Pagina 1 di 1

aiuto !!!! perdita di acqua dallo sfiato

Inviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 20:55
da tuareg
Questa sera ho avuto la brillante idea di lasciare la moto al minimo per qualche minuto per caricare un po la batteria , visto che e' un po che e' ferma. Dopo circa 10 minuti vado a vedere e la temperatura arrivata a 95 e dallo sfiato della vaschetta e' uscita un po di acqua ( circa un bicchiere ) , ad intuito mi fa pensare al termostato anche perche l'elettroventola non e' partita . Qualcuno di voi sa cosa potrebbe essere successo ? Grazie a tutti

Inviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 21:28
da Maltese
Hai posta

Inviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 21:42
da teuz74
la cosa più logica è che vi fosse troppa acqua nella vaschetta di espansione, oppure il tappo un po' lasco

Inviato: giovedì 1 novembre 2007, 20:09
da caponord63
Propabile bolla d'aria nell'impianto.Spero è ti auguro di non aver intaccato le guarnizioiniTi consiglio di farla controllare è da gente D.O.C. :wink: !

Re: aiuto !!!! perdita di acqua dallo sfiato

Inviato: giovedì 1 novembre 2007, 23:01
da salvadi
tuareg ha scritto:Questa sera ho avuto la brillante idea di lasciare la moto al minimo per qualche minuto per caricare un po la batteria...
con 10€ ti compri un piccolo manutentore di batteria... vale la pena di mettere in moto per ricaricare ? Una volta che la moto è avviata... si usa per farsi un giro.

Re: aiuto !!!! perdita di acqua dallo sfiato

Inviato: giovedì 1 novembre 2007, 23:58
da attila
salvadi ha scritto:
tuareg ha scritto:Questa sera ho avuto la brillante idea di lasciare la moto al minimo per qualche minuto per caricare un po la batteria...
con 10€ ti compri un piccolo manutentore di batteria... vale la pena di mettere in moto per ricaricare ? Una volta che la moto è avviata... si usa per farsi un giro.
anche xchè al minimo credo che ricarichi ben poco... :-?

Re: aiuto !!!! perdita di acqua dallo sfiato

Inviato: sabato 3 novembre 2007, 10:00
da fiore
attila ha scritto:
salvadi ha scritto:
tuareg ha scritto:Questa sera ho avuto la brillante idea di lasciare la moto al minimo per qualche minuto per caricare un po la batteria...
con 10€ ti compri un piccolo manutentore di batteria... vale la pena di mettere in moto per ricaricare ? Una volta che la moto è avviata... si usa per farsi un giro.
anche xchè al minimo credo che ricarichi ben poco... :-?

Quoto Attila................. e per di più mi preoccupa "per qualche minuto al minimo".....................perchè anche di recente ho letto su motociclismo che uno aveva lasciato per qualche minuto (Circa 30) la sua moto al minimo BMW ed aveva fuso :roll: :roll: :roll: :roll:

Perchè i minuti fan presto a passare se si fan altre cose e al minimo non solo non ricarica bene............ma neppure l'olio gira bene e il motore scalda da bestia (per niente ha sfiatato acqua).

Ciao Fiore

Inviato: sabato 3 novembre 2007, 10:31
da paoricci
Fiore!! Non vorrai paragonare un boxer antiquato con un moderno Rotax eh?? :giullare: :giullare: :giullare:

ciao Paolo

Inviato: sabato 3 novembre 2007, 22:50
da tuareg
forse ho capito cosa era successo , e' che avevo lasciato la moto al minimo ma sul cavalletto laterale e quindi con la moto inclinata il livello del liquido e' salito oltre il massimo cosi che quando la temperatura e arrivata a 90 gradi e' uscita un po di acqua dallo sfiuto . ieri ho fatto un giro e la moto va bene il termostato apre bene a 73 gradi e sembra tutto ok GRAZIE A TUTTI PER L'AIUTO

Inviato: lunedì 5 novembre 2007, 16:57
da Baldax
.. il Rotax non è abituato alle "pieghe" al minimo :giullare: :ridi: :giullare: :ridi: :giullare: :ridi:

Bye
Baldax