Pagina 1 di 2
perdite olio motore
Inviato: lunedì 12 ottobre 2009, 18:19
da escoditti
Ho provato a fare "cerca" fra gli argomenti attivi, e non ho trovato niente che si avvicinasse. Quindi.......o sono particolarmente sfigato, e mi son beccato il problemone, o non ho saputo usare il cerca.......
Nella sostanza: Acquistata Caponord del 2003, 57.000 km, lo scorso 25 settembre, da privato, ma ancora con graranzia concessionario (da dove il privato l'aveva acquistata, garanzia in scadenza nel mese di ottobre 2009).
Il concessionario di cui trattasi è la CHIMOTO di Milano, la moto è stata acquistata a Milano. Nel trasferimento da Milano a Bari: rottura tubi benza (in plastica....). Sostituiti Tutti i tubi: 200 euro.
Però il mio meccanico mi chiama e mi mostra, nell'ordine:
cassetta porta filtro aria inondata di olio motore
tubi di scarico con evidenti segni di olio motore (inserendo il dito negli scarichi resta l'olio denso sulla mano)
incrostazioni di olio sulle teste
Consiglio del mio meccanico (che NON è un meccanico Aprilia, ma Honda, è stato preparatore ufficale della casa ed è anche un vero amico, che gode della mia piena fiducia): occorre metter giù il motore, verificare fasce, paraoli etc..., e non credo ne valga la pena, la spesa non vale l'impresa....... la moto ha fatto molti chilometri, ma una perdita così elevata di olio non mi sembra normale, fatti valere con il concessionario.
Contattata la Chimoto, mi si dice che è "normale usura" visti i chilometri che ha la moto, che è un fenomeno normale nelle Caponord, che avrò caricato troppo olio io (mai toccato, l'ultimo tagliando l'han fatto loro), etc etc
Ho girato tutto il forum, ma non ho riscontrato fra le varie "normali" problematiche una usura così elevata del motore.
Che faccio? avete riscontrato problemi di questo genere?
Ho letto di "Fiore", che ha una grande esperienza su Aprilia, dove si trova, come faccio a contattarlo per vedere se ho speranze di non aver buttato via soldi e sogno di moto, visto che con Chimoto mi imbarcherò in una causa che i miei nipoti forse vedranno risolta?
Re: perdite olio motore
Inviato: lunedì 12 ottobre 2009, 18:45
da bugio
Ciao.
La cassa filtro inondata di olio è cosa normale se il livello dell'olio è stato tenuto troppo alto.
Addirittura pur tenendo il livello come prescritto dalla casa comunque tra un tagliando e l'altro ne trovo sempre anche io.
Come ha fatto il tuo meccanico a rilevare la testa incrostata ? Ha smontato ?
Per il tubo potrebbe essere benissimo che tu sia assolutamente sballato di Co e ti possa ritrovare con molta morchia sullo scarico.
Fiore sta a Moniego di Noale in provincia di Venezia un poco lontanuccio da te ma magari scrivigli una mail e vediamo che ti dice.
fiorenzoagostini@tin.it
Se posso permettermi, fai fare un tagliando serio alla moto, cambio olio e filtri + candele. Un buon Co fatto con lo strumento apposito ( l'axone che di solito hanno solo gli ufficiali Aprilia ) e vedi quanto e se hai consumo di olio. Solo a questo punto valuta il da farsi.
Comunque saresti davvero il primo a cui sento che si debba tirare giù il motore a 57.000 km...l'unico che mi risulta l'abbia fatto è Gigabike ma a 130 e passa mila.
Re: perdite olio motore
Inviato: lunedì 12 ottobre 2009, 18:57
da Sting AB
Ti confermo che trovare un motore rotax 990 che perde olio è difficilissimo, se poi parliamo di un motore della Caponord, che gira molto più in basso rispetto all'RSV allora rasentiamo quasi la rarità, tipo panda del WWF rispetto alla fauna mondiale

