Secondo voi sono da cambiare?



Mi sa che adesso dovrai assumere delle guardie giurateoddiamine ha scritto:Già ne ho fatti tanti tutti assieme:
-cambio olio e filtro olio
-cambio candele e cavo+pipetta di una candela
-cambio filtro aria
-cambio molle e olio forcelle
-rigenerazione mono
-cambio tubo benzina alta pressione e attacchi rapidi bassa pressione
-cambio paramarmitte con quelle alluminio
-lavaggio a fondo di ruota anteriore raggio per raggio con sgrassante e paglietta metallica
-idem per pinze freno anteriore e ruota posteriore
-cambio catena, pignone, corona, gomme
-montaggio cavalletto centrale
Ora me la voglio godere un po'![]()
![]()
![]()
Tra poco mi arrivano anche i pezzi in carbonio 8)
Hai ragione, il ritorno non è ad alta pressione, solo che in quella zona la temperatura è alta.......questa è la mia unica perplessità.oddiamine ha scritto:Niente da fare, mentre rimontavo il serbatoio ha ceduto anche l'attacco rapido alta pressione (sul serbatoio)così ho dovuto ordinare anche quello. Adesso aspetto anche i collettori aspirazione e cambio tutto. Per chi lo sa: il tubetto corto che collega il ritorno della benzina al serbatoio (codice AP8144069) è appena screpolato alle estremità, così ho deciso di sostituirlo. All'inizio ci ho messo un tubo "pirelli eco1" di uguali dimensioni, nato per la pompa della benzina delle auto (a carburatore). Volevo prendere quello originale ma il costo è a dir poco da furto: 42€ per 20cm di tubo, più di 200€ al metro, manco fosse d'oro. Secondo voi, deve rispondere a caratteristiche speciali che il pirelli per auto non possiede o posso lasciarci il pirellone? Il concessionario ha detto che è un tubo speciale ad alta pressione ma sul ritorno non dovrebbe esserci quella grande pressione...