Pagina 1 di 3

CO appena effettuato, ecco i miei valori

Inviato: venerdì 9 ottobre 2009, 13:35
da Ligos
Questa mattina, sono andato fino ad Alba, da Felice ( l'inventore del lubriroll) per far fare il CO alla mia Capo, visto che presentava dei problemi di carburazione e consumi un po elevati .
Ebbene, a regime di minimo, prima della cura i valori erano :

6,15 il cilindro anteriore e 4,50 il posteriore.

Dopo la cura sono compresi tra 1,50 e 1,85 entrambi i cilindri.

Per la regolazione ha usato l'Axone 2000 e i parametri si leggevano da un coso bello grosso che non mi ricordo il nome.

Ora la moto e fluidissima anche a 2000 giri , non mi resta che vedere i miglioramenti sui consumi.

Già che c'ero, mi son fatto anche mettere le rondelle nuove e fatto girare le boccole dei freni anteriori cosi non sbatacchiano più.

Re: CO appena effettuato, ecco i miei valori

Inviato: venerdì 9 ottobre 2009, 13:59
da andydj31
Bhe' ti è stata tarata molto magra... come escono di fabbrica per rientrare €2. Di solito Fiorenzo regola la mia a 3.5, ad alcuni con filtro K&N e scarichi per evitare i "botti" in rilascio arriva a 4.5 con conseguenti aumenti nei consumi.
Ciao! :wink:

Re: CO appena effettuato, ecco i miei valori

Inviato: venerdì 9 ottobre 2009, 14:50
da brucaliffo
Anche a me Felice l'ha tarata attorno a 2, ed in effetti in rilascio la moto scoreggia allegramente :giullare:
(ho GPE non cat. + filtro K&N, modello €2 del 2004). Pero' l'erogazione e' fluida e i consumi nella norma :ok:

Re: CO appena effettuato, ecco i miei valori

Inviato: venerdì 9 ottobre 2009, 14:58
da Ligos
andydj31 ha scritto:Bhe' ti è stata tarata molto magra... come escono di fabbrica per rientrare €2. Di solito Fiorenzo regola la mia a 3.5, ad alcuni con filtro K&N e scarichi per evitare i "botti" in rilascio arriva a 4.5 con conseguenti aumenti nei consumi.
Ciao! :wink:
Conuna carburazione intorno a 3,5 che miglioramenti avrei?

Re: CO appena effettuato, ecco i miei valori

Inviato: venerdì 9 ottobre 2009, 15:17
da Wakko
ma i valori li prendono a lo scarico o ai collettori?di quali modelli di CN parliamo?Secondo me quando si parla di valori CO quantomeno specifichiamo queste due cose.

Re: CO appena effettuato, ecco i miei valori

Inviato: venerdì 9 ottobre 2009, 17:19
da Ligos
Wakko ha scritto:ma i valori li prendono a lo scarico o ai collettori?di quali modelli di CN parliamo?Secondo me quando si parla di valori CO quantomeno specifichiamo queste due cose.
Ma i valori da cove vuoi che li prendano? Ci sono i punti appositi per infilare le sonde all'interno dei collettori, sotto il motore.Non è che puoi infilare le sonde dove vuoi tu ( questo intendo per fare il co).

La mia moto è del 2005.

Re: CO appena effettuato, ecco i miei valori

Inviato: venerdì 9 ottobre 2009, 17:22
da Ligos
Brucaliffo ha scritto:Anche a me Felice l'ha tarata attorno a 2, ed in effetti in rilascio la moto scoreggia allegramente :giullare:
(ho GPE non cat. + filtro K&N, modello €2 del 2004). Pero' l'erogazione e' fluida e i consumi nella norma :ok:

Per le scoregge, non so se ne di più la mia moto o il mio culo :salta: :giullare:

Scgerzi a parte, a me scoreggiava anche quando avevo il co a 6,15 e 4,50

Re: CO appena effettuato, ecco i miei valori

Inviato: venerdì 9 ottobre 2009, 19:10
da Wakko
Ligos ha scritto:
Wakko ha scritto:ma i valori li prendono a lo scarico o ai collettori?di quali modelli di CN parliamo?Secondo me quando si parla di valori CO quantomeno specifichiamo queste due cose.
Ma i valori da cove vuoi che li prendano? Ci sono i punti appositi per infilare le sonde all'interno dei collettori, sotto il motore.Non è che puoi infilare le sonde dove vuoi tu ( questo intendo per fare il co).

