Accendere motore fermo da mesi

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Avatar utente
Dr_Ogekuri
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 360
Iscritto il: martedì 20 settembre 2005, 16:14
Località: dreamland

Accendere motore fermo da mesi

Messaggio da Dr_Ogekuri »

ciao ragazzi, ho trovato il radiatore acqua da comprare e mi accingo a rimettere in moto la CN, ferma da ferragosto '07, ci sono accorgimenti da prendere, tipo iniettare qualcosa nei cilindri o altro?
poi mi servirebbero indicazioni su come riempire il circuito di raffreddamento e quello di lubrificazione motore.
Fiore, mi dai qualche consiglio? tenchiu' :)
Ciao, Mattia (Dr. Ogekuri) e il suo miglior Pregio :)
KTM EXC 400 '00 (ex CN 1000 ABS 2005)
Immagine
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Sting AB »

... :o la tua situazione non è da sottovalutare, se un anno fa non hai messo un po' di olio nei cilindri (per poi rimuoverlo con apposita siringa) adesso avrai le fasce elastiche secche e al primo avviamento è facile che rovini un po' uno dei due (se non tutti e due) con il risultato che poi il motore ti incomincia a bruciare olio come un dannato, io proverei a fare quest'operazione ora, almeno diminuiscono i rischi, chiedo conferma a Fiore caput meccanicus 8) ... per il circuito di lubrificazione e di raffreddamento il manuale d'officina dovrebbe bastare :wink:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
Dr_Ogekuri
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 360
Iscritto il: martedì 20 settembre 2005, 16:14
Località: dreamland

Messaggio da Dr_Ogekuri »

Sting AB ha scritto:... :o la tua situazione non è da sottovalutare, se un anno fa non hai messo un po' di olio nei cilindri (per poi rimuoverlo con apposita siringa) adesso avrai le fasce elastiche secche e al primo avviamento è facile che rovini un po' uno dei due (se non tutti e due) con il risultato che poi il motore ti incomincia a bruciare olio come un dannato,
sono stato impossibilitato, ero in ospedale e poi me l'anno dissequestrata dopo 3 mesi, quindi di metterci le mani non se ne parlava. Altrove mi dicono di non badarci e andare tranquillo, aspetto di sentire il vate del V60 ;)
Ciao, Mattia (Dr. Ogekuri) e il suo miglior Pregio :)
KTM EXC 400 '00 (ex CN 1000 ABS 2005)
Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Messaggio da Giampaolo »

Ciao, io sarei per togliere le candele, spruzzare all'interno dei cilindri un po di CRC 66 , poi far girare a mano il motore, bastano alcuni giri per vedere se non è bloccato, dopo puoi farlo girare con il motorino di avviamento ma sempre senza candele,sostituisci l'olio motore, il filtro olio, e se riesci anche il liquido di raffreddamento. Poi per me se la batteria fosse carica (se no la cambi ) la moto parte subito !Dimenticavo, svuota il serbatoio benzina e lavalo con quella nuova, ....si forma del sedimento....e otturerebbe i vari pertugi :evil: aspettiamo notizieeeeeeeeeeee Ciao
ps ti serve aiuto per il cambio olio e h2o ?
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Messaggio da bugio »

Secondo me non dovresti avere alcun problema, mi capita di tener fermo parecchi mesi i motori delle mie Volkswagen senza alcun accorgimento e non ho mai avuto difficoltà.

Addirittura qualche tempo fà ho prestato un motore di un maggiolino 1200 che stava nel mio box dopo che lo avevo tolto da una mia macchina da qualcosa come 5 anni, ad un amico che aveva problemi con il suo...montato è partito dopo pochi tentativi senza alcun problema e a oggi gira quasi tutti i giorni

Tecnicamente si consiglia di riempire i cilindri con un cucchiaio d'olio dalla candela solo in caso di soste molto più lunghe di qualche mese.
Paracarro zen
Avatar utente
teorico
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 348
Iscritto il: venerdì 27 ottobre 2006, 8:02
Località: Osimo (AN)

Re: Accendere motore fermo da mesi

Messaggio da teorico »

Dr_Ogekuri ha scritto:ciao ragazzi, ho trovato il radiatore acqua da comprare e mi accingo a rimettere in moto la CN, ferma da ferragosto '07, ci sono accorgimenti da prendere, tipo iniettare qualcosa nei cilindri o altro?
poi mi servirebbero indicazioni su come riempire il circuito di raffreddamento e quello di lubrificazione motore.
Fiore, mi dai qualche consiglio? tenchiu' :)
Non penso che succeda nulla ad avviare il motore senza accorgimenti di alcun tipo dopo un anno di inattivita'.
Secondo me, a voler essere particolarmente "delicati", una lubrificatina ai cilindri, versando dal foro candela un po' di olio per motori a 2 tempi e facendo girare il motore "a mano", male non fa. Di sicuro, alla prima accensione, terrei molto bene d'occhio la spia della pressione olio.

Per quanto riguarda il riempimento e disareazione del circuito acqua assicurati di riempire il circuito direttamente dal radiatore, tieni sotto controllo la temperatura dello strumento e assicurati che la ventola parta alla temperatura prevista. Normalmente il mio meccanico segue questa procedura, lasciando il tappo del radiatore aperto mentre il motore si scalda, per far fuoriuscire l'aria dal circuito e rabboccando il livello del liquido se questo dovesse abbassarsi.
Teorico & Bebi & Filippo
Aprilia ETV 1000 Caponord rossa "Goldrake"
Honda Transalp XL 600 V "neranera"
Osimo (AN)
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Interessante.....

spero, presto, di raccontarvi come si accenderà la mia capo, ferma ben dal 16 ottobre 2006 :evil: :-?
:giullare: :giullare:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Dimenticavo una cosa....

non fatevi troppe seghe:

12/18 ma anche 24 mesi era il tempo di "stallo" medio presso alcune concessionarie per la nostra moto, da nuova.
Non penso proprio che i vari conce si siano preoccupati al riguardo, visto che le moto erano totalmente da mettere in marcia, con lubrificanti ed altro.

Nel mio caso, acquistai una Rosso Flame fabbricata nel 2001 a maggio del 2003 e (fermandomi solo per colpa dell'incidente) ho fatto sinora 48.000 sereni chilometri.

Poi, certamente farò girare a vuoto i cilindri senza pressione (candele smontate) per limitare gli eventuali "danni"... ma sono fiducioso.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Riporto a galla la questione, anche perché Fiore ha cominciato l'opera d'arte e la bambina é ferma, per l'appunto, dal 16 ottobre 2006 data dell'incidente.

Immagine
Immagine

Per cui chiederei il "Fiore pensiero", visto anche che a ruota dovrebbe seguire la riaccensione della CN :salta: :salta:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Messaggio da Giampaolo »

MOMA, non è valido :-? la tua Motona era ricoverata in una clinica di lusso
Immagine

:giullare: :giullare: che pochi posso vantare :giullare: :giullare: :giullare:
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Messaggio da bugio »

E soprattutto caro Moma...hai una moto che ti invidio di brutto ! :wink:
Paracarro zen
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Grazie Max,

spero di potermela godere e soprattutto di esorcizzare tutto quanto fin qui accaduto... intanto vediamo se parte :giullare:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
pgenga
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 55
Iscritto il: martedì 19 aprile 2005, 7:32
Località: statte

Messaggio da pgenga »

allora io siono stato fortunato visto che non e' successo niente alle mie moto quando e' capitato di riavviarle dopo alcuni mesi...
ciao
Avatar utente
wolfarello
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 19
Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 0:28
Località: Palermo

Messaggio da wolfarello »

ma alla fine della fiera la moto e partita quale consiglio hai ascoltato?
Dai dimmi che è andato tutto OK e sei pronto a macinare tanti KM :tutticontenti:
Avatar utente
Dr_Ogekuri
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 360
Iscritto il: martedì 20 settembre 2005, 16:14
Località: dreamland

Messaggio da Dr_Ogekuri »

wolfarello ha scritto:ma alla fine della fiera la moto e partita quale consiglio hai ascoltato?
Dai dimmi che è andato tutto OK e sei pronto a macinare tanti KM :tutticontenti:
Ciao, sto aspetando che arrivi il radiatore per fare il tutto, faro' anche un video per ricordare lo storico momento :D dovrei fare tutto questa settimana, stay tuned ;)
Ciao, Mattia (Dr. Ogekuri) e il suo miglior Pregio :)
KTM EXC 400 '00 (ex CN 1000 ABS 2005)
Immagine
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”