PERDITA BENZINA

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Maradona
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 36
Iscritto il: sabato 3 aprile 2010, 23:52
Località: Torino

PERDITA BENZINA

Messaggio da Maradona »

Porca zozza penso di aver battuto ogni record..mi tocca già venire a visitare la sezione officina..la Capocchiona pisciava benzina appena ritirata, mentre tornavo a casa, e frenando a bassa velocità pompava ritmicamente all'anteriore.. :roll:
Autodiagnosi:
-innesti rapidi tubi benzina alta/bassa pressione marci
-dischi anteriori ovalizzati/pastiglie anteriori cristallizzate

Ma il vecchio proprietario non poteva almeno provarla prima di consegnarla???? :evil:

ANTEFATTO: Caponord del 2002 con all'attivo 6200 (!!!!!) km originali, ferma da tempo immemorabile in una cascina del basso Piemonte..
..SENSA CUGNISIUN..
ULTRAS 1969...TORINO SIAMO NOI
Immagine
stealfa
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 98
Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 10:55
Località: Bolzano

Re: RECORD!!

Messaggio da stealfa »

Infatti non sempre il basso chilometraggio é indice di buon usato... Una moto usata regolarmente presenta i clasdici problemi di usura , una moto ferma da tempo ha altri problemi.. Guarnizioni che si seccano,pneumatici che si crepano, ossidazioni varie da umidità..... Sono tutte piccolezze che col tempo al loro manifestarsi si risolvono.... Certo il motore ed impianto di ricarica dalla loro sono nuovi...
Moto possedute.. Freccia C9 Cagiva, Vespa px 150, Africa Twin Honda , Cbr 600 Honda, Bandit 1200 Suzuki,Bandit 1200 s Suzuki, Cbr 1000 rr Honda, Beverly 500 Piaggio.. E dal 04/01/2010 Capo Nord Aprilia!!!!!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
Funk
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 370
Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 22:22
Località: Pescara

Re: RECORD!!

Messaggio da Funk »

Anche la mia ha 4.500 km ma è stata sempre in garage all'asciutto ed è davvero NUOVA,ma quando sono tornato a casa ho notato una leggera perdita sul telaio lato destro,appunto tubi benzina.
Ho subito cambiato gli innesti rapidi con quelli in metallo ed ora è tutto ok :)

Cosa che avrei fatto comunque,visto che sappiamo tutti è una modifica indispensabile per le nostre Capo.

Per quanto riguarda i dischi strano che si siano ovalizzati... :-?
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: RECORD!!

Messaggio da bugio »

Dischi ovalizzati con quel kilometraggio ? :-?
Hai provato a verificare lo stato dei cuscinetti ? Quelli si che non sono fatti per durare...
Paracarro zen
Maradona
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 36
Iscritto il: sabato 3 aprile 2010, 23:52
Località: Torino

Re: RECORD!!

Messaggio da Maradona »

bugio ha scritto:Dischi ovalizzati con quel kilometraggio ? :-?
Hai provato a verificare lo stato dei cuscinetti ? Quelli si che non sono fatti per durare...
Come verifico lo stato dei cuscinetti? In ogni caso mi pare improbabile perchè lo farebbe sempre (pompa ritmicamente con effetto freno non freno)e non solo quando freno sfiorando la leva dell'anteriore...
..SENSA CUGNISIUN..
ULTRAS 1969...TORINO SIAMO NOI
Immagine
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: RECORD!!

Messaggio da bugio »

Alza la ruota anteriore e verifica scuotendola che non abbia giochi, se hai il centrale lo fai in un attimo altrimenti ti devi far aiutare.

Con il kilometraggio della tua capo i dischi non dovrebbero essere ovalizzati, penso più ai cuscinetti oppure alle pastiglie.

Già che ci sei verifica anche i serraggi... qualche anno fa un gommista frettoloso non mi aveva stretto correttamente il dado della ruota, io avvertivo come uno scatto nei cambi di direzione che imputavo ai cuscinetti ruota mentre invece era il perno che ballava ad esempio.
Paracarro zen
Avatar utente
bigghio
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 402
Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 20:56
Località: Roma

Re: RECORD!!

Messaggio da bigghio »

... forse non ti scorrono bene i cilindretti dell pinze freno....

Fagli fare (o fai) un bel controllo generale...... in fondo hai una Caponord come nuova. :wink:
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: RECORD!!

Messaggio da Sting AB »

Quoto bugio e bigghio, se i 6mila km sono reali i dischi saranno nuovi, quello che devi controllare è lo stato di lubrificazione di tutta la moto, dopo anni di fermo passati in una cascina tutte le guarnizioni potrebbero essere indurite o addirittura cristallizzate, controlla i paraoli della forcella, le guarnizioni dei cilindretti delle pinze freno, i cuscinetti delle ruote ecc... hai cambiato l'olio motore prima di rimetterla in moto? il kit di trasmissione come è messo? buon lavoro :wink:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Maradona
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 36
Iscritto il: sabato 3 aprile 2010, 23:52
Località: Torino

Re: RECORD!!

