Ciao a tutti...premetto che di recente durante ordinario tagliando ho pulito motorino passo passo per il minimo irregolare e spesso troppo elevato...ho risolto il problema..cioè ora a folle ci sono minime oscillazioni del contagiri..questa cosa era già presente..ma ho notato una cosa strana: quando sono in marcia e accelero progressivamente la moto mi dà la sensazione di progredire in maniera costantemente irregolare...tipo va e vieni, percezione che si sente sul mezzo ma così modesta che non si vede irregolarità del contagiri o del contaKM eppure si avverte...all'inizio ho pensato ad una irregolarità della catena ma a folle o con frizione tirata la sensazione sprisce e la moto viaggia regolare...
cosa può essere?? qualche sensore?? una bobina che non è segnalata dall'EFI? a voi è capitato questo fenomeno? eppure la moto tira bene...ma sempre "va e vieni
grazie per i vostri suggerimenti
intanto in questi giorni farò pulizia dei cablaggi dei sensori....spero risolvere
ciao!
EROGAZIONE IRREGOLARE MA COSTANTE...COS'E'?
-
- CURVO BENINO
- Messaggi: 457
- Iscritto il: lunedì 5 luglio 2004, 19:10
- Moto: KTM 1290 SADV
- Località: FASANO (BR)
EROGAZIONE IRREGOLARE MA COSTANTE...COS'E'?
ex Caponordista...ora KTMmista...
- BOBo
- GPS man
- Messaggi: 6892
- Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
- Località: Canossa RE
Re: EROGAZIONE IRREGOLARE MA COSTANTE...COS'E'?
Problemi in avviamento?
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Meno grappa più cent'erbe
- MilleKm
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 838
- Iscritto il: venerdì 7 marzo 2008, 22:21
- Tel: 3519695918
- Località: Verbania
Re: EROGAZIONE IRREGOLARE MA COSTANTE...COS'E'?
E' solo una teoria...
io ha avuto per lungo tempo un problema di minimo che si è risolto con la regolazione delle valvole a farfalla ed era Magra di carburazione....
prima di arrivare al THE END guasto avevo pulito e usando il CNC66 o WD40 lubrificato il motorino..
tuo caso:
puo darsi che la pulizia dello stesso abbia rimosso particolari di povere che sono andati a modificare i parametri della centralina(si autoregola da sola in base all'aria del passo passo)
oppure se hai usato un lubrificante, abbia causato quel difetto
soluzione: prova a fare qualche km e vedi se puo essere una condizione momentanea che si risolve in fase di autotaratura della centralina..
puo anche darsi che abbia bisogno di una carburazione.....quella pultroppo non la possiamo fare noi(
oppure si?!)
io ha avuto per lungo tempo un problema di minimo che si è risolto con la regolazione delle valvole a farfalla ed era Magra di carburazione....
prima di arrivare al THE END guasto avevo pulito e usando il CNC66 o WD40 lubrificato il motorino..
tuo caso:
puo darsi che la pulizia dello stesso abbia rimosso particolari di povere che sono andati a modificare i parametri della centralina(si autoregola da sola in base all'aria del passo passo)
oppure se hai usato un lubrificante, abbia causato quel difetto
soluzione: prova a fare qualche km e vedi se puo essere una condizione momentanea che si risolve in fase di autotaratura della centralina..
puo anche darsi che abbia bisogno di una carburazione.....quella pultroppo non la possiamo fare noi(

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein


Whatsapp 347.09.01.455
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein


Whatsapp 347.09.01.455