Pagina 1 di 1

Collettori scarico roventi!!

Inviato: lunedì 10 agosto 2009, 23:50
da J.Wallace
Visto che con la funzione cerca non ho trovato niente, vi sottopongo l'ennesimo problema.
Ho fatto regolare il CO e controllare il gioco valvole circa 10.000 km fa (la seconda volta in 70.000 km), la moto dopo la regolazione andava bene, bella pastosa in basso e cattiva in alto i consumi continuavano ad essere ottimi (18-19 km/l)....
Ultimamente, da 1000-1500 km, in basso è sempre bella piena fin da 2000 giri senza buchi o incertezze ma quando arriva a superare i 5000 sembra essere diventata "ruvida", l'entrata in coppia si avverte sempre bene e non ha perso ne' in prestazioni ne' ha peggiorato i consumi, ma sopra i 5000 giri comincia a vibrare e l'allungo del motore non è più così fluido come prima.
Stassera controllando se per caso ci fossero problemi su bobine o pipette, mi sono accorto di una cosa strana: dopo meno di un minuto dall'accensione della moto (era ferma da 24 ore) con la temperatura dell'acqua a neanche 50 gradi, i collettori di scarico erano ROSSI!!! :o :o :o
Anche a voi capita qualcosa di simile o devo iniziare a proccuparmi? Potrebbe essere il CO da ricontrollare, ma dubito che la centralina ingrassi la miscela al minimo a tal punto da far arrossire i collettori già dopo 30 sec. di lavoro, potrebbero essere le valvole di scarico? In 80.000 km sono state controllate 2 volte e non sono mai state registrate perchè in entrambe i casi rientravano pienamente nei parametri dati da mamma Aprilia, il motorino passo-passo del minimo l'ho controllato 1 mese fa ed era a posto, i valori di resistenza tra gli avvolgimenti erano corretti e la valvola che parzializza l'aria al minimo è stata pulita perfettamente.
Il minimo è regolare, a freddo sta su 1500 giri per poi calare a 1300-1400 appena il motore entra in temperatura:
Boh??? :roll: :roll: :roll: Che ne pensate? Ci può essere qualche relazione tra gli scarichi rossi e la ruvidità di erogazione sopra i 5000?
Qualcuno ha mai avuto problemi simili?

Lamps!

Re: Collettori scarico roventi!!

Inviato: martedì 11 agosto 2009, 0:09
da Ligos
Se sono rossi, al limite potrebbe essere la miscela magra, non grassa.Con la miscele magra, il motore scalda molto di più.

A proposito, quand'è che ci si becca una sera alla birreria Caponord? :D

Re: Collettori scarico roventi!!

Inviato: martedì 11 agosto 2009, 0:26
da J.Wallace
Ligos ha scritto:Se sono rossi, al limite potrebbe essere la miscela magra, non grassa.Con la miscele magra, il motore scalda molto di più.

A proposito, quand'è che ci si becca una sera alla birreria Caponord? :D

Mmmmh.....
Miscela magra? Forse ci hai azzeccato! Se fosse magra sarebbe giustificata la ruvidità sopra i 5000 giri, quando il motore "chiama" di più, e poi, rispetto a prima della regolazione del CO, sono completamente spariti gli scoppietii di smagrimento che ognitanto faceva quando mollavo dopo una bella tirata.

Per la birreria Caponord dobbiamo aspettare dopo il 28 che riapre dalle ferie... Comunque oltre al nome in tema, il proprietario e suo cognato sono anche motociclisti convinti, peccato che siano convinti di cose sbagliate, uno ha una Yamaha V-Max 1800 e l'altro una gs 1200 Adventure... :giullare: :giullare:

Grazie comunque per il suggerimento, vedrò di far controllare il CO e cercherò di convincere il meccanico a non smagrire troppo....

Re: Collettori scarico roventi!!

Inviato: giovedì 13 agosto 2009, 20:06
da Ligos
J.Wallace ha scritto:
Ligos ha scritto:Se sono rossi, al limite potrebbe essere la miscela magra, non grassa.Con la miscele magra, il motore scalda molto di più.

A proposito, quand'è che ci si becca una sera alla birreria Caponord? :D

Mmmmh.....
Miscela magra? Forse ci hai azzeccato! Se fosse magra sarebbe giustificata la ruvidità sopra i 5000 giri, quando il motore "chiama" di più, e poi, rispetto a prima della regolazione del CO, sono completamente spariti gli scoppietii di smagrimento che ognitanto faceva quando mollavo dopo una bella tirata.

Per la birreria Caponord dobbiamo aspettare dopo il 28 che riapre dalle ferie... Comunque oltre al nome in tema, il proprietario e suo cognato sono anche motociclisti convinti, peccato che siano convinti di cose sbagliate, uno ha una Yamaha V-Max 1800 e l'altro una gs 1200 Adventure... :giullare: :giullare:

Grazie comunque per il suggerimento, vedrò di far controllare il CO e cercherò di convincere il meccanico a non smagrire troppo....

Vai vai che secondo me è quello.
Ci risentiamo allora quando riapre!!

Re: Collettori scarico roventi!!

Inviato: giovedì 13 agosto 2009, 23:10
da Gianlu-Gianlu
Perche smagrendo potrebbe arroventare gli scarichi?
Pensavo il contrario :oops: :oops: :oops: :oops:

Re: Collettori scarico roventi!!

Inviato: venerdì 14 agosto 2009, 8:44
da sergio
J.Wallace ha scritto:
Anche a voi capita qualcosa di simile o devo iniziare a proccuparmi? Potrebbe essere il CO da ricontrollare, ma dubito che la centralina ingrassi la miscela al minimo a tal punto da far arrossire i collettori già dopo 30 sec. di lavoro, potrebbero essere le valvole di scarico? ...............Qualcuno ha mai avuto problemi simili?
Lamps!
Io posso dirti che i collettori roventi appena accesa ce li ho da 150000 km sulla pegaso.....
non hanno mai dato problemi di sorta se non un effetto visivo che può lascire perplessi...
Ma è un fenomeno comune su molti motori.
Se hai controllato il gioco delle valvole io non mi preoccuperei più di tanto...
Ci vorrebbe qualcun altro con la Cn che fornisse lo stato dei suoi collettori di scarico al primo avviamento :roll: ma questo dato tarda ad arrivare.....
Un saluto

Re: Collettori scarico roventi!!

Inviato: venerdì 14 agosto 2009, 12:33
da bugio
Mai notato nulla del genere :roll:

Re: Collettori scarico roventi!!

Inviato: venerdì 14 agosto 2009, 12:42
da sergio
bugio ha scritto:Mai notato nulla del genere :roll:
Non è facile vederli....
Ci vuole buio completo e a me succede solo al minimo
Sono visibilmente "rossi" solo in prossimità della testata per 10_15 cm.....
Generalmente accellerando il rossore scompare o diminuisce.....probabilmente sia per la modifica dell'anticipo che per la miscela un pò + grassa che li raffredda
Un saluto

Re: Collettori scarico roventi!!

Inviato: lunedì 17 agosto 2009, 23:22
da Ligos
gianlu-gianlu ha scritto:Perche smagrendo potrebbe arroventare gli scarichi?
Pensavo il contrario :oops: :oops: :oops: :oops:

Quando avevo il supertenerè, questa di base aveva una miscela grassisima, tanto che se andavo in montagna, a volte non saliva e si ingolfava.
Ho poi comperato il kit svizzero della Kedo, i consumi sono migliorati moltissimo ed il motore scaldava molto di più, mentre prima, la lancetta della temperatura, arrivava a malapena a un quarto.