Pagina 1 di 1
candele di scorta
Inviato: venerdì 1 febbraio 2008, 10:40
da travertino
Una domanda ai "viaggiatori": come vi regolate con le candele di scorta da portare in viaggio (se le portate) ?
Quelle originali o quelle tradizionali (insomma non all'iridio ecc)?
Domanda un po' da maniaco in effetti...

Re: candele di scorta
Inviato: venerdì 1 febbraio 2008, 10:55
da teorico
travertino ha scritto:Una domanda ai "viaggiatori": come vi regolate con le candele di scorta da portare in viaggio (se le portate) ?
Quelle originali o quelle tradizionali (insomma non all'iridio ecc)?
Domanda un po' da maniaco in effetti...

Io di solito ne accendo una tradizionale PRIMA di inziare il viaggio.
Di solito la accendo qui:
http://www.santuarioloreto.it/ita/visit ... rno_04.htm

Inviato: venerdì 1 febbraio 2008, 11:44
da travertino
Haha...forse dovrei accenderla pure io!

Re: candele di scorta
Inviato: domenica 3 febbraio 2008, 13:33
da lino
travertino ha scritto:Una domanda ai "viaggiatori": come vi regolate con le candele di scorta da portare in viaggio (se le portate) ?
Quelle originali o quelle tradizionali (insomma non all'iridio ecc)?
Domanda un po' da maniaco in effetti...

Al massimo una, per far luce se sono al buio
Adesso siamo seri ,al massimo una, per scaramanzia
Lino
Inviato: domenica 3 febbraio 2008, 13:47
da teuz74
In estate non credo vi siano particolari problemi e viaggio sempre abbastanza tranquillo, in inverno, se so che la moto deve restare sotto zero la notte o per parecchie ore, al momento dell'accensione le candele si possono rompere per shock termico. Meglio averne anche un paio di scorta... per il posto che occupano poi...
Inviato: venerdì 29 febbraio 2008, 11:25
da travertino
teuz74 ha scritto:In estate non credo vi siano particolari problemi e viaggio sempre abbastanza tranquillo, in inverno, se so che la moto deve restare sotto zero la notte o per parecchie ore, al momento dell'accensione le candele si possono rompere per shock termico. Meglio averne anche un paio di scorta... per il posto che occupano poi...
Questa non la sapevo: non si finisce mai di imparare!
