Grasso per catena.
- andydj31
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6837
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
- Località: Concordia Sagittaria (Ve)
Grasso per catena.
Vorrei un piccolo consiglio: di solito uso grasso spray della Castrol per lubrificare la catena, pero' vorrei provare quello in tubetto da "spalmare" con le dita, che mio avviso resiste di piu' quando si corre sotto l'acqua.... marca e specifiche particolari da osservare prima dell'acquisto?
Grazie!!
Grazie!!
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22


-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 529
- Iscritto il: martedì 29 settembre 2009, 10:28
Re: Grasso per catena.
prima usavo il castrol da spalmare per le mie catene. Non ricordo il nome ma se vuoi ti faccio sapere con precisione. Era molto resistente all'acqua perchè ad uso nautico. Peccato che ad alte velocità la fc lo spara tutto sul cerchio, sottocodone ecc. Ora uso il grasso spray della motul e della did. Qualche punto a favore per motul. Dopo aver fatto qualche giro in circuito esco e ingrasso nuovamente senza problemi e senza paura che viene sparato sulla spalla della gomma con rischio di caduta che avevo con la crema.
Una vacca incontra un pulcino tutto infreddolito che chiede aiuto, la vacca si gira e plaf!!!Un lupo poco dopo passa e vede il pulcino tutto contento al caldo della cacca, lo prende e lo mangia.
- QUARTA PIENA
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 13276
- Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
- Località: montelupo fiorentino
Re: Grasso per catena.
Io pulisco la catena con il petrolio bianco, poi aspetto un giorno che si asciughi , oppure ci viaggio per un quarto d'ora, dopo di chè ci passo sù il grasso della fiat chiamato TUTELA Z2, lo trovi da qualsiasi rivenditore di pezzi di ricambio fiat.
Si dà col pennello, non schizza sul cerchio ( se uno non esagera), costo del barattolo 8 euri, sono due anni che lo dò ogni mille km e non sono neanche a metà.
L'ultima catena ( regina ) è durata 25.ooo km, che per una pegaso sono tanti...
Si dà col pennello, non schizza sul cerchio ( se uno non esagera), costo del barattolo 8 euri, sono due anni che lo dò ogni mille km e non sono neanche a metà.
L'ultima catena ( regina ) è durata 25.ooo km, che per una pegaso sono tanti...



Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Grasso per catena.
A me hanno consigliato il Bardahl per fuoribordo. Però l'ho comprato e mai usato. Trooopppooo scomodo. E' densissimo e per darlo sulla catena ci vuole una vita. Poi sono sicuro che lo darei in quantità eccessiva, con le conseguenze nefaste di imbrattamenti già descritte.
Normalmente uso il grasso spray dell'Arexons certificato per catene con o-ring. Un poco schizza comunque, ma la catena e' sempre come nuova (tieni conto che faccio la pulizia con petrolio bianco nelle modalità descritte da Quarta, ma non ai kmetraggi previsti dal libretto..)
Normalmente uso il grasso spray dell'Arexons certificato per catene con o-ring. Un poco schizza comunque, ma la catena e' sempre come nuova (tieni conto che faccio la pulizia con petrolio bianco nelle modalità descritte da Quarta, ma non ai kmetraggi previsti dal libretto..)
- salvadi
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3321
- Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
- Località: UD Cassacco
- Contatta:
Re: Grasso per catena.
Come dice IV-piena, Tutela Zeta 2... consigliato da sempre da Sergio.andydj31 ha scritto:...
Due difetti :
- tende ad accumularsi in zona pignone e copripignone
- conoscendoti, non saprei dove potresti tenere un barattolo da quasi 1kg da portati in giro...
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
ex-Pegaso3
Mandi
- Max64
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1152
- Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 16:31
- Moto: Triumph Tiger 800 ABS
- Località: Massa (MS)
Re: Grasso per catena.
Quoto Andrea (Quartapiena), con 8 € ci tiri avanti una vita,
è ottimo e lubrifica che è una maraviglia !!!
è ottimo e lubrifica che è una maraviglia !!!
Max
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
- nosferaTUX
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 129
- Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 14:06
- Moto: Caponord RR
- Località: Treviso
Re: Grasso per catena.
Secondo i test fatti da me e da alcuni amici, quello in assoluto più tenace (aderisce come una colla e non si allontana neanche morto) è il Silkolene TITANIUM CHAIN GEL .
L'unica avvertenza é che quello che metti sulla catena resta, anche dopo molto tempo, per cui tende ad impastarsi con la eventuale polvere e quindi a diventare abrasivo = é eccellente, ma dopo qualche migliaio di km é bene lavare e sgrassare completamente la catena e riapplicarlo.
Io mi ci trovo benissimo e non lo cambierei più per nulla al mondo, ma alcuni degli altri che lo hanno testato lo detestano, proprio perché troppo tenace.
L'unica avvertenza é che quello che metti sulla catena resta, anche dopo molto tempo, per cui tende ad impastarsi con la eventuale polvere e quindi a diventare abrasivo = é eccellente, ma dopo qualche migliaio di km é bene lavare e sgrassare completamente la catena e riapplicarlo.
Io mi ci trovo benissimo e non lo cambierei più per nulla al mondo, ma alcuni degli altri che lo hanno testato lo detestano, proprio perché troppo tenace.
-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Grasso per catena.
Beh, diciamo che non e' adatto ai pigroni...nosferaTUX ha scritto:Secondo i test fatti da me e da alcuni amici, quello in assoluto più tenace (aderisce come una colla e non si allontana neanche morto) è il Silkolene TITANIUM CHAIN GEL .
L'unica avvertenza é che quello che metti sulla catena resta, anche dopo molto tempo, per cui tende ad impastarsi con la eventuale polvere e quindi a diventare abrasivo = é eccellente, ma dopo qualche migliaio di km é bene lavare e sgrassare completamente la catena e riapplicarlo.
Io mi ci trovo benissimo e non lo cambierei più per nulla al mondo, ma alcuni degli altri che lo hanno testato lo detestano, proprio perché troppo tenace.


Pulire la catena dopo QUALCHE MIGLIAIO DI KM per alcuni e' considerato follia. Personalmente non mi danno l'anima a fare controllo e pulizia ogni 500 km come prescritto a libretto, ma 1000 max sì.

Dove si reperisce questo grasso?
E col petrolio bianco (che normalmente uso per la pulizia) viene via?
- nosferaTUX
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 129
- Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 14:06
- Moto: Caponord RR
- Località: Treviso
Re: Grasso per catena.
Boh, quì dalle mie parti lo trovo in molti auto/motoricambi, altrimenti lo trovi in internet ad una decina di euri.
Va benissimo se devi partire per lunghi viaggi dove non sai cosa trovi (polvere, pioggia, fango) e non ti vuoi dannare a fare manutenzione alla catena durante il viaggio.
Io personalmente ogni 1000 km dò una spruzzatina leggerissima, e poi lavo la catena con il suo prodotto specifico sempre della Silkolene e con la spazzola a C fatta apposta per le catene ogni circa 5000km, e la catena è sempre come nuova.
Con il petrolio sinceramente non ho mai provato (ma penso che si), ma quella volta che me n'é andato un pò sul pneumatico posteriore, non sapevo più come levarlo (alcohol e benzina non sono serviti a niente...ho dovuto spruzzare un pò del suo prodotto specifico su uno straccio, e con quello é venuto)
Va benissimo se devi partire per lunghi viaggi dove non sai cosa trovi (polvere, pioggia, fango) e non ti vuoi dannare a fare manutenzione alla catena durante il viaggio.
Io personalmente ogni 1000 km dò una spruzzatina leggerissima, e poi lavo la catena con il suo prodotto specifico sempre della Silkolene e con la spazzola a C fatta apposta per le catene ogni circa 5000km, e la catena è sempre come nuova.
Con il petrolio sinceramente non ho mai provato (ma penso che si), ma quella volta che me n'é andato un pò sul pneumatico posteriore, non sapevo più come levarlo (alcohol e benzina non sono serviti a niente...ho dovuto spruzzare un pò del suo prodotto specifico su uno straccio, e con quello é venuto)
-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Grasso per catena.
nosferaTUX ha scritto:Boh, quì dalle mie parti lo trovo in molti auto/motoricambi, altrimenti lo trovi in internet ad una decina di euri.
Va benissimo se devi partire per lunghi viaggi dove non sai cosa trovi (polvere, pioggia, fango) e non ti vuoi dannare a fare manutenzione alla catena durante il viaggio.
Io personalmente ogni 1000 km dò una spruzzatina leggerissima, e poi lavo la catena con il suo prodotto specifico sempre della Silkolene e con la spazzola a C fatta apposta per le catene ogni circa 5000km, e la catena è sempre come nuova.
Con il petrolio sinceramente non ho mai provato (ma penso che si), ma quella volta che me n'é andato un pò sul pneumatico posteriore, non sapevo più come levarlo (alcohol e benzina non sono serviti a niente...ho dovuto spruzzare un pò del suo prodotto specifico su uno straccio, e con quello é venuto)