...invece è molto comune trovare dell'olio nell'airbox, se riempi il serbatoio dell'olio motore al max è sicuro che ti si inonda l'airbox di olio, specie se ci giri in alto (oltre 6mila rpm) e l'olio fuoriesce dai tubo di scarico che può essere lesionato e sporcare il motore, con l'effetto che hai descritto tu... il mio consiglio è questo:
1: pulisci bene l'airbox dall'olio in eccesso e il motore dalle macchie di olio "cotto"
2: cambia il tubo di scarico-olio che parte dall'airbox facendo attenzione a non creare strozzature
3: scarica un po' di olio dal motore in modo da far arrivare il livello a metà fra max e min (a motore caldo e moto dritta e spenta)
...solo se dopo queste operazioni continua a perdere olio puoi incominciare a prendere in considerazione ipotesi più drastiche (e costose) ma secondo me non è il tuo caso

Re: perdite olio motore
Inviato: lunedì 12 ottobre 2009, 19:00
da Giampaolo
Consiglio :- i km della moto sono veramente pochi per dire che e da rifare il motore..........
e l'olio che hai trovato nella vaschetta del filtro aria...su la nostra moto e quasi cosa normale...parlo di poco olio non di mezzo litro 8) ti consiglio di pulire la vaschetta filtro aria , sostituire l'olio ed il filtro immettere olio giusto 15w 50, e POI vedere se consuma olio, se quando e in moto fuma da un cilindro o da tutti e due, puoi persino provare con lo strumento adatto il valore della compressione dei cilindri..........ripeto e strano che 50-60 mila km possano portarti ad uno stato di usura questo tipo di motore !
Male non sarebbe andare a Moniego dal mitico Fiorenzo Agostini !!!!
Re: perdite olio motore
Inviato: lunedì 12 ottobre 2009, 19:24
da ZERBA-UTENTE BANNATO
ti do qualche dritta...
la garanzia del CONCESSIONARIO su un privato è da considerarsi solo per chi acquista la moto presso il concessionario. Se la moto viene venduta a un'altro privato la garanzia "muore", ovvero puoi anche a dire al concessionario il problema, quello ti dirà solamente mi dispiace (se è una persona in gamba).
Per il motore, io ho 40000km, zero consumi di olio, zero trasudazioni o altro... c'è gente che ha anche 100000km e non ha rifatto il motore...
spesso i meccanici per ignoranza riempono esageratamente il serbatoio olio (lo fanno anche quelli aprilia) così come ti hanno detto gli altri...
Rifare il motore mi sembra esagerato... come olio personalmente uso il motul 5100 10/50 e mi trovo benissimo
buona fortuna
ah dimenticavo... se vuoi essere sicuro su tutto un bel pellegrinaggio da Fiore non guasta

Re: perdite olio motore
Inviato: lunedì 12 ottobre 2009, 23:01
da Gianlu-Gianlu
Quoto tutto dicendoti di fidarti si del tuo amico,ma questa non è una giapponese e gli van fatte le carezze se no fà i capricci......
Come ti hanno risposto tutti l'olio nell'airbox è normale,negli scarichi hai probabilmente il Co sballato e credo che una telefonata a Fiore oltre che a farti conoscere un vero appassionato saprà esserti d'aiuto più di ogni altro meccanico.
Penserai..........certo lo chiamo ma figurati se mi da retta..............Provaci e ci farai sapere.
Cerca in rete di lui e trovi il contatto

Re: perdite olio motore
Inviato: martedì 13 ottobre 2009, 10:09
da escoditti

Ragazzi siete fantastici!!!!! Grazie davvero a tutti.
Pulito airbox, cambiato tubicino, verificato livello olio, qui a Bari il concessionario/officina Aprilia c'è, ma ha una fama pessima sia a livello di costi che di competenze...... non so se meritata o meno, ma nel dubbio......
Ora ci faccio un pò di chilometri, magari una tirata a Milano a vedere i figli, e poi magari un pellegrinaggio da Fiore, come consigliato.........
Ora gli mando una mail,grazie per avermi dato il riferimento, mi auguro di incrociarvi quanto prima tutti !!!!!!!!!!
Tagliando fatto, tutto ok, tranne quanto evidenziato.
Vi aggiorno, grazie ancora, soprattutto grazie per avermi "rincuorato"

