Pagina 1 di 2

guarnizione frizione? sparito articolo Francis?

Inviato: venerdì 13 marzo 2009, 21:16
da bluethunder
ciao a tutti! Mi sa che ho nuovamente il problema guarnizione-frizione.....da un paio di giorni la sentivo "strana"...stamani ho aperto il serbatoio ed il livello era veramente basso....aggiunto un pò d'olio.... stasera riprendo la moto..... frizione non stacca.... smontato tappo... pompato un pò.... sono riuscito ad arrivare a casa....qui ho sollevato la guarnizione che conteneva l'olio aggiunto ( :oops: ma non doveva passare nella vaschetta?)...il livello era molto basso ....ho versato l'olio nella vaschetta e ho cominciato a pompare con la leva...solo dopo un paio di minuti mi ha fatto lo "sbrillo" d'olio.... eliminato l'aria? a quel punto la leva è tornata alla corretta sensazione (non ho provato su strada, era ormai tardi....).
Domande:
1) (da baccalato) la vaschetta va riempita togliendo la guarnizione (della vaschetta, non dell'attuatore)?
2) credo che un pò d'aria fosse entrata...comunque il livello dell'olio era sceso... non ho trovato trafilature evidenti ... può essere che ci siano perdite dalla guarnizione della pompa in basso che non diano segni evidenti?
3) ma dov'è finito l'articolo di Francis che spiegava per filo e per seno come cambiare la guarnizione?
4) aspetto per vedere che succede o provo a cambiare (se ritrovo l'articolo) la guarnizione? (ne ho una di scorta)

Grazie dell'attenzione
:D

Re: guarnizione frizione? sparito articolo Francis?

Inviato: venerdì 13 marzo 2009, 21:29
da Giampaolo
bluethunder ha scritto:ciao a tutti! Mi sa che ho nuovamente il problema guarnizione-frizione.....da un paio di giorni la sentivo "strana"...stamani ho aperto il serbatoio ed il livello era veramente basso....aggiunto un pò d'olio.... stasera riprendo la moto..... frizione non stacca.... smontato tappo... pompato un pò.... sono riuscito ad arrivare a casa....qui ho sollevato la guarnizione che conteneva l'olio aggiunto ( :oops: ma non doveva passare nella vaschetta?)...il livello era molto basso ....ho versato l'olio nella vaschetta e ho cominciato a pompare con la leva...solo dopo un paio di minuti mi ha fatto lo "sbrillo" d'olio.... eliminato l'aria? a quel punto la leva è tornata alla corretta sensazione (non ho provato su strada, era ormai tardi....).
Domande:
1) (da baccalato) la vaschetta va riempita togliendo la guarnizione?
2) credo che un pò d'aria fosse entrata...comunque il livello dell'olio era sceso... non ho trovato trafilature evidenti ... può essere che ci siano perdite dalla guarnizione della pompa in basso che non diano segni evidenti?
3) ma dov'è finito l'articolo di Francis che spiegava per filo e per seno come cambiare la guarnizione?
4) aspetto per vedere che succede o provo a cambiare (se ritrovo l'articolo) la guarnizione? (ne ho una di scorta)

Grazie dell'attenzione
:D
Ciao,controlla che non ci siano segni di olio sotto l'attuatore, se tutto e ok, allora, metti la moto in cavalletto centrale, togli il tappo della vaschetta olio e vedi che il livello superi la spia trasparente a lato, infila un tubicino di gomma su lo spurgo della valvola in basso all'attuatore frizione,(solo per non sporcare d'olio la moto e l'area circostante ) e poi lo infili in un contenitore di vetro o plastica....un bicchiere va bene... e mollando lo spurgo con una chiave "aperta"pompa sulla leva frizione e tenendola premuta a fine corsa stringi lo spurgo. Ripeti l'operazione , molla la leva frizione , pompa con la leva frizione , molla lo spurgo, stringi lo spurgo. Ripeti l'operazione.........rabbocca ogni volta che vedi il livello che cala troppo, e quando la leva sarà abbastanza dura che capisci che sta spingendo le molle della frizione, e che non ci sono bollicine d'aria che fuoriescono dall'impianto hai finito ! :wink: tempo stimato 30minuti scarsi :wink:
PS per sostituire la guarnizione togli i 3 bulloncini dell'attuatore , premi su la leva frizione, piano piano , e vedrai che il pistoncino esce fuori, togli il gommino, metti quello nuovo, rimonti l'attuatore, e procedi con lo spurgo.

Re: guarnizione frizione? sparito articolo Francis?

Inviato: venerdì 13 marzo 2009, 22:58
da bluethunder
grazie, al solito seisemplicemente mitico!
ma.....
1) la "vaschetta" di gomma nella vaschetta-serbatoio olio? devo levarla per aggiungere olio?
2) :oops: ... non ho il cavalletto centrale.... :oops: :( :cry: (vabbè, ruotando lo sterzo posso mettere (quasi) in piano il serbatoio-olio)
:wink: :D

Re: guarnizione frizione? sparito articolo Francis?

Inviato: venerdì 13 marzo 2009, 23:01
da bluethunder
Giampaolo ha scritto: Ciao,controlla che non ci siano segni di olio sotto l'attuatore, se tutto e ok, .....
se è così, perché è calato?

Re: guarnizione frizione? sparito articolo Francis?

