Pagina 1 di 1
O.Ring per innesti rapidi benzina
Inviato: martedì 12 gennaio 2010, 0:49
da ervi
Oggi, dovendo smontare il serbatoio, ho ritenuto opportuno sostituire gli O.Ring degli innesti rapidi. Avendo misurato quelli originali e avendo poi verificato anche la tenuta idraulica di quelli che ho scelto di utilizzare, posso, per chi volesse o dovesse sostituire i suoi, indicare il tipo di O.Ring da impiegare.
O.Ring 2031 ( 7,65 x 1,78 ).
Le dimensioni in millimetri si riferiscono al diametro interno x lo spessore o meglio "corda"
Provati con innesti in metallo CPC ma anche gli innesti in plastica CPC hanno le stesse dimensioni di sede per l'O.Ring
materiale -VITON- (ideale con la benzina) oppure -NBR antibenzina-.
ASSOLUTAMENTE NON IMPIEGARE MATERIALE -EPDM- o -EP- (etilpropilene) che degrada a contatto con tutti gli idrocarburi.
Per agevolare la connessione dell'innesto ingrassare moderatamente l'O.Ring
con grasso di silicone o vaselina (solo un velo).
Se proprio non disponete di grasso adatto inumidire l' O.Ring con una MINIMA goccia di acqua.
Nel connettere l'innesto fate attenzione a non pizzicare l'O.Ring con lo spigolo del foro del accordo femmina.
Tenete sempre a disposizione 4 - 6 O.Ring di ricambio perchè puntualmemte servono
durante le manutenzioni domenicali o serali e se non ne avete resterete "con il serbatoio in mano".
Bye,
ervi
Re: O.Ring per innesti rapidi benzina
Inviato: martedì 12 gennaio 2010, 21:30
da andydj31
Ottima segnalazione!

Io ne ruppi uno appena montati tutti gli attacchi in metallo, e gli o-ring di scorta li presi in una normale ferramenta vicino casa. Non ho idea se siano in Viton, da allora il serbatoio è stato tolto svariate volte e perdite o trafilamenti non ne ho mai avuti! 8) L'unica accortezza è quella di non pizzicarli e stendere un velo di grasso in fase di rimontaggio.

Re: O.Ring per innesti rapidi benzina
Inviato: martedì 12 gennaio 2010, 23:55
da Gianlu-Gianlu
Ottimo!!!!!
Re: O.Ring per innesti rapidi benzina
Inviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 21:04
da Lunico
Ottima informazione...

Ervi!!
Piuttosto, è un pò che rimugino sul discorso ORing...
Visto che sulla CN ci sono parecchie guarnizioni di questo tipo, e parecchie di queste sono in zone "importanti" se non addirittura vitali..
Perchè non fare un elenco preciso e dettagliato degli OR che servono sulla CN?
Sarebbe utile per la manutenzione, sia per tenerseli a casa di scorta o anche solamente per sapere cosa comprare in caso di necessità

Ovviamente senza spendere follie in ricambi Aprilia!! Dove un OR costa tipo 5Euro o più...
Se si decidesse di farlo..io potrei già dar dimensioni ed eventuali codici unificati per gli OR che vanno nel:
tappo del serbatoio olio
sotto il motorino passo passo
che ne dite??
Lampsss
Re: O.Ring per innesti rapidi benzina
Inviato: lunedì 7 giugno 2010, 22:03
da giuseppe_f
Ciao a tutti!
mi servirebbe l' o-ring (lato motore) del tubo ad alta pressione della benzina della mia caponord.
Qualcuno mi può aiutare?
Con l'occasione vi informo che il mio problema segnalato sul seguente link
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 21&t=21883
l'ho risolto cambiando gli innesti rapidi di plastica con quelli in metallo.
L'attacco rapido del tubo ad alta pressione era lesionato e credo fosse la causa del
minimo ballerino.
Giuseppe
Re: O.Ring per innesti rapidi benzina
Inviato: martedì 8 giugno 2010, 5:48
da GheGhe
Verifica se nella tua zona, a proposito quale...

?, c'è un centro ricambi di oleodinamica....
Costano nulla e ne puoi prendere una decina.... 8) ricordati in Viton.... (si pronuncia Vaiton....

)
Re: O.Ring per innesti rapidi benzina
Inviato: mercoledì 9 giugno 2010, 20:39
da ervi
Ciao a tutti.
Vedo che interessa individuare le sigle degli O.Ring della Capo.
Per contribuire alla dicussione vi indico dove scaricare una tabella che pemette di individuare la sigla di molti O.Ring in base alle misure rilevate con il calibro. Una sola avvertena: Per misurare il diametro interno dell'O.Ring con le puntre per interni del calibro, poggiare l'O.Ring su un piano, aprire le punte del calibro progressivamente in corrispondenza del diametro, fino a quando riuscirete a sollevare l'O.Ring in maniera incerta (ovvero tenderà a ricadere al minimo movimento). Questo per evitare di ovalizzarlo e sbagliare misura. Stesso procedimento, con le punte per esterni vi permetterà di misurare la corda (spessore dell'O.Ring). Ricordate che se l'O.Ring è calzato attorno ad un perno a sua volta inserito in un foro, puo accadere che, anche dopo rimosso, la misura del diametro interno sia maggiore di qualche decimo di mm rispetto al nuovo, mentre la corda tenda a "ovalizzare" per effetto della compressione tra perno e foro riducendosi fino ad un massimo del 15-20% della corda ad O.Ring nuovo.
Ultimo ma non ultimo, le misure vanno ripetute in varie posizioni per ricavare valori medi.
Ecco il link da cui scaricare le dimensioni e le sigle degli O.Ring.:
http://www.lavelgomma.it/ORing_Ita.aspx?IdORing=7
Le sigle commercieli GB sono le più usate per gli O.Ring di serie inglese mentre gli O.Ring rispondenti alla serie DIN, o metrica, si identificano direttamente con i valori di diametro interno e corda ( esempio: OR 20x2,5 ).
Inoltre, nella sezione "materiali" del sito troverete molte utili informazioni in merito alla compatibilità chimica degli O.Ring.
Buon lavoro

,
Bye.
Re: O.Ring per innesti rapidi benzina
Inviato: sabato 26 giugno 2010, 13:34
da giuseppe_f
RISOLTO!!
Ho trovato l' O-ring della giusta misura.
Ciao a tutti