Help: strattona (Rebus) RISOLTO

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Avatar utente
ervi
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 185
Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 0:46
Località: Pordenone-Friuli

Help: strattona (Rebus) RISOLTO

Messaggio da ervi »

Ciao a tutti.

Cosa ne pensate ? :
La storia inizia l'anno scorso, ad agosto.
Durante un giro in montagna, la mia CN 2007 cominciava a strappare quando aprivo il gas, attorno ai 4000 giri.
Dopo un paio d'ore di viaggio il problema era del tutto scomparso e comunque, per scrupolo, poi a casa ho pulito il serbatoio pensando ad un rifornimento con benzina sporca. a seguire ho impiegato un additivo per benzina di quelli che dovrebbero pulire anche i condotti. Problema risolto e percorsi alrti 6-700 km prima di fine anno ( con consumi attorno ai 15 km/l quasi sempre in montagna ).

Oggi.
dopo aver percorso circa 2000 km dallo sfortunato episodio dell'anno scorso senza alcun ulterore problema, durante un giro in montagna la moto ricomincia a strappare come l'altra volta, ovvero aprendo il gas in fase di accellerazione decisa , tra i 4 e 5000 giri sembra che un pistone non lavori per intervalli di circa un secondo e poi riprende ancora per 1-2 secondi e così via.
Sotto e sopra tale regime tutto funziona perferttamente.
Oggi il problema si è presentato per 10 - 20 Km di motagna, poi, dopo una sosta pranzo, riaccesa la moto il problema è sparito. Tutto bene per 150 km poi ha ripreso a strappare in pianura, al rientro a casa ( questa volta con il serbatoio quasi vuoto ).
Mantenendo velocità costante attorno ai 3500 - 4000 giri o accelerando lentamente fino agli 8000, non strattona.

Potrei pensare ad una bobina guasta ma allora perchè il problema dopo un poco sparisce ?

Potrei pensare alla benzina sporca ma dopo l'esperienza dell'anno scorso sto ben attento di fare il pieno in distributori di recente costruzione e che abbiano un buon giro di vendita.

Non saprei a cos'altro pensare, e voi ?

Grazie per l'aiuto.

Bye.
Ultima modifica di ervi il lunedì 13 settembre 2010, 1:26, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Re: Help: strattona (Rebus)

Messaggio da Capofelice »

non centra nulla il serbatoio ...cerca la bobina rotta e cambiala
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Avatar utente
aprilia58
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 11284
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
Località: Trieste

Re: Help: strattona (Rebus)

Messaggio da aprilia58 »

ervi ha scritto:Ciao a tutti.

Cosa ne pensate ? :
La storia inizia l'anno scorso, ad agosto.
Durante un giro in montagna, la mia CN 2007 cominciava a strappare quando aprivo il gas, attorno ai 4000 giri.
Dopo un paio d'ore di viaggio il problema era del tutto scomparso e comunque, per scrupolo, poi a casa ho pulito il serbatoio pensando ad un rifornimento con benzina sporca. a seguire ho impiegato un additivo per benzina di quelli che dovrebbero pulire anche i condotti. Problema risolto e percorsi alrti 6-700 km prima di fine anno ( con consumi attorno ai 15 km/l quasi sempre in montagna ).

Oggi.
dopo aver percorso circa 2000 km dallo sfortunato episodio dell'anno scorso senza alcun ulterore problema, durante un giro in montagna la moto ricomincia a strappare come l'altra volta, ovvero aprendo il gas in fase di accellerazione decisa , tra i 4 e 5000 giri sembra che un pistone non lavori per intervalli di circa un secondo e poi riprende ancora per 1-2 secondi e così via.
Sotto e sopra tale regime tutto funziona perferttamente.
Oggi il problema si è presentato per 10 - 20 Km di motagna, poi, dopo una sosta pranzo, riaccesa la moto il problema è sparito. Tutto bene per 150 km poi ha ripreso a strappare in pianura, al rientro a casa ( questa volta con il serbatoio quasi vuoto ).
Mantenendo velocità costante attorno ai 3500 - 4000 giri o accelerando lentamente fino agli 8000, non strattona.

Potrei pensare ad una bobina guasta ma allora perchè il problema dopo un poco sparisce ?

Potrei pensare alla benzina sporca ma dopo l'esperienza dell'anno scorso sto ben attento di fare il pieno in distributori di recente costruzione e che abbiano un buon giro di vendita.

Non saprei a cos'altro pensare, e voi ?

Grazie per l'aiuto.

Bye.


Ervi hai a due passi Fiore fagli una telefonata e prendi un appuntamento :wink:
Immagine Immagine
Immagine
Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Help: strattona (Rebus)

Messaggio da Moma »

Capofelice ha scritto:non centra nulla il serbatoio ...cerca la bobina rotta e cambiala
Quoto... in assenza dell'ausilio dell'elettronica (considerato che la Spia Efi non si é accesa, il sistema non avrà rilevato il guasto) é sempre un buon metodo - antico - quello di esaminare la testa delle candele: poni attenzione a quella diversa, più scura delle altre per poi esaminare il relativo cavetto candele (facile che si fessuri la gomma della pipetta) fino alla bobina (incredibile ma vero, a me si era sfilato dalla bobina) e alla bobina stessa.

