Pagina 1 di 11
Perdita olio (era rondella non sostituita sul tappo)
Inviato: giovedì 19 giugno 2008, 12:55
da kenny
Dopo aver perso ore ed ora con la funzione cerca (sto in GPRS), mi permetto di aprire un nuovo topic.
Come da Oggetto, mi servirebbe un'indicazione su una perdita olio che abbiamo notato sulla moto di Cavallo.
La perdita ha origine da un tappo color bronzo con chiave esagonale interna che si trova a sinistra, dietro il carter.
Sto aspettando di avere ua foto per indicare meglio il punto in questione.
Avete capito di cosa sto parlando?
Inviato: giovedì 19 giugno 2008, 13:07
da D@rione
Kenny, è successo anche a me... io ho le foto dell'intervento! Praticamente se ho capito bene dovrebbe trattarsi del bullone tendicatena; io ho risolto il problema, o meglio il mio mecca, sostituendo semplicemente la guarnizione del bullone; quando torno a casa stasera posto le foto e mi dici se è quello.
Lamps
D.
Inviato: giovedì 19 giugno 2008, 17:52
da kenny
Ho già visto il tuo topic, e dalle foto mi sa che non era quello il tappo in questione.
Solo che non si capisce bene perché la foto è troppo vicina e non riesco a capire che parte della moto è.
Ho chiesto a cavallo di farmi pervenire una foto, ma lui e la tecnologia non vanno molto d'accordo...
Inviato: giovedì 19 giugno 2008, 18:46
da D@rione
Allora non so che dirti cumpa'.....! Tappi color bronzo che ospitano l'alloggiamenti per una chiave esagonale non è che ce ne siano poi tantissimi! Maremma un ritrovo nemmeno la foto.. ad ogni modo quel bullone se non ricordo male si trova porprio dietro al cilindro... maremma non ritrovo le foto...
Scusami Kenny
Inviato: giovedì 19 giugno 2008, 20:19
da kenny
Non ti preoccupare!
Più che altro, hai per caso una foto del motore della caponord? così magari la trovo...
Sempre in attesa della foto di Cavallo.....
Ecco la tua foto:

Inviato: giovedì 19 giugno 2008, 21:27
da Ardocapo
D@rione ha scritto:Praticamente se ho capito bene dovrebbe trattarsi del bullone tendicatena
kenny ha scritto:Ecco la tua foto:

mi rendo conto di capirne sempre meno di moto
quello che vedo in foto è un bullone tendicatena?

Inviato: giovedì 19 giugno 2008, 21:45
da kenny
Inviato: venerdì 20 giugno 2008, 8:45
da D@rione
Ma so una semplice... a me lo hanno chiamato così, e allroa io ve l'ho riportato...!!!

:ridi:
Ribadisco comunque che secondo me il problema del tuo amico è quello..........
Lamps
D.
Inviato: venerdì 20 giugno 2008, 12:47
da kenny
Questa sera torno a casa e la foto la vado a fare io.
Inviato: lunedì 23 giugno 2008, 19:39
da kenny
La foto non s'è fatta.
Ma:
Il pezzo che dico io è a sinistra. quello della foto è a destra.
Nessuna indicazione?
Fateci caso: guardate il motore della vostra caponord in basso a sinistra.
Poco più avanti del cavalletto se non ricordo male.
Inviato: lunedì 23 giugno 2008, 23:14
da paoricci
kenny ha scritto:La foto non s'è fatta.
Ma:
Il pezzo che dico io è a sinistra. quello della foto è a destra.
Nessuna indicazione?
Fateci caso: guardate il motore della vostra caponord in basso a sinistra.
Poco più avanti del cavalletto se non ricordo male.
Scusa allora è il tappo di scarico olio...(stesso tipo di quello in foto) l'ho appena fatto cambiare perchè l'esagono interno era andato (tira oggi tira domani..)
Inviato: martedì 24 giugno 2008, 0:15
da Gianlu-Gianlu
paoricci ha scritto:kenny ha scritto:La foto non s'è fatta.
Ma:
Il pezzo che dico io è a sinistra. quello della foto è a destra.
Nessuna indicazione?
Fateci caso: guardate il motore della vostra caponord in basso a sinistra.
Poco più avanti del cavalletto se non ricordo male.
Scusa allora è il tappo di scarico olio...(stesso tipo di quello in foto) l'ho appena fatto cambiare perchè l'esagono interno era andato (tira oggi tira domani..)
Quoto,ho fatto il cambio olio stasera......................
Inviato: martedì 24 giugno 2008, 12:24
da kenny
Mettiamo che si tratti del tappo di scarico olio.
Migliaia di km dopo il cambio olio inizia a pisciare olio?
Inviato: martedì 24 giugno 2008, 12:33
da Sting AB
kenny ha scritto:Mettiamo che si tratti del tappo di scarico olio.
Migliaia di km dopo il cambio olio inizia a pisciare olio?
...improbabile ma teoricamente possibile... se il serraggio del tappo non è ottimale la tenuta all'inizio è garantita ma con le vibrazioni...

Inviato: martedì 24 giugno 2008, 12:57
da kenny
Si cambia il tappo oppure c'è l'o-ring sostituibile?
E un'altra cosa: ha il magnete per le scorie megnetiche?