Friziona o non friziona...questo è un problema!!!!

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Avatar utente
Brigante
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 709
Iscritto il: mercoledì 26 maggio 2010, 11:06
Tel: 37O7O57517
Località: Lanciano (CH)
Contatta:

Friziona o non friziona...questo è un problema!!!!

Messaggio da Brigante »

Dunque provo a descrivere i sintomi e vediamo cosa ne esce fuori.
Come qualcuno di voi già sà, ho riprtato la mia CN da Catanzaro a casa facendo 700Km tutti di seguito.

All'arrivo la sorpresa:
moto ferma, marcia inserita ovviamente frizione tirata, sotto il c*** comincia un rumore che non saprei decrivervi ma cupo e ciclico e la moto cerca di "andare" nonostante la frizione tirata.

Dopo in pò il rumore aumenta e da fermo a piedi puntati non riesco neanche a cambiare marcia (il folle, apparte me, non riesco ad inserirlo).

Spengo la moto, metto su N, riaccendo la moto, frizione tirata, innesto la 1° tutto ok....dopo qualche secondo ricomincia il rumore e la moto tende a camminare nonostante la frizione premuta: nessuna possibilità di cambiare marcia da fermo.

Altro sintomo: lo stacco della frizione quando la moto va è buono...nessun rumore particolare..nessuno slittamento.

In sintesi la mia frizione non stacca ... sembra quasi che i dischi siano incollati.

Olio pompa cambiato e nessuna perdita sull'impianto. Km moto 28000....tagliandata da poco.

Che faccio: smonto la frizione e verifico se per caso un "lupo ululante" ci sta dormendo dentro?

Grazie!
Non discutere mai con un idiota: si potrebbe non notare la differenza
ImmagineDOLINA POZZATINA e FOSSO PAJARO Fan Club
cell.3 sette 070 cinquanta 7 5 uno 7
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Re: Friziona o non friziona...questo è un problema!!!!

Messaggio da BOBo »

Secondo me sono due problemi diversi,per il rumore controllerei il cuscinetto frizione;è abbastanza semplice verificare rimuovendo coperchio esterno e pacco molle.
La frizione che smette di staccare potrebbe essere la guarnizione del pompante a fianco del coperchio pignone,ci sarebbe però una perdita evidente sotto lo stesso,o la pompa della frizione da revisionare e/o sostiture.
QUI c'è quasi tutto
Saluti
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Friziona o non friziona...questo è un problema!!!!

Messaggio da Moma »

Per il rumore quoto Bobo, sicuramente un'occhiata al cuscinetto della frizione. :hallo:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Friziona o non friziona...questo è un problema!!!!

Messaggio da Moma »

nel caso si trattasse di questo,

da "link per richieste frequenti" oppure "cerca" sul forum

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... hp?t=10497
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Friziona o non friziona...questo è un problema!!!!

Messaggio da Moma »

BOBo ha scritto:QUI c'è quasi tutto
Saluti
Ciao Bobo, scusa, non avevo letto che ti eri già reso operoso :ok:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Funk
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 370
Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 22:22
Località: Pescara

Re: Friziona o non friziona...questo è un problema!!!!

Messaggio da Funk »

A me invece,se metto la moto sul cavalletto centrale,metto la prima,la ruota inizia a girare,anche se tengo la frizione tirata...Normale?
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Re: Friziona o non friziona...questo è un problema!!!!

Messaggio da BOBo »

Funk ha scritto:A me invece,se metto la moto sul cavalletto centrale,metto la prima,la ruota inizia a girare,anche se tengo la frizione tirata...Normale?
Essendo scarica potrebbe essere,la corretta funzionalità viene rilevata con le ruote a terra però :wink:
Ciao
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
Funk
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 370
Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 22:22
Località: Pescara

Re: Friziona o non friziona...questo è un problema!!!!

Messaggio da Funk »

Sì,a terra non sento che tira avanti.

Però se alzo la ruota un po' gira:lo fa anche a voi? :roll:
Avatar utente
Piergi
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 415
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 7:30
Moto: Caponord 01
Località: Bienno (Brescia)

Re: Friziona o non friziona...questo è un problema!!!!

Messaggio da Piergi »

Funk ha scritto:Sì,a terra non sento che tira avanti.

Però se alzo la ruota un po' gira:lo fa anche a voi? :roll:

Assolutamente SI !

Se provi vedrai che lo fa solo con le marce basse, prima e seconda, non lo deve fare con 4^, 5^ , 6^ . Non ricordo chi mi disse che dipende dal sistema "antisaltellamento" della frizione tipica Aprilia. La mia da quando me ne accorsi ha percorso circa 39.000 km. senza problemi, alla faccia del mecca che diagnosticò : POMPA FRIZIONE ANDATA !!