Risolverai.... :ok:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: Help: strattona (Rebus)

Messaggio da GheGhe »

Tra poco daremo anche la colpa del buco nell'ozono alle bobine della caponord.... :giullare:

Di solito i difetti che causano le bobine difettose siano più ampi.... :roll:

Aumento dei consumi, avviamento ad un cilindro, ecc.... :wink:

Filtro aria sporco.... ? Carburazione.... ?
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Help: strattona (Rebus)

Messaggio da Sting AB »

GheGhe ha scritto:Tra poco daremo anche la colpa del buco nell'ozono alle bobine della caponord.... :giullare:

Di solito i difetti che causano le bobine difettose siano più ampi.... :roll:

Aumento dei consumi, avviamento ad un cilindro, ecc.... :wink:

Filtro aria sporco.... ? Carburazione.... ?
Fidati, la bobina è subdola, prima di saltare del tutto funziona ad intermittenza, magari una volta ogni due cicli, e smette di funzionare quando gli si chiede il massimo, ovvero quando si apre bruscamente il gas... io in 50mila km cambiate 2 bobine e sono in procinto di cambiare la terza, non mi sembra una tragedia, sul 6 cilindri BMW serie 5 ne partiva almeno una ogni 10mila km :roll:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Help: strattona (Rebus)

Messaggio da Moma »

GheGhe ha scritto:Tra poco daremo anche la colpa del buco nell'ozono alle bobine della caponord.... :giullare:

Di solito i difetti che causano le bobine difettose siano più ampi.... :roll:

Aumento dei consumi, avviamento ad un cilindro, ecc.... :wink:

Filtro aria sporco.... ? Carburazione.... ?
50 Euro che si tratta di una bobina :maria: :maria: :maria:
oppure di un cavo candela fessurato
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: Help: strattona (Rebus)

Messaggio da GheGhe »

Sting AB ha scritto:
GheGhe ha scritto:Tra poco daremo anche la colpa del buco nell'ozono alle bobine della caponord.... :giullare:

Di solito i difetti che causano le bobine difettose siano più ampi.... :roll:

Aumento dei consumi, avviamento ad un cilindro, ecc.... :wink:

Filtro aria sporco.... ? Carburazione.... ?
Fidati, la bobina è subdola, prima di saltare del tutto funziona ad intermittenza, magari una volta ogni due cicli, e smette di funzionare quando gli si chiede il massimo, ovvero quando si apre bruscamente il gas... io in 50mila km cambiate 2 bobine e sono in procinto di cambiare la terza, non mi sembra una tragedia, sul 6 cilindri BMW serie 5 ne partiva almeno una ogni 10mila km :roll:
Vero.... :wink:

ma anche io ormai sono esperto, cambiate quattro in un anno.... :giullare:

Almeno a me, è successo di cambiarne anche due contemporaneamente nel cilindro anteriore e sai che palle.... 8)

Però ripeto.... :roll: i sintomi erano stati ben più gravi.... :-?

La sola esterna, sia ant. che post., non da, almeno nel mio caso, nessun sintomo rilevante.... :giullare:

Che siano, nel caso di ervi, invertiti i cavi in ingresso alle bobine.... :roll: cioè esterna con interna o viceversa.... :o
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: Help: strattona (Rebus)

Messaggio da GheGhe »

Moma ha scritto:
GheGhe ha scritto:Tra poco daremo anche la colpa del buco nell'ozono alle bobine della caponord.... :giullare:

Di solito i difetti che causano le bobine difettose siano più ampi.... :roll:

Aumento dei consumi, avviamento ad un cilindro, ecc.... :wink:

Filtro aria sporco.... ? Carburazione.... ?
50 Euro che si tratta di una bobina :maria: :maria: :maria:
oppure di un cavo candela fessurato
:smoke: allora.... :goodluck: :smoke:
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
ervi
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 185
Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 0:46
Località: Pordenone-Friuli

Re: Help: strattona (Rebus)

Messaggio da ervi »

Ri-ciao a tutti.

Orbene:
Vista la perentoria ed immediata diagnosi fatta da Capofelice ieri sera, oggi sono passato all'officina di Fiore che mi ha confermato l'alta probabilità di una guasto ad una bobina. (Un grazie tutti quelli che hanno risposto al mio messaggio nel forum )
Siccome mi piace esagerare, per sicurezza e comunque per scorta, di bobine ne ho comperate 2 da Fiore che, come al solito mi ha dato anche due dritte per evitare di cercare la bobina guasta per tentativi o meglio per evitare di smontare nuovamente il serbatoio se al primo tentativo non cambiavo la bobina giusta (Grazie Fiore).