Re: perdite olio motore
Inviato: martedì 13 ottobre 2009, 10:24
da Giampaolo
escoditti ha scritto:

Ragazzi siete fantastici!!!!! Grazie davvero a tutti.
Pulito airbox, cambiato tubicino, verificato livello olio, qui a Bari il concessionario/officina Aprilia c'è, ma ha una fama pessima sia a livello di costi che di competenze...... non so se meritata o meno, ma nel dubbio......
Ora ci faccio un pò di chilometri, magari una tirata a Milano a vedere i figli, e poi magari un pellegrinaggio da Fiore, come consigliato.........
Ora gli mando una mail,grazie per avermi dato il riferimento, mi auguro di incrociarvi quanto prima tutti !!!!!!!!!!
Tagliando fatto, tutto ok, tranne quanto evidenziato.
Vi aggiorno, grazie ancora, soprattutto grazie per avermi "rincuorato"

Siamo felici di averti potuto aiutare !!!! A Maglie c'è un caponordista con i controcaz..........Mister
Glaucot mettiti in contatto con lui per eventuali chiarimenti su meccanici ed altro.........

Re: perdite olio motore
Inviato: venerdì 16 ottobre 2009, 9:44
da escoditti
Re: perdite olio motore
Inviato: venerdì 16 ottobre 2009, 10:54
da aprilia58
Re: perdite olio motore
Inviato: venerdì 16 ottobre 2009, 19:16
da glaucot
Peppì, nn ti preoccupare, Enrico è così euforico solo perchè ancora NON MI CONOSCE!
intanto cerchiamo di capire con il mio mecca se i problemi della CN siano dovuti a guasti meccanici (e nn ci credo x niente) o a problemi dovuti all'ignoranza di chi ha gestito la moto.
con 50.000km la CN ha appena terminato il rodaggio!
poi, dopo la 1a messa a punto, se Enrico vorrà fare una cosa "svizzera" potrà fare una passeggiata dal mitico Fiore!
ma possimo portare tutte le CN d'Italia a Noale?
aprilia svegliati!
Re: perdite olio motore
Inviato: lunedì 26 ottobre 2009, 17:09
da escoditti
Glauco, scusa se son scomparso, ma son steso da una influenza che non ne vuol sapere di passare!!!!!
A presto
Enrico
Re: perdite olio motore
Inviato: lunedì 26 ottobre 2009, 19:32
da glaucot
Re: perdite olio motore
Inviato: martedì 27 ottobre 2009, 0:00
da Moma
escoditti ha scritto:
Però il mio meccanico mi chiama e mi mostra, nell'ordine:
cassetta porta filtro aria inondata di olio motore
tubi di scarico con evidenti segni di olio motore (inserendo il dito negli scarichi resta l'olio denso sulla mano)
incrostazioni di olio sulle teste
Questa me l'ero persa
intanto, ti sei già tranquillizzato grazie agli altri amici.... altrimenti avresti vinto il baccalato d'oro per essere il primo che "perde" il motore Rotax
OK l'airbox imbrattato....
Ok il tubo scarico (sarà morchia da CO sballatissimo)
ma ste incrostazioni sulle teste

le ha smontate, ci é andato con sondino (tipo rettoscopia

) o di fantasia?

Re: perdite olio motore
Inviato: martedì 27 ottobre 2009, 5:23
da Ligos
57.000 km e il meccanico Honda dice che bisogna tirar giù il motore perchè la moto ha girato tanto.........per i motori Honda forse!!!!
I problemi di perdita di olio dalla testa, non li hanno nemmeno quelli che han passato i 150.000, altro che 57.000!!
