Pagina 1 di 5
Pompa Frizione CN: trafilamento olio dal serbatoio
Inviato: giovedì 5 giugno 2003, 1:05
da Moma
Capo Nord con soli 200 km. all'attivo, viaggio per Noale all'AWM (e ritorno in ottima compagnia con Sergio e la sua fedele Pegaso) ma... una seppur lieve perdita d'olio dal coperchio pompa frizione che si mangia pure il nero opaco.

Inutile la sostituzione del coperchio, guarnizione e viti nello stabilimento di Noale. Il bello é che all'assistenza mi dicono "tutte le CN hanno questo difetto, noi sostituiamo il liquido al tagliando ripristinando i livelli".

Mi sembra assurdo, cambio officina e mi accordano un'appuntamento per sostituire l'intero elemento. Sapete dirmi se é un problema diffuso e se si ripeterà?. Grazie
Inviato: giovedì 5 giugno 2003, 9:54
da Wolvy
Anche a me perde olio dal serbatoio, e infatti ora devo rabboccarlo! Pensavo che il mio fosse un caso isolato, causato anche dal fatto che, dopo una caduta dal cavalletto, si è rotta la base dello specchietto (dove c'è la filettatura). Questo inconveniente mi ha costretto anche a applicare lo specchietto con una speci di fascetta sul manubrio.
Mi fai sapere se te lo passano in garanzia?
Lamps
trafilamenti pompa frizione
Inviato: giovedì 5 giugno 2003, 9:56
da PIPPINO

non mi risulta un tale problema, quello che posso pensare è un livello troppo alto nel serbatoio o, altrimenti, un difetto del serbatoio stesso.
Considera che il serbatoio olio frizione è piccolo e la guarnizione a soffietto, occupa molto spazio al suo interno e se il livello è troppo alto tende a comprimere l'olio che potrebbe fuoriuscire.
Ciao PIPPINO
In primis...
Inviato: giovedì 5 giugno 2003, 11:10
da abracchi
Momo, non ho visto altre CN che trasudano dalla vaschetta della pompa della frizione, ho visto la tua quando siamo tornati da Noale (c'ero pure io

), penso che PIPPINO possa avere ragione...perche non provi a svuotare di poco poco il serbatoietto ?
Comunque se il difetto persiste, sentirsi dire che lo fanno tutte le CN mi sembra una motivazione in più per farselo sostituire, niente pietà con l'assistenza.
abracci abracchi
troppo olio
Inviato: giovedì 5 giugno 2003, 20:13
da sergio
Ciao cosi a vista guardanondo la moto di abrachi ho notato che ad esempio nel serbatoetto del freno posteriore l'olio e al massimo nonostante le sue pasticche stiano per finire!!
Se ti hanno riempito troppo il serbatoio della frizione potrebbe fuoriuscire come ti ha detto pippino.
Ci vorrebbe uno spurgo per abbassare un pò il livello.
C'è una finestrella dalla quale vedere se il liquido è al giousto livello?
Sul freno posteriore c'è scritto Min,Max
Dice niente il libretto uso è manutenzione?
Che una pompa brembo possa avere delle microporosità che la fanno perdere........è molto molto difficile.
Se dovessi trovare del trasudo di liquido dalla pompa usa dell'acqua per pulirla
L'acqua e il miglior antidoto contro le fuoriuscite del liquido dei freni
Un saluto sergio
Re: troppo olio
Inviato: giovedì 5 giugno 2003, 23:29
da attila
sergio ha scritto:Ciao cosi a vista guardanondo la moto di abrachi ho notato che ad esempio nel serbatoetto del freno posteriore l'olio e al massimo nonostante le sue pasticche stiano per finire!!
Se ti hanno riempito troppo il serbatoio della frizione potrebbe fuoriuscire come ti ha detto pippino.
Ci vorrebbe uno spurgo per abbassare un pò il livello.
C'è una finestrella dalla quale vedere se il liquido è al giousto livello?
Sul freno posteriore c'è scritto Min,Max
Dice niente il libretto uso è manutenzione?
Che una pompa brembo possa avere delle microporosità che la fanno perdere........è molto molto difficile.
Se dovessi trovare del trasudo di liquido dalla pompa usa dell'acqua per pulirla
L'acqua e il miglior antidoto contro le fuoriuscite del liquido dei freni
Un saluto sergio
eh, eh ,eh... "er professor" 8) ha colpito ancora...
condivido anche il "pippinen" penzieren...