MI sa che mi tengo l'arexons...

- andydj31
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6837
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
- Località: Concordia Sagittaria (Ve)
- aprilia58
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 11284
- Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
- Località: Trieste
Re: Grasso per catena.
andydj31 ha scritto:Comprato il barilotto di Tutela Z2!
Andrea io l'ho comprato un 5 anni fa ed ho ancora 1/4 di grasso allora ho speso 10 Euri evidentemente a Trieste è ancora carissimo, non per sapere tu quanto lo hai pagato????



Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Grasso per catena.
Ciao Peppinoaprilia58 ha scritto:
Andrea io l'ho comprato un 5 anni fa ed ho ancora 1/4 di grasso allora ho speso 10 Euri evidentemente a Trieste è ancora carissimo, non per sapere tu quanto lo hai pagato????
Ma perchè reputi 10 euro un prezzo "carissimo" quello che ti hanno fatto a trieste ?
Il Z2 viene 8_10 euro al massimo al kg anche oggi
Con un kg vi vai avanti una vita (anni e migliaia di km)
Sentiamo quanto hanno chiesto a andydj......ma non capisco la tua apprensione economica per questo prodotto
Io ad oggi uso un mix al 50% di Z2 e questo
Tutela MRM2
http://testfl.onion.it/iframe_main_cata ... ategoria=2
che è un grasso per giunti omocinetici e altro.....
Io dal 2001 al 2009 ho usato solo il Z2 e ora uso questo mix e non lubrifico la catena con nient'altro

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- aprilia58
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 11284
- Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
- Località: Trieste
Re: Grasso per catena.
sergio ha scritto:[
Ciao Peppino
Ma perchè reputi 10 euro un prezzo "carissimo" quello che ti hanno fatto a trieste ?
Il Z2 viene 8_10 euro al massimo al kg anche oggi
Con un kg vi vai avanti una vita (anni e migliaia di km)
Sentiamo quanto hanno chiesto a andydj......ma non capisco la tua apprensione economica per questo prodotto
Io ad oggi uso un mix al 50% di Z2 e questo
Tutela MRM2
http://testfl.onion.it/iframe_main_cata ... ategoria=2
che è un grasso per giunti omocinetici e altro.....
Io dal 2001 al 2009 ho usato solo il Z2 e ora uso questo mix e non lubrifico la catena con nient'altro
Sergio è solo una curiosità






Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
- andydj31
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6837
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
- Località: Concordia Sagittaria (Ve)
Re: Grasso per catena.
Barattolo da 850 gr. pagato € 9.3 Caro Sergio... qua al nord, ci bastonano su tutto con i prezzi!
Sempre meglio che il Castrol ChainWax che mi costava 13€ ogni bomboletta da 400 ml.

Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