La mia moto è del 2005.

mi dispiace deluderti ma i valori vengono presi anche sul terminale non solo ai collettori. In base a dove vengono presi il valore cambia

Re: CO appena effettuato, ecco i miei valori

Inviato: venerdì 9 ottobre 2009, 19:22
da andydj31
Wakko ha scritto:
Ligos ha scritto:
Wakko ha scritto:ma i valori li prendono a lo scarico o ai collettori?di quali modelli di CN parliamo?Secondo me quando si parla di valori CO quantomeno specifichiamo queste due cose.
Ma i valori da cove vuoi che li prendano? Ci sono i punti appositi per infilare le sonde all'interno dei collettori, sotto il motore.Non è che puoi infilare le sonde dove vuoi tu ( questo intendo per fare il co).

La mia moto è del 2005.

mi dispiace deluderti ma i valori vengono presi anche sul terminale non solo ai collettori. In base a dove vengono presi il valore cambia
Ma nella CN si prendono dai collettori dove ci sono le "vitine" per mettere i sensori. :wink:

Re: CO appena effettuato, ecco i miei valori

Inviato: venerdì 9 ottobre 2009, 19:31
da DINKY
Ma alla revisione, la sonda la infilano all'uscita dello scarico. Quant'è la differenza ?
lamps.

Re: CO appena effettuato, ecco i miei valori

Inviato: venerdì 9 ottobre 2009, 20:40
da Ligos
DINKY ha scritto:Ma alla revisione, la sonda la infilano all'uscita dello scarico. Quant'è la differenza ?
lamps.

La infilano all'uscita delo scarico perchè ne hanno una da usare su moto e su auto. Se però devi fare il CO, serve necessariamente la sonda che entra nei collettori, altrimenti i risultati saranno sicuramente sfalsati.
Di quanto è la differenza, non ne ho idea.

Dimenticavo.
Questa mattina ho anche chiesto a Felice se mi poteva abbassare leggremente il minimo ma mi ha detto di lasciarlo cosi com'è.

Re: CO appena effettuato, ecco i miei valori

Inviato: venerdì 9 ottobre 2009, 20:44
da Ligos
Wakko ha scritto:
Ligos ha scritto:
Wakko ha scritto:ma i valori li prendono a lo scarico o ai collettori?di quali modelli di CN parliamo?Secondo me quando si parla di valori CO quantomeno specifichiamo queste due cose.
Ma i valori da cove vuoi che li prendano? Ci sono i punti appositi per infilare le sonde all'interno dei collettori, sotto il motore.Non è che puoi infilare le sonde dove vuoi tu ( questo intendo per fare il co).

La mia moto è del 2005.

mi dispiace deluderti ma i valori vengono presi anche sul terminale non solo ai collettori. In base a dove vengono presi il valore cambia
Ma non deludi proprio nessuno.
SE vuoi fare il co come si deve per importare i valori di fabbrica, devi infilare le sonde nei collettori, punto.

Re: CO appena effettuato, ecco i miei valori

Inviato: sabato 10 ottobre 2009, 11:51
da fabia_fab
ciao ligos, dici che con gli scarichi che ho montato, devo rifarlo pure io il CO?
che valori dovrebbe avere a larghe linee?
comunque sono veramente fighi... sembra di sentire l'orchestra di sanremo.... :lol:

Re: CO appena effettuato, ecco i miei valori

Inviato: sabato 10 ottobre 2009, 13:18
da pinosauro
Ragazzi scusate secondo ma se si hanno i catalizzatori si deve misurare dai collettori,se invece si montano scarichi aperti senza catalizzatore anche se i valori li misurate allo scarico non cambia nulla.

Re: CO appena effettuato, ecco i miei valori

Inviato: sabato 10 ottobre 2009, 14:37
da Ligos
pinosauro ha scritto:Ragazzi scusate secondo ma se si hanno i catalizzatori si deve misurare dai collettori,se invece si montano scarichi aperti senza catalizzatore anche se i valori li misurate allo scarico non cambia nulla.

Anche perchè gli scarichi aperti, difficilmente hanno anche l'ingresso per la sonda.