Pagina 1 di 1

Problema alla frizione

Inviato: mercoledì 27 maggio 2009, 22:53
da eliele
Settimana scorsa ho fatto il tagliando ed ho fatto spurgare il circuito della frizione. Dopo di che, sembrava migliorata, staccava meglio. In questi giorni, invece, ho cominciato a sentire qualcosa di strano, un tremolio tirando la leva della frizione, insieme ad un piccolo rumore giù alla frizione. Oggi quella sensazione s'è fatta più netta, con la leva della frizione che, appena tirata, mi "ballava in mano". Sono andato dal meccanico, che mi ha detto che il problema è alla membrana o al cuscinetto della frizione. Domani si smonta. Pazienza, male che vada prendo i pezzi dalla RR incidentata.
E' normale (o comunque possibile) dopo 23.000 km?

Re: Problema alla frizione

Inviato: mercoledì 27 maggio 2009, 23:02
da Gianlu-Gianlu
Beh,io li farei entrambi,ma non credo valga la pena usare quelli della rr,io li prenderei nuovi,l'attuatore frizione costa una quindicina di euro e il cuscineto una cifra simile......... :wink:

Re: Problema alla frizione

Inviato: mercoledì 27 maggio 2009, 23:21
da eliele
Ciao Gianlu,
hai ragione, ma il problema è il tempo. La moto deve essere pronta per la prossima settimana (devo guidare un gruppo di capo e pegasisti di AreaAprilia in una tappa del giro di Sicilia), per cui se i pezzi non sono immediatamente disponibili, non ho il tempo di aspettare che arrivino, quindi devo prenderli dalla RR.
Grazie
Ciao!

Re: Problema alla frizione

Inviato: giovedì 28 maggio 2009, 2:51
da atmavictu
eliele ha scritto:Ciao Gianlu,
hai ragione, ma il problema è il tempo. La moto deve essere pronta per la prossima settimana (devo guidare un gruppo di capo e pegasisti di AreaAprilia in una tappa del giro di Sicilia), per cui se i pezzi non sono immediatamente disponibili, non ho il tempo di aspettare che arrivino, quindi devo prenderli dalla RR.
Grazie
Ciao!
domattina presto telefona a fiore e chiedigli una spedizione in mattinata con postacelere, a volte arriva l'indomani.
poi smonti il copricilindretto e cambi la guarnizione del cilindretto e in un quarto d'ora, dopo avere fatto anche lo spurgo della frizione, avrai una frizione perfetta.
se poi telefoni all'aprilia a ct magari trovi la guarnizione del clilindretto, è uguale anche a quello futura, rsv e tuono se non sbaglio, quindi potresti avere il kulo di trovarla in zona e metterla nuova. se metti quella della RR potresti ritrovarti con lo stesso problema in mezzo al tour.
abbracci, josé

Re: Problema alla frizione

Inviato: lunedì 29 giugno 2009, 14:27
da vinci massimo
se è possibile?io è la seconda volta che cambio la guarnizione del cilindretto,e a solo 35000 KM non capisco perchè..

Re: Problema alla frizione

Inviato: lunedì 29 giugno 2009, 18:24
da BOBo
vinci massimo ha scritto:se è possibile?io è la seconda volta che cambio la guarnizione del cilindretto,e a solo 35000 KM non capisco perchè..
Appunto, spiegaci perchè è la seconda volta che viene cambiata!
Ciaoo

Re: Problema alla frizione

Inviato: lunedì 29 giugno 2009, 18:29
da bugio
Purtroppo pare che il cilindretto attuatore sia soggetto a precoce usura :evil: tanto che spesso i meccanici " navigati " del V60 consigliano la sostituzione di default ogni un paio di tagliandi.
Personalmente per non saper ne leggere ne scrivere faccio anche io cosi...una volta l'anno ( quindi per me circa ogni 20.000 km ) lo faccio sostituire e per ora non ho avuto noie. Il costo del pezzo e della manodopera necessaria alla sostituzione è almeno basso...

Re: Problema alla frizione

Inviato: martedì 30 giugno 2009, 10:36
da renero
Se ti "balla in mano" l'attuatore non c'entra nulla.
Sbrigati a cambiare il cuscinetto dello spingidisco prima che si rompa e ti ritrovi le sfere dentro la trasmissione primaria :D
C'è un post di andrema che lo spiega passo passo. Io c'ho messo 45 minuti tutto compreso.

Re: Problema alla frizione

Inviato: martedì 30 giugno 2009, 12:27
da Camver
Ciao io il cuscinetto l'ho sostituito ed ho fatto un intero report fotografico, se ti serve.....

L'ho dato ad Andrea, "paperino" da aggiungere alla sua descrizione, ma non credo l'abbia già fatto

Re: Problema alla frizione

Inviato: mercoledì 1 luglio 2009, 19:05
da eliele
Proprio così: cambiato cuscinetto e risolto tutto. Grazie
Lamps

Re: Problema alla frizione

Inviato: mercoledì 1 luglio 2009, 19:20
da bugio
renero ha scritto:Se ti "balla in mano" l'attuatore non c'entra nulla.
Sbrigati a cambiare il cuscinetto dello spingidisco prima che si rompa e ti ritrovi le sfere dentro la trasmissione primaria :D
C'è un post di andrema che lo spiega passo passo. Io c'ho messo 45 minuti tutto compreso.

Giusto ! Anche questo cuscinetto và sostituito. Fiore visto il mio kilometraggio ( 65.000 km ) me lo ha consigliato caldamente...e io ho ascoltato il suo consiglio ovviamente :wink:

Re: Problema alla frizione

Inviato: giovedì 2 luglio 2009, 9:49
da renero
Grande Max, hai fatto bene, il mio ha ceduto intorno ai 70k e sono stato fortunato che non si è completamente sgabbiato. Però son tornato da Imola praticamente senza frizione. Fiore quando l'ha saputo, oltre a darmi ovviamente del baccalato, mi disse che lui sulle sue "pazienti" lo cambia preventivamente ogni 50k. :D