Inviato: venerdì 13 marzo 2009, 23:04
da Giampaolo
bluethunder ha scritto:grazie, al solito seisemplicemente mitico!
ma.....
1) la "vaschetta" di gomma nella vaschetta-serbatoio olio? devo levarla per aggiungere olio?
2) :oops: ... non ho il cavalletto centrale.... :oops: :( :cry: (vabbè, ruotando lo sterzo posso mettere (quasi) in piano il serbatoio-olio)
:wink: :D
Si devi togliere il gommino nero appena togli le 2 viti ed il coperchietto il alluminio e poi aggiungi l'olio......

Re: guarnizione frizione? sparito articolo Francis?

Inviato: venerdì 13 marzo 2009, 23:08
da Giampaolo
bluethunder ha scritto:
Giampaolo ha scritto: Ciao,controlla che non ci siano segni di olio sotto l'attuatore, se tutto e ok, .....
se è così, perché è calato?
Non dovrebbe calare di livello se non ci sono delle perdite....ma se la frizione funziona a dovere, e non ci sono perdite, se non lo hai mai fatto cambia totalmente l'olio con un DOT4 spurgando tutto l'impianto e sostituendo il liquido che dopo due anni al massimo deve essere sostituito perchè perde parte delle sue proprietà.... e poi e un costo minimo e un tempo di lavoro e difficoltà minime. :wink:

Re: guarnizione frizione? sparito articolo Francis?

Inviato: venerdì 13 marzo 2009, 23:44
da plurimus
bluethunder ha scritto:ciao a tutti! Mi sa che ho nuovamente il problema guarnizione-frizione.....da un paio di giorni la sentivo "strana"...stamani ho aperto il serbatoio ed il livello era veramente basso....aggiunto un pò d'olio.... stasera riprendo la moto..... frizione non stacca.... smontato tappo... pompato un pò.... sono riuscito ad arrivare a casa....qui ho sollevato la guarnizione che conteneva l'olio aggiunto ( :oops: ma non doveva passare nella vaschetta?)...il livello era molto basso ....ho versato l'olio nella vaschetta e ho cominciato a pompare con la leva...solo dopo un paio di minuti mi ha fatto lo "sbrillo" d'olio.... eliminato l'aria? a quel punto la leva è tornata alla corretta sensazione (non ho provato su strada, era ormai tardi....).
Domande:
1) (da baccalato) la vaschetta va riempita togliendo la guarnizione (della vaschetta, non dell'attuatore)?
2) credo che un pò d'aria fosse entrata...comunque il livello dell'olio era sceso... non ho trovato trafilature evidenti ... può essere che ci siano perdite dalla guarnizione della pompa in basso che non diano segni evidenti?
3) ma dov'è finito l'articolo di Francis che spiegava per filo e per seno come cambiare la guarnizione?
4) aspetto per vedere che succede o provo a cambiare (se ritrovo l'articolo) la guarnizione? (ne ho una di scorta)

Grazie dell'attenzione
:D
io ho l'articolo x sostituire la guarnizzione passo passo con foto salvato nel PC, spedito ...hai posta :wink:

Re: guarnizione frizione? sparito articolo Francis?

Inviato: sabato 14 marzo 2009, 7:57
da bluethunder
grazie Plurimus, ricevuta mail! :D

Re: guarnizione frizione? sparito articolo Francis?

Inviato: sabato 14 marzo 2009, 15:55
da bluethunder
grazie gianpaolo, grazie plurimus! seguito le vostre istruzioni, e, in un modo o nell'altro ce l'ho fatta! torno ora da un giro di una cinquantina di km e la frizione è ok!

PS: non si vedeva alcuna perdita, ma toccando, dietro la pompa frizione, c'era olio....

Re: guarnizione frizione? sparito articolo Francis?

Inviato: sabato 14 marzo 2009, 16:18
da Giampaolo
bluethunder ha scritto:grazie gianpaolo, grazie plurimus! seguito le vostre istruzioni, e, in un modo o nell'altro ce l'ho fatta! torno ora da un giro di una cinquantina di km e la frizione è ok!

PS: non si vedeva alcuna perdita, ma toccando, dietro la pompa frizione, c'era olio....
Ti conviene sostituire il gommino :o quello perde !!!!!!!!!!!! :evil:

Re: guarnizione frizione? sparito articolo Francis?

Inviato: sabato 14 marzo 2009, 21:13
da bluethunder
Giampaolo ha scritto: Ti conviene sostituire il gommino :o quello perde !!!!!!!!!!!! :evil:
...l'ho cambiato..... intendi la guarnizione del pistoncino, vero?

Re: guarnizione frizione? sparito articolo Francis?

Inviato: sabato 14 marzo 2009, 21:24
da Giampaolo
bluethunder ha scritto:
Giampaolo ha scritto: Ti conviene sostituire il gommino :o quello perde !!!!!!!!!!!! :evil:
...l'ho cambiato..... intendi la guarnizione del pistoncino, vero?
Si 8)

Re: guarnizione frizione? sparito articolo Francis?

Inviato: sabato 14 marzo 2009, 21:32
da bluethunder
8) ... comunque in un momento di "panico" (non ero sicuro del lato di inserimento della guarnizione) sono sttao tentato di chiamarti al numero di cell che hai in firma

Re: guarnizione frizione? sparito articolo Francis?

Inviato: sabato 14 marzo 2009, 21:41
da Giampaolo
bluethunder ha scritto:8) ... comunque in un momento di "panico" (non ero sicuro del lato di inserimento della guarnizione) sono sttao tentato di chiamarti al numero di cell che hai in firma
Chiamami quando vuoi...sono sempre disponibile...ed in garage :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Re: guarnizione frizione? sparito articolo Francis?

Inviato: sabato 14 marzo 2009, 21:52
da bluethunder
:tnx: