Pagina 1 di 2
Catena tutto per la manutenzione
Inviato: venerdì 30 ottobre 2009, 23:19
da Giampaolo
Re: Catena tutto per la manutenzione
Inviato: sabato 31 ottobre 2009, 9:17
da Maltese
In fase di montaggio sostituire tutti gli elementi di fissaggio usurati o danneggiati (viti, rondelle, dadi).
Una volta installati, far ruotare la ruota posteriore e verificare che pignone e corona non abbiano sbandieramenti laterali o eccentricità in rotazione.
Bene, bene, questa famoasa eccentricira di rotazione, che avevo prima di sostituire il kit DID, me le sono ritrovata anche dopo la sostituzione del tris.
Solo a me?
Nessuno se il perchè?
Mi hanno detto che anche con il kit nuovo un pò persiste sempre, ma la cosa nn mi convince molto....
Re: Catena tutto per la manutenzione
Inviato: domenica 1 novembre 2009, 14:03
da BOBo
Maltese ha scritto:
questa famosa eccentricità di rotazione
Se mi spieghi cos'è magari controllo
Ciao
Re: Catena tutto per la manutenzione
Inviato: domenica 1 novembre 2009, 14:16
da Maltese
BOBo ha scritto:Maltese ha scritto:
questa famosa eccentricità di rotazione
Se mi spieghi cos'è magari controllo
Ciao
Quando regoli la tensione della catena, ti accorgi che in alcuni punti è troppo tesa, mentre in altri è molle, come se o la corona od il pignione foffero accentrici, appunto......
Per me era cosi prima della sostituzione del kit e anche dopo averlo sostituito....
Il meccanico mi aveva detto all'epoca, che era una cosa noemale,,, ma la cosa nn mi convince molto....
Re: Catena tutto per la manutenzione
Inviato: domenica 1 novembre 2009, 14:26
da BOBo
Ok,
ho sostituto la catena,il kit catena did 17/47, per lo stesso sintomo,erano alcuni perni grippati,risolvendo il problema.
Trovo un po' strano questo problema con un kit nuovo
Ciao
Re: Catena tutto per la manutenzione
Inviato: domenica 1 novembre 2009, 17:41
da DINKY
Premesso che nessuna catena è perfetta, se la corona ed il pignone sono nuovi , l'eccentricità in rotazione è ammessa ma in maniera molto ridotta. Io sia sulla Pegaso che sulla CN ho dovuto sostituire tutto il gruppo entrambi entro i primi 10.000 km per eccessivo stiramento della catena in alcuni punti. In pratica , in alcuni punti era tirata al punto giusto ed in altri era lentissima. Con il kit DID non ho mai avuto questo problema tanto che anche se ogni 30.000 km sostituisco tutto, al controllo la catena risulta sempre omogenea.
Lamps.
Re: Catena tutto per la manutenzione
Inviato: domenica 1 novembre 2009, 18:11
da Maltese
Mah!
Cosa volete che vi dica...
L'eccentricita c'è!

Re: Catena tutto per la manutenzione
Inviato: domenica 1 novembre 2009, 19:08
da BOBo
Re: Catena tutto per la manutenzione
Inviato: domenica 1 novembre 2009, 19:49
da glaucot
Re: Catena tutto per la manutenzione
Inviato: domenica 1 novembre 2009, 19:57
da Maltese
Re: Catena tutto per la manutenzione
Inviato: domenica 1 novembre 2009, 20:01
da Giampaolo
Re: Catena tutto per la manutenzione
Inviato: domenica 1 novembre 2009, 20:05
da Maltese
Re: Catena tutto per la manutenzione
Inviato: sabato 16 ottobre 2010, 10:58
da Giampaolo
Faccio di sicuro cosa gradita a chi si accinge alla manutenzione della catena.....e la sua pulizia ......leggete bene i risultati del tedesco !!!
http://translate.google.it/translate?js ... rl&act=url
Re: Catena tutto per la manutenzione
Inviato: sabato 16 ottobre 2010, 19:32
da BOBo
Vai di liquido freni!!!!!!!
Mah!
Tanto noi usiamo il petrolio bianco vero?

Re: Catena tutto per la manutenzione
Inviato: domenica 17 ottobre 2010, 0:26
da Moma
Si, ma occorre aver ben presente che:
- Gran Dama sta ancora cercando la sua casella di pillola
- L'utente Klay Pensa bastone con kerosene per la pulizia della catena
