaooooo

Porca troiaccia.....

Inviato: lunedì 19 maggio 2003, 13:54
da abracchi
... oggi stesso, la mia moto neppure è partita, batteria a terra.

Uso la moto tutti i santissimi giorni, questa notte ho lasciato la moto sotto casa con l'antifurto inserito..risultato...batteria scarica...mi sono attrezzato con i cavi.

Stasera al ritorno proverò a scovare la batteria e far partire la moto con i cavi... qualche consiglio ?

Mi sto comnciando a incazzare...cavalletto...batteria....tutte minchiatine, ma il meccanico mi conosce come se gli fossi un vicino parente.

Al.

Inviato: lunedì 19 maggio 2003, 14:30
da pentax
non vi dico le volte che mi e' successo con la pegaso.... ora faccio ogni tot mesi carica lenta della batteria, e anche controllo livello elettrolita (banale, ma...) e l'antifurto in paratica non lo metto piu'... (batteria gia' cambiata, ovviamente :( )
p.s. ma adesso che la aprilia ha deciso di togliere i comandi per l'accensione dei fari, e saranno sempre accesi, la situazione migliora??? :o :evil: non ci credo che non hanno previsto la possibilita' di spegnerli al meno in partenza... :evil:

batteria.....

Inviato: lunedì 19 maggio 2003, 16:04
da pipo1961
sottodimensionata sulla CN? Possibile, mi e` gia` successo con un altro mezzo che ho subito provveduto a sbolognare, MA ALLORA APRILIA perche` non provvede?. Batteria a gettoni? In modo che NOI owners ogni tot mesi ci incazziamo perche`la CN non parte e invece partono un po` di eurini per ricomprarla(la batteria ovviamente). O se voi lo conoscete c`e`qualche altro problema? E se non c`e` ... e` ancora meglio, mica e` obbligatorio averne come spererebbe qualcuno con la moto simile alla CN. Adesso smetto finche` sono in tempo, perche` l`alcool sta facendo effetto e non so piu` dove andare a parare :oops: un saluto a tutti

come si fa a tenere sott'occhio la batteria?

Inviato: lunedì 19 maggio 2003, 17:21
da ros
gigabike ha scritto:Questo week end, la mia Capy non è partita per due volte, la batteria non ce la fa. Per fortuna ho trovato delle anime pie che mi hanno spinto.

Consiglio a tutti i Caponordisti in possesso di CN 2003 Euro2 con catalizzatore e sonda lambda, di tenere sempre sott'occhio lo stato della batteria perché l'accensione a spinta fa inevitabilmente finire della benzina negli scarichi, rovinando il costoso catalizzatore.
ciaooooo
Come fai a tenerla sott'occhio se non puoi fare i rabbocchi??

Solo con la manutenzione invernale?
Ciao

no panic

Inviato: lunedì 19 maggio 2003, 17:33
da gigabike
Calma, niente panico. E' la prima volta che mi succede in 44.000 km...
Alla Teneré l'ho cambiata dopo 20.000, all'FZ dopo 30.000...

Per l'allarme non so che dire, mai montato in vita mia.

Per le luci senza interruttore credo che ci sia uno switch automatico quando si preme start, dovrebbero cioè spegnersi mentre il motorino lavora.

ciao

p.s. la batteria è sotto la sella del pilota, dopo averla svitata bisogna svitare una brugola con controdado dalla parte opposta, nel passaruota.

batteria

Inviato: giovedì 22 maggio 2003, 10:37
da gigabike
Dopo la ricarica lenta, la batteria è tornata come nuova.
Se mi dovesse rifare lo scherzetto però la ricompro, anche se potrebbe essere che l'alternatore non carica più bene, ma non credo, se così fosse basterebbero un paio di accensioni a buttarla giù del tutto invece funziona egregiamente già da lunedì sera.

Ciao e non fate i finocchietti sempre a lamentarvi!!

Inviato: giovedì 22 maggio 2003, 10:51
da pipo1961
:o :o ok rambogiga

Per quanto mi riguarda...

Inviato: giovedì 22 maggio 2003, 12:17
da abracchi
dopo aver acceso la moto con i cavi, direi che la batteria si è sufficientemente caricata da rendere i miei cavi, sempre presenti nel bauletto :cry: ), inutili.

La batteria finirà di ricaricarsi nel tragitto per raggiungere Noale la prox sttimana :wink:

la batteria

Inviato: giovedì 22 maggio 2003, 22:16
da sergio
Ciao ma gli allarmi che citate sono stati montati da Aprilia o da qualche altro elettrauto?
Penso che un allarme ben istallato non provochi la scarica della batteria...altrimenti ci sarebbero migliaia di auto tutte le mattine con le batterie a terra.
Fondamentale invece a mio parere in questi periodi dei primi caldi controllare spesso l'elettrolito anche ogni 1000 km!!
Un saluto
Sergio

Ma.....

Inviato: venerdì 23 maggio 2003, 9:36
da pipo1961
la batteria della CN non e` a secco? L`ho vista di sfuggita ma mi sembra sia posizionata "sdraiata" , vista la stagione prende il sole e .........ave CNisti

batteria

Inviato: venerdì 23 maggio 2003, 10:27
da PIPPINO
Credo proprio che la batteria sia con elettrolita, anche se la posizione è obliqua, l'unico vero problema che è del titpo sigillato ed in teoria non si dovrebbe controllare il levello della soluzione acida.

Io personalmente non mi fido e proverò a controllare il livello.

PIPPINO

Batterie sigillate

Inviato: venerdì 23 maggio 2003, 20:11
da sergio
Ciao io pensavo che la caponord montasse una batteria normale ,non di tipo sigillato.
Se mi dite che e montata inclinata penso sia proprio di tipo sigillato.
Fra queste ci sono alcune batterie che la loro interno hanno una specie di GEL che tiene sempre coperti gli elementi.
Altre batterie definite sigillate o senza manutenzione hanno comunque una soluzione acida al loro interno che in alcuni casi può scendere sotto gli elementi
Pippino controlla.. sono curioso
P.s. c'è il tubicino di sfiato collegato alla batteria?
Ciao sergio