Pagina 1 di 1
CATENA DID O REGINA???
Inviato: lunedì 4 febbraio 2008, 11:55
da adrycorio
Ciao gente,
dovrei sostituire il gruppo trasmissione e non so cosa scegliere.
Ho trovato sul sito di CARPIMOTO:
Certamente proverò anche a chiedere al mio conce di fiducia (cupperi di Ciriè) ma intanto a voi che sembra?
Altri suggerimenti, costi migliori etc..??
Attendo un mare di risposte.
Grazie.
Ciao.[/img]
Inviato: lunedì 4 febbraio 2008, 19:13
da bugio
Ciao, Stefalco può aiutarti con il kit della Did ad un prezzo concorrenziale prova a contattarlo.
Personalmente Regina non la prendo in considerazione, io da anni uso solo Did o Rk che a mio parere sono migliori.
Inviato: lunedì 4 febbraio 2008, 20:43
da paoricci
DID FOREVER....hai cercato nel "cerca" del forum na abbiamo parlato parecchio!!

ciao Paolo
Inviato: martedì 12 febbraio 2008, 7:33
da Stefanob
did sicuramente
almeno ti avvisa quando sta x partire !
Re: CATENA DID O REGINA???
Inviato: martedì 12 febbraio 2008, 10:16
da elisocofra
adrycorio ha scritto:
Altri suggerimenti, costi migliori etc..??
Attendo un mare di risposte.
Grazie.
Ciao.
Io, in base a queste cifre :
Resistenza /referenza catena:
1. AFAM
525XHR 4610daN
2. DynaChain
525MZX 4410daN
3. RK Takasago
GB525GXW 4140daN (fournisseur France équipement !)
4. Regina
525 137ZRP 4100daN
5. DID
525ZVM2 3990daN
6. EK
530MVXZ 3940daN
ho scelto questa :
Codice: Seleziona tutto
http://www.access-moto.com/Article_Kit_AFAM_Acier_1000_ETV_CAPONORD_01_06_XS_ring_Hyper_Renforce_-a-_03589551*8_-i-_.html
Non è il meno caro, ma la vera economia secondo me potrebbe essere anche di spendere 30 euro in più per a la fine fare 10.000 km in più.
Certo, la cifra della resistenza, non è un dato infallibile per giudicare il valore, conta anche la qualità di fabbricazione, quella delle guarnizioni e la capacità della catena a resistere a l'acqua ecc. Ma la differenza di solidita tra la prima di questa classifica e le ultime è abbastanza impressionante.
Adesso non so quanto vale questo kit, l'ho appena montato, ma la catena mi sembra veramente tosta. Risposta tra 35.000 km....
Pero ragà, con un kit catena nuovo, che piacere guidare sta moto....

Inviato: martedì 12 febbraio 2008, 15:04
da Stefanob
c'è anche il pignone originale
che ha il teflon ed è rifinito meglio !
o la corona posteriore che è alleggerita....
Inviato: martedì 12 febbraio 2008, 15:35
da elisocofra
Stefanob ha scritto:c'è anche il pignone originale
che ha il teflon ed è rifinito meglio !
Esatto, nessuno vale il pignone originale che assorbisce molto meglio degli altri i "colpi" di trasmissione.
La catena originale è Reggina mi pare.