Inviato: giovedì 5 giugno 2003, 23:44
da Picard
Ciao a tutti,
io sono già alla seconda CN e posso dirvi che entrambe trasudavano un pò di olio dal coperchio ma non l'ho mai considerato un grosso problema anzi...
L'olio comunque non mi cola... si vede giusto una parte del bordo un pò bagnata...
Lampz!
eventuale trasudo
Inviato: sabato 7 giugno 2003, 9:36
da PIPPINO

Attenzione a quello che definite trasudo,
tra la guarnizione ed il tappo del serbatoio c'è uno spazio vuoto, ed è possibile che lavando la moto, entri dell'acqua in questo interstizio. In seguito con il viaggiare la pressione dell'aria fa fuoriuscire il liquido.
Provate a smontare il tappo e troverete dell'umido fra tappo e guarnizione, asciugate bene non ci dovrebbero essere più problemi.
Parlo per esperienza sia con la Pegaso che con la CN, ah! accetto smentite.
Ciao.
Trafilamenti, non perdite...
Inviato: sabato 7 giugno 2003, 19:19
da Moma
Ringrazio tutti coloro che finora hanno espresso dei validi pareri sull'argomento. Li condivido tutti, anche se devo dire che - nel mio caso - il difetto si é manifestato immediatamente: non avevo mai ancora lavato la moto, i livelli sono quelli disposti in stabilimento.
La verità e che.... qui trasuda olio da tutte le parti! Sembra di avere un prosciutto sulla tavola il giorno di ferragosto, non so se ricordate....che sudate si fa!
Trasuda dal coperchio, trasuda dall'oblò di controllo livello. Ora ho scoperto che trasuda anche all'altezza del pistoncino, dove la leva esercita la pressione di esercizio.
Anyway, il 23 c.m. 1° tagliando con la promessa della sostituzione dell'intero componente. Vi terrò informati e grazie encore....
Salut.
Moma
Inviato: domenica 8 giugno 2003, 0:08
da leonardo
e' difettosa la pompa e te la devono cambiare, punto e basta.
Un problema analogo l'ho avuto diversi anni addietro con la pompa del freno anteriore di una Guzzi, sostituita in garanzia senza tante storie. Purtroppo noi in italia abbiamo moto stupende ma la componentistica e l'assemblaggio spesso lasciano alquanto a desiderare. Te lo dice uno che in quasi trent'anni di motociclette ha avuto tante italiane ed altrettante jap....
Lamps...
Risposta Aprilia: mi sembra positiva
Inviato: mercoledì 11 giugno 2003, 0:55
da Moma
Amici,
trascrivo integralmente il testo di una email ricevuta in data odierna, a proposito del mio problema:
INIZIA
Egr. Sig. Caranfil,
In riferimento alla Sua comunicazione, La ringraziamo innanzitutto per la preferenza accordata al marchio Aprilia.
Spiacenti per quanto accaduto, La informiamo che abbiamo inoltrato la Sua segnalazione alla nostra assistenza tecnica che contatterà l'officina di Volpi Motor per analizzare e risolvere definitivamente il problema da Lei lamentato .
La invitiamo , pertanto , a riportare il mezzo presso il rivenditore che procederà alle necessarie verifiche e agli opportuni interventi, fornendoLe di conseguenza le dovute risposte .
Contando che possa riscontrare che quanto riscontrato non è rappresentativo del generale livello di qualità del prodotto di Aprilia, restiamo a disposizione per ulteriori chiarimenti allo 041.5079821.
Distinti Saluti
Aprilia
Servizio Clienti
FINISCE
Devo dire che a parte il "riscontrare/riscontrato", c'é attenzione e buona volontà. Aggiungo però, che per ragioni "logistiche" non ho più interessato il Conce indicato: dovrò chiedere ad Aprilia di "spostare" la risoluzione del problema su altro Conce.
Farovvi sapere a tutti.
Salut.
Moma
Re: Pompa Frizione CN: trafilamento olio dal serbatoio
Inviato: mercoledì 25 giugno 2003, 0:28
da Moma
Moma ha scritto:Capo Nord con soli 200 km. all'attivo, viaggio per Noale all'AWM (e ritorno in ottima compagnia con Sergio e la sua fedele Pegaso) ma... una seppur lieve perdita d'olio dal coperchio pompa frizione che si mangia pure il nero opaco.