Lamps Gigi
ex '79 monomarcia "Giò" '79 50cc.
'81 P125X '81 Semper fidelis
ex '83 Malanca SS '83 prototipo bic. 2t 250cc Pota
ex '98 Ducati 916 SP '96 The Best
ex '00 Pegaso Cube '00 Infinity 164.302 km
ex '02 R1150GS AVD Big Pig
'08 ETV 1000 '01 Capo (per i viaggi)
Avatar utente
Funk
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 370
Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 22:22
Località: Pescara

Re: Friziona o non friziona...questo è un problema!!!!

Messaggio da Funk »

E la regolazione della leva frizione,posso metterla come voglio?

Se la metto a 4 ovvero lontana dalla manopola,aumenta la corsa del pistoncino e quindi si preme tutta la frizione,a differenza se la metto a 1 e la corsa del pistoncino è ridotta:giusto?
Avatar utente
Brigante
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 709
Iscritto il: mercoledì 26 maggio 2010, 11:06
Tel: 37O7O57517
Località: Lanciano (CH)
Contatta:

Re: Friziona o non friziona...questo è un problema!!!!

Messaggio da Brigante »

Problema frizione risolto!

Dopo un ulteriore attenta analisi sopratutto alla provenienza del rumore e degli effetti "frizione non stacca", ho rifatto di nuovo lo spurgo olio leva frizione con più attenzione.

In realtà, è uscito ancora olio nero nonostante avessi fatto una pulizia abbastanza accurata la 1° volta.

Ora è tutto ok....in posiz. 2 stacco tutto senza più rumori e attaccamenti vari.

Grazie a tutti per i consigli.....ci risentiamo alla prossima revisione che farò di cuscinetto, membrana e dischi.
Non discutere mai con un idiota: si potrebbe non notare la differenza
ImmagineDOLINA POZZATINA e FOSSO PAJARO Fan Club
cell.3 sette 070 cinquanta 7 5 uno 7
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Friziona o non friziona...questo è un problema!!!!

Messaggio da Moma »

B_R_I_G_A_N_T_E ha scritto: Grazie a tutti per i consigli.....ci risentiamo alla prossima revisione che farò di cuscinetto, membrana e dischi.
Cuscinetto: non prima di 40.000 Km
membrana e dischi: chi tocca i 100.000 Km ha in genere quella di origine e prosegue oltre.
L'unico pezzo veramente "strategico" é il cuscinetto.
vedi tu...
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
DINKY
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 549
Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 21:37
Località: TRA ARANOVA , MACCARESE E FIUMICINO

Re: Friziona o non friziona...questo è un problema!!!!

Messaggio da DINKY »

Moma ha scritto:
B_R_I_G_A_N_T_E ha scritto: Grazie a tutti per i consigli.....ci risentiamo alla prossima revisione che farò di cuscinetto, membrana e dischi.
Cuscinetto: non prima di 40.000 Km
membrana e dischi: chi tocca i 100.000 Km ha in genere quella di origine e prosegue oltre.
L'unico pezzo veramente "strategico" é il cuscinetto.
vedi tu...
Ciscinetto frizione inviatomi dal mitico Fiore. La frizione và bene, ma prevenire è meglio che curare.
Salutoni.
1994-2001 Honda CB 450 S * 2001-2005 Pegaso i.e. * 2005 CN 2004 abs
Avatar utente
Brigante
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 709
Iscritto il: mercoledì 26 maggio 2010, 11:06
Tel: 37O7O57517
Località: Lanciano (CH)
Contatta:

Re: Friziona o non friziona...questo è un problema!!!!

Messaggio da Brigante »

DINKY ha scritto:
Ciscinetto frizione inviatomi dal mitico Fiore. La frizione và bene, ma prevenire è meglio che curare.
Salutoni.

Sono d'accordo!....ma a 28000Km mi sento ancora sicuro...in ogni caso gli darò uno sguardo durante l'imminente tagliando selfmade che sto per fare.

Mica puoi postare qualche foto relativamente alla marca del cuscinetto e farmi vedere tutte le sigle che ci sono sopra (le scritte sulle ralle...guarnizioni se ci sono...etc) :wink:

Grazie! :salta:
Non discutere mai con un idiota: si potrebbe non notare la differenza
ImmagineDOLINA POZZATINA e FOSSO PAJARO Fan Club
cell.3 sette 070 cinquanta 7 5 uno 7
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Friziona o non friziona...questo è un problema!!!!

Messaggio da Moma »

il codice è 16004 "non schermato" dimensioni 20X42X8 lo trovi SKF, FAG o altro

se avessi letto le discussioni che ti abbiamo segnalato, lo avresti trovato descritto :hallo:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”