Di conseguenza, questa sera ho rimosso prima la bobina anteriore interna che agitandola faceva rumore come se all'interno si fosse staccato qualcosa e quando ho rimosso quella anteriore esterna mi sono accorto che anche questa faceva lo stesso rumore.

Ora, squotendo quelle nuove non si sente alcun rumore
e quindi vi chiedo se: bobina rumorosa = bobina guasta ? Bobina silenziosa = probabile bobina buona ? :o
Se fosse così allora...... che sfiga !!! due in un colpo solo. e che cu.o averne comperate 2 invece di una sola.

Perchè in tal caso sulla mia amata Caponord le bobine guaste erano almeno due. E dico almeno due perchè visto l'orario, questa sera non ho potuto controllare le bobine posteriori ma per lo meno non dovrò più smontare serbatoio ed airbox.
Domani pomeriggio, dopo il lavoro proverò a fare un giretto per vedere se adesso la moto andrà bene oppure controllerò anche le bobine posteriori eventualmente sostituendole una alla volta con quella esterna recuperata dall'anteriore.

Colgo l'occasione di salutare i due amici di AOTR che ho incontrato da Fiore e con i quali ho fatto una piacevole chiacchierata.


Bye
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Re: Help: strattona (Rebus)

Messaggio da Capofelice »

vai tranquillo cambia le rumorose ....una settimana fa stessa cosa successa a me ....bobina silenziosa = buona oppure senza tracce di sfiammate sul collettore ....100%
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Avatar utente
ervi
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 185
Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 0:46
Località: Pordenone-Friuli

Re: Help: strattona (Rebus)

Messaggio da ervi »

Capofelice ha scritto:vai tranquillo cambia le rumorose ....una settimana fa stessa cosa successa a me ....bobina silenziosa = buona oppure senza tracce di sfiammate sul collettore ....100%

Ma allora ho battuto tutti i record: almeno 2 bobine con 15000 km di vita della moto !!! :grr:
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Help: strattona (Rebus)

Messaggio da Moma »

GheGhe ha scritto:
Moma ha scritto:
GheGhe ha scritto:Tra poco daremo anche la colpa del buco nell'ozono alle bobine della caponord.... :giullare:

Di solito i difetti che causano le bobine difettose siano più ampi.... :roll:

Aumento dei consumi, avviamento ad un cilindro, ecc.... :wink:

Filtro aria sporco.... ? Carburazione.... ?
50 Euro che si tratta di una bobina :maria: :maria: :maria:
oppure di un cavo candela fessurato
:smoke: allora.... :goodluck: :smoke:
da chi passo a riscuotere???? :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: Help: strattona (Rebus)

Messaggio da GheGhe »

:buonanotte:
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
ervi
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 185
Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 0:46
Località: Pordenone-Friuli

Re: Help: strattona (Rebus)

Messaggio da ervi »

Ciao a tutti.

Conclusione:

Questa sera ho provato la moto dopo aver cambiato le bobine anteriori.

Cosa vi devo dire ?!
Sarà perchè mi ero abituato al modo in cui andava la moto prima di darmi problemi evidenti ma probabilmente già con la bobina anteriore esterna cotta; comunque..... impressionante !! Molto più cattiva in accellerazione e con le prime 3 marce arriva al limitatore in un attimo.
La moto va a cannone!!
Addirittura in uscita ad uno svincolo, causa mostruoso tiro ai bassi in ripresa, è anche andata in derapata di potenza !! (preciso che ho gomme Conti T.A. nuove).

Non vedo l'ora di metterla alla prova su per i passi di montagna. Penso mi stupirà ulteriormente.

Grazie ancora a quanti di voi mi hanno aiutato a diagnosticare le cause del problema di strattonamento ed al mitico Fiore, sempre disponibile con ricambi e ottimi consigli.

PS: questa sera ho anche concluso una modifichetta a seguito dell'installazione di una Power Commander con selettore di mappe fatta l'anno scorso, per avere la possibilità di commutare con uno switch, l'inserimento della sonda Lambda in abbinamento ad una mappa con variante di carburazione pari a zero (ovvero come da centralina originale) oppure di inserire un emulatore di sonda da impiegare in abbinamento ad una mappa preparata al banco prova potenza, bypassando così il funzionamento in close loop fino a 3500 giri della centalina originale che vanificherebbe fino a tale regime ogni correzione di mappatura basandosi quasi esclusivamente sulla lettura della sonda lambda.
Se qualcuno volesse maggiori dettagli..........

Adesso monto gli scrichi originali della prima versione che vanno comunque meglio di quelli della seconda
ma sono in caccia di scarichi aftermarket all'altezza, da usare con o senza db-killer, con relative mappature.
Scimmia ...scimmia ....scimmia ....scimmia.......


Bye.
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”