ragazzi scusate se insisto sull'argomento ... ma ora la moto si trova presso l'officina autorizzata di Bari ... riepilogo l'accaduto ... ho riscontrato una perdita di acqua dal carter che si trova sotto la pompa dell'acqua .. quindi non quello della pompa ma quello piu grande che per intenderci contiene la frizione .... il meccanico che non ha ancora guardato la moto .. mi parla di un forellino di sfiato che dovrebbero avere (secondo lui) le caponord come la mia del 2002 .... vi risulta questa cosa ???? o mi stanno prendendo in giro ....attendo vostre delucidazioni
.... sono 6 mesi che mi organizzo per la Biker fest a Osoppo ... e mi sa tanto che quest'anno non potrò esserci ... grazie a tutti per la collaborazione ..
perdita acqua Paraflu
- overland600
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 198
- Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 13:05
- Località: BARI
perdita acqua Paraflu
... non importa di che moto sei ... ma quanti km fai !
... presidente@bikerzon.it
... presidente@bikerzon.it
- DINKY
- PIEGO BENE
- Messaggi: 549
- Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 21:37
- Località: TRA ARANOVA , MACCARESE E FIUMICINO
Re: perdita acqua Paraflu
Allora,overland600 ha scritto:ragazzi scusate se insisto sull'argomento ... ma ora la moto si trova presso l'officina autorizzata di Bari ... riepilogo l'accaduto ... ho riscontrato una perdita di acqua dal carter che si trova sotto la pompa dell'acqua .. quindi non quello della pompa ma quello piu grande che per intenderci contiene la frizione .... il meccanico che non ha ancora guardato la moto .. mi parla di un forellino di sfiato che dovrebbero avere (secondo lui) le caponord come la mia del 2002 .... vi risulta questa cosa ???? o mi stanno prendendo in giro ....attendo vostre delucidazioni
.... sono 6 mesi che mi organizzo per la Biker fest a Osoppo ... e mi sa tanto che quest'anno non potrò esserci ... grazie a tutti per la collaborazione ..
il forellino esiste e non dovrebbe uscire liquido. Per questo problema io ho cambiato la pompa alla Pegaso (anche la Pegaso ha il forellino) . Se cerchi nel Forum il post "Tagliando 7.500 km", vedrai che ho anche io questo problema, riscontrato trà l'altro anche dal meccanico; nel mio caso si verifica solo ed eslusivamente quando sale la temperatura a seguito , ad esempio, di percorrenza con elevato traffico. Il liquido esce effettivamente dal forellino. Ora sono quasi a 40.000 km , non ho mai dovuto rabboccare liquido e per inciso, visto che seguo il problema molto attentamente, sono circa 7/8000 km che non riscontro perdita di liquido.
E' stata richiesta la sostituzione della pompa in garanzia ma ... su questo preferisco non parlare/scrivere...
Posso solo espriremere una mia opinione/speranza : se lascio installata la pompa originale, la moto non mi darà problemi per i prossimi 100.000 km.
Lamps.
1994-2001 Honda CB 450 S * 2001-2005 Pegaso i.e. * 2005 CN 2004 abs
- overland600
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 198
- Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 13:05
- Località: BARI
ti ringrazio per la solerzia ... ma la spiegazione qual'èèèè ... io ho la CN da gennaio 08 ... ho percorso 8000 km da allora ... la moto ora ne ha 26000 ... solo da 2 settimane perde liquido ... e solo quando supera gli 85 gradi ... perchè prima non lo faceva ???? .. c'è davvero un problema alla pompa??? ... come fai a essere cosi tranquillo ???? ... sai che una scaldata al motore comporta un mare di problemi ????? nell'immediato e non ??? .. ancora grazie ...
... non importa di che moto sei ... ma quanti km fai !
... presidente@bikerzon.it
... presidente@bikerzon.it
- DINKY
- PIEGO BENE
- Messaggi: 549
- Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 21:37
- Località: TRA ARANOVA , MACCARESE E FIUMICINO
La parola tranquillo non la uso mai.
Il problema lo ho riscontrato attorno a 7000 km totali.
Da allora ho fatto altri 30.000 km senza aggravio. Anzi. come ho detto , sembra sparito. Per quanto mi riguarda ... non considero il problema.
Ho comunque imparato dal sito nel non farmi problemi mentali per vari motivi:
1- nessuno ha mai cambiato la pompa dell'acqua
2- non siamo gli unici ad aver riscontrato questo inconveniente
3- spesso gli inconvenienti sono aggravati dal terrore mentale che la casa madre si chiami Aprilia
4- basta non lasciarsi montare la testa dai tanti fissati per i quali delle imperfezioni rovinino l'immagine del prodotto.
Certo, questo non è un caso di imperfezione ma non è comunque , per quanto mi riguarda, attualemente un problema.
Il problema lo ho riscontrato attorno a 7000 km totali.
Da allora ho fatto altri 30.000 km senza aggravio. Anzi. come ho detto , sembra sparito. Per quanto mi riguarda ... non considero il problema.
Ho comunque imparato dal sito nel non farmi problemi mentali per vari motivi:
1- nessuno ha mai cambiato la pompa dell'acqua
2- non siamo gli unici ad aver riscontrato questo inconveniente
3- spesso gli inconvenienti sono aggravati dal terrore mentale che la casa madre si chiami Aprilia
4- basta non lasciarsi montare la testa dai tanti fissati per i quali delle imperfezioni rovinino l'immagine del prodotto.
Certo, questo non è un caso di imperfezione ma non è comunque , per quanto mi riguarda, attualemente un problema.
1994-2001 Honda CB 450 S * 2001-2005 Pegaso i.e. * 2005 CN 2004 abs
- AndreaNord
- NIUBBO
- Messaggi: 46
- Iscritto il: lunedì 22 gennaio 2007, 19:56
- Località: Terracina (LT)
Re: perdita acqua Paraflu
Intanto un saluto a tutti, vorrei sapere come è andata a finire per la perdita paraflu, pechè giorni fa ho riscontrato anche io, penso la stessa perdita, dal carter grande proprio dietro la vaschetta del liquido, rigoli di liquido proprio sulle viti a brugola che tengono il carter grande sotto la pompa dell'acqua...ad una prima visione del meccanico...pensa sia la guarnizione del carter stesso...nel caso cos'altro potrebbe essere e se la mia moto (modello senza orecchie) potrebbe avere il forellino?DINKY ha scritto:overland600 ha scritto:ragazzi scusate se insisto sull'argomento ... ma ora la moto si trova presso l'officina autorizzata di Bari ... riepilogo l'accaduto ... ho riscontrato una perdita di acqua dal carter che si trova sotto la pompa dell'acqua .. quindi non quello della pompa ma quello piu grande che per intenderci contiene la frizione .... il meccanico che non ha ancora guardato la moto .. mi parla di un forellino di sfiato che dovrebbero avere (secondo lui) le caponord come la mia del 2002 .... vi risulta questa cosa ???? o mi stanno prendendo in giro ....attendo vostre delucidazioni
.... sono 6 mesi che mi organizzo per la Biker fest a Osoppo ... e mi sa tanto che quest'anno non potrò esserci ... grazie a tutti per la collaborazione ..
- overland600
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 198
- Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 13:05
- Località: BARI
si è conclusa la faccenda
amici .. solo oggi si è conclusa la faccenda della perdita liquido raffreddamento con la sostituzione in garanzia della pompa dell'acqua ... grazie a tutti per le info comunicatemi !!!
... non importa di che moto sei ... ma quanti km fai !
... presidente@bikerzon.it
... presidente@bikerzon.it