Pagina 1 di 1

Sotto il carter del pignone

Inviato: lunedì 10 settembre 2007, 17:10
da runaway
Ciao a tutti, premetto che riguardo i lavori di manutenzione e di meccanica in generale sono un vero cane :azz: :azz: , mi limito al più a qualche lavoro di pulizia sul mio Caponord...

Bene, sabato mattina mi è passata per la testa l'idea di smontare il poccolo carter in plastica che racchiude il pignone per levare eventuali residui di grasso vecchio che inevitabilmente si accumula, quindi, dopo avere levato la leva del cambio ho svitato le tre brugole e il carter è venuto via.

Di grasso vecchio accumulato ce n'era in abbondanza, misto a sabbia e altre impurità, ma non sono riuscito ad eseguire una buona pulizia, anzi per la verità ho pulito ben poco in quanto il pignone ostacola il lavoro. Ho anche provato a smontare il pignone ma la vite di serraggio era troppo stretta e non avevo le necessarie attrezzature.

Qualcuno di voi ha mai eseguito questo lavoro? Come fate (senza dover levare il pignone)?

Grazie a tutti.

Ciao ragass

Fabio

Sotto il carter del pignone

Inviato: lunedì 10 settembre 2007, 17:36
da aito
runaway ha scritto:Ciao a tutti...Fabio
Io ho un piccolo compressore (2cv) che mi toglie dagli impicci degli stracci e affini. :D Il carterino viene via anche senza togliere la pedalina delle marce,ma trovo strano che tu abbia trovato COSI' dura la vite del pignone.Ho cambiato un paio di pignoni,sulla mia e di un collega senza tribolare piu' di tanto. :)
Prova a vedere se riesci a passare con un piccolo pennello e gasolio.
Comunque anche se lo pulisci per bene dopo un'ingrassata di catena lo ritroverai piu' o meno imbrattato poichè lo scatolino ferma tutto cio' che la catena tira su'. :wink: :D

Sotto il carter del pignone

Inviato: martedì 11 settembre 2007, 12:26
da runaway
aito ha scritto: ...
Ok, grazie per i consigli, vedo se riesco a fare qualcosa.

Ciao

Fabio

Inviato: martedì 11 settembre 2007, 19:52
da D@rione
Consiglio: usa il petrolio bianco per questo tipo di pulizie.... benzina e gasolio, per quel che ne so, alla lunga rovinano le piccole guarnizioni degli anellini della catena...
Lampd

D.

Inviato: mercoledì 12 settembre 2007, 9:39
da ILGATTOPUZZONE
D@rione ha scritto:Consiglio: usa il petrolio bianco per questo tipo di pulizie.... benzina e gasolio, per quel che ne so, alla lunga rovinano le piccole guarnizioni degli anellini della catena...
Lampd

D.
Benzina quoto alla grande ma il gasolio mi pare che addirittura lo indichi il libretto uso e manutenzione della Capo... mi pare.

Inviato: mercoledì 12 settembre 2007, 10:02
da runaway
ILGATTOPUZZONE ha scritto:ma il gasolio mi pare che addirittura lo indichi il libretto uso e manutenzione della Capo... mi pare.
Effettivamente, ogni 3500 / 4000 km do una bella sgrassata alla catena usando proprio un pennellino e il gasolio. Può essere un lavoro corretto oppure alla lunga provoca danni alla catena?

Ciao

Fabio

Inviato: mercoledì 12 settembre 2007, 10:27
da andydj31
Vai tranquillo con il gasolio! ;-)

Inviato: mercoledì 12 settembre 2007, 11:03
da D@rione
Allora ci sta che abbia preso un abbaglio....... io però continuo con il petrolio bianco.... mica per nulla, ma ho da finire la boccia!!! :ridi:

Inviato: mercoledì 12 settembre 2007, 14:40
da ILGATTOPUZZONE
Il petrolio bianco è ottimo per pulire i cerchi ed il telaio quando si sporca di catrame! :wink:

Comunque occhio con i solventi, la nostra motona ha + plastica di uno scooter quindi fate attenzione o rischiamo di sciogliere qualcosa :o !!