Inutile la sostituzione del coperchio, guarnizione e viti nello stabilimento di Noale. Il bello é che all'assistenza mi dicono "tutte le CN hanno questo difetto, noi sostituiamo il liquido al tagliando ripristinando i livelli".

Mi sembra assurdo, cambio officina e mi accordano un'appuntamento per sostituire l'intero elemento. Sapete dirmi se é un problema diffuso e se si ripeterà?. Grazie
In occasione del primo, tragico tagliando (cfr. altro Topic) sostituita IN GARANZIA 8) l'intera pompa, completa di coperchietto e addirittura, la leva frizione. Già sollecitata nel traffico cittadino della mia città: questa è veramente Ok!! A parte la (necessaria) tenuta del serbatoio, evidenzia come la precedente dovesse avere evidentemente qualcosa di storto in tutta la parte dinamica. Sforzo leggero leggero, più modulabilità: l'altra era un po' legnosa e un po' mi indolenziva.
Ringrazio Aprilia per l'attenzione che mi ha dedicato sull'argomento, quanto alla preparazione di alcuni Conce..... sappiamo già tutto, no?
lamps
Moma
Inviato: mercoledì 13 luglio 2005, 13:58
da pikakka
Rispolvero un vecchio tema:
Qualcuno puo' dirmi cosa vi hanno fatto i conce per risolvere il trafilaggio del olio frizione dal coperchio? Fin ora non gli davo troppa importanza ma dato che l'olio si e' pappato tutta la colorazione del serbatoio, direi che e' tempo di cessare sto scempio. C'e da sostituire soltanto la guarnizione (abbastanza molliccia) o qualcosa di piu'? Ho notato anche che la gomma partapolvere del comando (al inizio del asticina della pompa) e' spaccata... si puo' trovare un kit per riparare il tutto?
Inviato: mercoledì 13 luglio 2005, 17:28
da Dax
pikakka ha scritto:Rispolvero un vecchio tema:
Qualcuno puo' dirmi cosa vi hanno fatto i conce per risolvere il trafilaggio del olio frizione dal coperchio? Fin ora non gli davo troppa importanza ma dato che l'olio si e' pappato tutta la colorazione del serbatoio, direi che e' tempo di cessare sto scempio. C'e da sostituire soltanto la guarnizione (abbastanza molliccia) o qualcosa di piu'? Ho notato anche che la gomma partapolvere del comando (al inizio del asticina della pompa) e' spaccata... si puo' trovare un kit per riparare il tutto?
Inizio ad avere anch'io lo stesso problema. La prima volta colava proprio olio dalla vaschetta e non so cosa abbia fatto il meccanico (credo ne abbia tolto un po') ma per un po' ha smesso. Adesso di tanto in tanto vedo delle bollicine e mi si sta inziando a rovinare la vernice!!!!
Idee/suggerimenti/opinioni?
Inviato: mercoledì 13 luglio 2005, 17:40
da lello