Messaggio da Maradona »

Ottimo,grazie per i consigli,ho già ordinato il Motul 5100 15w-50 (7 euro al kg) così nel weekend mi posso mettere al lavoro.
Ho letto dei GDA per i tubi benzina con raccordi crimpati ma sono chiusi, a chi mi posso rivolgere del forum per far lavorare i miei? Infinitamente grazie... :oops:
..SENSA CUGNISIUN..
ULTRAS 1969...TORINO SIAMO NOI
Immagine
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: RECORD!!

Messaggio da bugio »

A Gianlu-Gianlu :wink:

Magari dopo lo chiamo e vedo se può contattarti.

Facci sapere come va a finire con le vibrazioni avantreno.

Se hai bisogno urgente di un tubo benzina per continuare a girare dimmelo che ti spedisco il mio vecchio.
Paracarro zen
Avatar utente
Zippo_1981
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2281
Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 14:41
Moto: ETV 1000 Rally Raid
Località: Atessa (CH)

Re: RECORD!!

Messaggio da Zippo_1981 »

Maradona ha scritto: Ma il vecchio proprietario non poteva almeno provarla prima di consegnarla???? :evil:
e il nuovo proprietario non poteva provarla prima di acquistarla? :wink:

tenendo conto dell'anno e dei km, quindi ancora da finire il rodaggio :giullare: , quella moto ha bisogno di un tagliando completissimo...tutti i liquidi compresa forcella, guarnizioni, cuscinetti, più tutto ciò che si consuma come pastiglie, batteria, gomme ecc...dopo un accurato controllo...

almeno questo è quello che farei, per essere sicuro di non aver strane sorprese mentre sono in viaggio

per i dischi ovalizzati, come detto da altri, controllerei prima i cuscinetti...per ovalizzare quei dischi c'è ne vuole già...



la moto l'hai presa a Cardè? 8)

ah...Benvenuto! e visto che sei piemontese mi auguro di fare qualche scampagnata in giro :wink:
Immagine
Maradona
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 36
Iscritto il: sabato 3 aprile 2010, 23:52
Località: Torino

Re: RECORD!!

Messaggio da Maradona »

Zippo_1981 ha scritto:
Maradona ha scritto: Ma il vecchio proprietario non poteva almeno provarla prima di consegnarla???? :evil:
e il nuovo proprietario non poteva provarla prima di acquistarla? :wink:

tenendo conto dell'anno e dei km, quindi ancora da finire il rodaggio :giullare: , quella moto ha bisogno di un tagliando completissimo...tutti i liquidi compresa forcella, guarnizioni, cuscinetti, più tutto ciò che si consuma come pastiglie, batteria, gomme ecc...dopo un accurato controllo...

almeno questo è quello che farei, per essere sicuro di non aver strane sorprese mentre sono in viaggio

per i dischi ovalizzati, come detto da altri, controllerei prima i cuscinetti...per ovalizzare quei dischi c'è ne vuole già...

la moto l'hai presa a Cardè? 8)

ah...Benvenuto! e visto che sei piemontese mi auguro di fare qualche scampagnata in giro :wink:
Sì,è quella di Cardè,la conosci? Comunque l'ho provata e guardata sopra e sotto,ma ha cominciato a pisciare benzina a pochi km dal ritiro..
..SENSA CUGNISIUN..
ULTRAS 1969...TORINO SIAMO NOI
Immagine
Avatar utente
Zippo_1981
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2281
Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 14:41
Moto: ETV 1000 Rally Raid
Località: Atessa (CH)

Re: RECORD!!

Messaggio da Zippo_1981 »

Maradona ha scritto:Sì,è quella di Cardè,la conosci? Comunque l'ho provata e guardata sopra e sotto,ma ha cominciato a pisciare benzina a pochi km dal ritiro..
la voleva mio fratello...ma la coda era lunga...ha ripiegato su una di Casalgrasso
Immagine
Maradona
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 36
Iscritto il: sabato 3 aprile 2010, 23:52
Località: Torino

Re: PERDITA BENZINA

Messaggio da Maradona »

Innanzitutto un grande saluto a tutti i forumisti, vista la mia latitanza prolungata.. :peace:
Rispolvero il mio vecchio 3d a distanza di 1 anno...
Dopo aver lasciato nel box la capo per troppo tempo tutta smontata (mancanza di tempo ma soprattutto di voglia - mea culpa) ho deciso nell'ultima settimana di darci dentro per rimetterla in sesto e cominciare finalmente a macinare km su strada.
Ho una domanda facile facile..
Nel raccordo che ho cerchiato nella foto, oltre all'o-ring è presente anche una guarnizione (tra metallo e plastica) ?
Dopo aver sostituito i raccordi con quelli in metallo (ordinati su RS) continua a pisciare benzina sempre da quel punto, mi viene quindi il sospetto che chi l'aveva prima non l'abbia rimessa dopo aver fatto dei lavori.
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Grazie a chi mi risponderà!
..SENSA CUGNISIUN..
ULTRAS 1969...TORINO SIAMO NOI
Immagine
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Re: PERDITA BENZINA

Messaggio da andydj31 »

Come hai detto tu in quella flangia c'è solo l'O-ring di gomma.... niente guarnizione. Se piscia benza, sicuro di non aver pizzicato l'O-ring ne rimontaggio del tubo? Anche se sembra l'originale e quindi non dovrebbe essere stato toccato... :roll:
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”