Pagina 1 di 1

Tubo benzina Bassa pressione Caratteristiche

Inviato: sabato 17 luglio 2010, 18:41
da billy66
Ciao qualcuno di voi può dirmi che caratteristiche deve avere il tubo benzina a bassa pressione?o il tipo?
Grazie Paolo

:salta: :salta: :salta: :salta:

Re: Tubo benzina Bassa pressione Caratteristiche

Inviato: domenica 18 luglio 2010, 10:48
da flyman1967
Io l'ho sostituito aquistando del tubo nuovo a metro presso un fornito negozio di autoricambi.....
Ho portato il vecchio come campione (che tutto sommato mi sembrava di pessima qualità in quanto cominciava a screpolarsi) per rispettarne il diametro interno....
Se mi ricordo bene il tubo deve essere omologato per benzina e ha una retina annegata nella gomma (si nota guardandola in sezione) 8)

Re: Tubo benzina Bassa pressione Caratteristiche

Inviato: lunedì 19 luglio 2010, 10:34
da billy66
Grazie.

:salta: :salta: :salta:

Re: Tubo benzina Bassa pressione Caratteristiche

Inviato: martedì 19 febbraio 2013, 3:02
da Moma
Ritenendo di aver correttamente utilizzato la funzione "cerca" del forum 8)
Riporto a galla la presente per chiedere se nel frattempo ci sono state ulteriori esperienze al riguardo: vedo il tubo vecchio con la sua curvatura (che avrà preso sicuramente con il tempo) volevo una conferma che si possa tranquillamente utilizzare il "generico" rispettando ovviamente caratteristiche tecniche e dimensioni :hallo:

Re: Tubo benzina Bassa pressione Caratteristiche

Inviato: martedì 19 febbraio 2013, 10:32
da Homer75
Va benissimo un qualsiasi tipo di tubo per carburanti della misura dell'originale.
Lo si può usare tranquillamente anche sul tubo ad alta pressione poichè i tubi in gomma benzina reggono da 10 a 15 bar di pressione.
In origine Aprilia ha scelto di usare il tubo in PTFE (teflon) per l'alta pressione solo per un discorso di calore intenso che si sviluppa in quella zona che unito alla pressione di 3 bar della pompa "potrebbe" (ma non è detto) dare problemi.
Ci sono moto e auto che montano tubi in gomma normalissimi e che nel vano motore sviluppano calorie impressionanti.
Ma se si tiene d'occhio periodicamente si può utilizzare benissimo un tubo in gomma (credo sia carburite) da 5 mm di diametro.

Re: Tubo benzina Bassa pressione Caratteristiche

Inviato: martedì 19 febbraio 2013, 13:42
da Moma
Grazie per la conferma sulle informazioni, quindi vado dal mio amico ricambista perché giro ancora con il tubo (bassa pressione ) che dal 2001 ha retto fino ad oggi :o

Re: Tubo benzina Bassa pressione Caratteristiche

Inviato: martedì 19 febbraio 2013, 14:00
da phoenix78
anch'io massimo vorrei cambiarlo, che devo chiedere di preciso al ricambista?
sei il tuo è a roma MOMA non è che mi diresti chi è? merci

Re: Tubo benzina Bassa pressione Caratteristiche

Inviato: martedì 19 febbraio 2013, 15:23
da Moma
phoenix78 ha scritto:anch'io massimo vorrei cambiarlo, che devo chiedere di preciso al ricambista?
sei il tuo è a roma MOMA non è che mi diresti chi è? merci
Ciao Luca,
io lo prenderò per comodità qui a Civitavecchia,

Le dimensioni (dalla fiche ricambi Aprilia) sono 6 x 13 a metraggio (si accorcia eventualmente in fase di montaggio)
La definizione é identica a quella indicata qui