Collettori screpolati: voi li cambiereste?

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Avatar utente
oddiamine
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 111
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 11:53

Collettori screpolati: voi li cambiereste?

Messaggio da oddiamine »

Salve, mentre facevo manutenzione ordinaria (cambio olio e filtro olio, filtro aria, candele) e straordinaria (cambio di un cavo con pipetta, -maledetti- attacchi rapidi benzina, molle wirth, rigenerazione mono ecc) alla moto, ho scoperto di avere i collettori aspirazione tutti crepati:
Secondo voi sono da cambiare?
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

..........mmmm si e pure di corsa!!!
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Si, al più presto!!
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
bigghio
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 402
Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 20:56
Località: Roma

Messaggio da bigghio »

prima che succeda il peggio direi ............. SIIIIIIIIIIIIIIII............

Buon lavoro.. :friends:
Avatar utente
oddiamine
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 111
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 11:53

Messaggio da oddiamine »

Intanto li ordino e per ora ci giro così: ho aspettato un mese il tubo della benzina, non vorrei giocarmi anche gli ultimi scampoli di bella stagione..
Avatar utente
suki74
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1208
Iscritto il: domenica 29 febbraio 2004, 13:09
Località: Stazzano

Messaggio da suki74 »

Appena ti arrivano fai il lavoretto.
elisabettariccardo@teletu.it
cell. 328/1680004
skype= rossi-riccardo
Avatar utente
oddiamine
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 111
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 11:53

Messaggio da oddiamine »

Già ne ho fatti tanti tutti assieme:
-cambio olio e filtro olio
-cambio candele e cavo+pipetta di una candela
-cambio filtro aria
-cambio molle e olio forcelle
-rigenerazione mono
-cambio tubo benzina alta pressione e attacchi rapidi bassa pressione
-cambio paramarmitte con quelle alluminio
-lavaggio a fondo di ruota anteriore raggio per raggio con sgrassante e paglietta metallica
-idem per pinze freno anteriore e ruota posteriore
-cambio catena, pignone, corona, gomme
-montaggio cavalletto centrale

Ora me la voglio godere un po' :lol: :lol: :lol:
Tra poco mi arrivano anche i pezzi in carbonio 8)
Avatar utente
oddiamine
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 111
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 11:53

Messaggio da oddiamine »

Niente da fare, mentre rimontavo il serbatoio ha ceduto anche l'attacco rapido alta pressione (sul serbatoio) :incavolato: così ho dovuto ordinare anche quello. Adesso aspetto anche i collettori aspirazione e cambio tutto. Per chi lo sa: il tubetto corto che collega il ritorno della benzina al serbatoio (codice AP8144069) è appena screpolato alle estremità, così ho deciso di sostituirlo. All'inizio ci ho messo un tubo "pirelli eco1" di uguali dimensioni, nato per la pompa della benzina delle auto (a carburatore). Volevo prendere quello originale ma il costo è a dir poco da furto: 42€ per 20cm di tubo, più di 200€ al metro, manco fosse d'oro. Secondo voi, deve rispondere a caratteristiche speciali che il pirelli per auto non possiede o posso lasciarci il pirellone? Il concessionario ha detto che è un tubo speciale ad alta pressione ma sul ritorno non dovrebbe esserci quella grande pressione...
caponord63
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2016
Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 13:40

Messaggio da caponord63 »

oddiamine ha scritto:Già ne ho fatti tanti tutti assieme:
-cambio olio e filtro olio
-cambio candele e cavo+pipetta di una candela
-cambio filtro aria
-cambio molle e olio forcelle
-rigenerazione mono
-cambio tubo benzina alta pressione e attacchi rapidi bassa pressione
-cambio paramarmitte con quelle alluminio
-lavaggio a fondo di ruota anteriore raggio per raggio con sgrassante e paglietta metallica
-idem per pinze freno anteriore e ruota posteriore
-cambio catena, pignone, corona, gomme
-montaggio cavalletto centrale

Ora me la voglio godere un po' :lol: :lol: :lol:
Tra poco mi arrivano anche i pezzi in carbonio 8)
Mi sa che adesso dovrai assumere delle guardie giurate :giullare:
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

oddiamine ha scritto:Niente da fare, mentre rimontavo il serbatoio ha ceduto anche l'attacco rapido alta pressione (sul serbatoio) :incavolato: così ho dovuto ordinare anche quello. Adesso aspetto anche i collettori aspirazione e cambio tutto. Per chi lo sa: il tubetto corto che collega il ritorno della benzina al serbatoio (codice AP8144069) è appena screpolato alle estremità, così ho deciso di sostituirlo. All'inizio ci ho messo un tubo "pirelli eco1" di uguali dimensioni, nato per la pompa della benzina delle auto (a carburatore). Volevo prendere quello originale ma il costo è a dir poco da furto: 42€ per 20cm di tubo, più di 200€ al metro, manco fosse d'oro. Secondo voi, deve rispondere a caratteristiche speciali che il pirelli per auto non possiede o posso lasciarci il pirellone? Il concessionario ha detto che è un tubo speciale ad alta pressione ma sul ritorno non dovrebbe esserci quella grande pressione...
Hai ragione, il ritorno non è ad alta pressione, solo che in quella zona la temperatura è alta.......questa è la mia unica perplessità.
Ardocapo per lo stesso tuo motivo lo sostituì per un periodo con un tubo automotive (credo analogo al tuo) senza nessun problema......ma poi lo cambiò con l'originale per scrupolo..........quindi un collaudo sul lungo periodo non c'è purtroppo. :-(
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Io misi un pezzo di tubo alta pressione e lo avvolsi nella stagnola per marmitte... quando l'ho tolto aveva cominciato a perdere la sua consistenza.

Leggi QUI (3°post) .... io li ho risparmiati quei 40 € grazie a BLUNORD (leggi le pagine successive)
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

........Grazie Aldo.....t'aspettavo.....non mi andava di cercare :oops:
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

:roll: mi sa che qualcuno ha fatto pulizia nel "tagliando faidanoi ripulito".. mancano un po' di post e foto
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

boh....dici? a me pare completo.
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

ricordo di aver messo di fianco la sezione dei due tubi... forse comunque ce l'ho a casa... se le trovo oggi le metto qui
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”