

Perchè che succederebbe se fossero invertiti i cavi ?mcr ha scritto:Sei sicurissimo di non aver invertito i cavi candela interna/esterna ?
A questo avevo pensato, ma sarebbe un'ulteriore problema da aggiungersi al primo, infatti tommaso mi ha procurato oggi il cuscinetto, in quanto io sono in montagna e qui non c'è il pane (che bisogna prenotare il giorno prima al bar del paese, figurati un cuscinetto frizione per la cnGiampaolo ha scritto:Quel ronzio, che sparisce quando premi la frizione .Sarà mica il cuscinetto frizione ?
Per i cavi candela sono sicurissimo, in quanto quando ho sostituito le bobine ed i cavi sono stato attentissimo.mcr ha scritto:Sei sicurissimo di non aver invertito i cavi candela interna/esterna ?
sergio ha scritto:Perchè che succederebbe se fossero invertiti i cavi ?mcr ha scritto:Sei sicurissimo di non aver invertito i cavi candela interna/esterna ?
Non scocca in maniera simultanea, la scintilla, sullo stesso cilindro, su entrambe le candele ?
Io dico filtro benzina sporco...............
Lamps
Per i battiti che senti...."potrebbe" sempre essere il filtro benzina sporco che provoca eccessivo smagrimento.........e conseguente battito in testa
Lamps
Un cosa mi "consola" fino ad adesso, che nessuno di voi abbia parlato di un eventuale guasto meccanico interno del tipo catena di trasmissione, oppure problemi ai cuscinetti di banco, che io, comunque, escluderei a priori in quanto dovrebbe esserci un consumo anomalo di oilo, che invece non c'è o no?.Gianlu-Gianlu ha scritto:Confermo che le candela in ogni cilindro si accendono insieme, quindi escludo l'inversione...........
Se hai qualcuno vicino come Elbuitre proverei ad invertire i serbatoi così proveresti se è la pompa o il filtro benza............
8) fregali il secondo relè da sinistra a destra.........dei 4 che vedi sotto la sella pilotaTatanka ha scritto:Ora che ci penso, quando andai dal concessionario a fare il CO, mi disse che il computer gli segnalava una anomalia al relè della benzina, non ha potuto cambiarlo in quanto non era in magazzino, potrebbe essere questo? quale sarebbe stò relè? dove è posizionato? (che domani faccio un'incursione a casa di elbuitre e lo frego a lui
)
IN PRIMIS............ricordati che sono armato!!!!!!Tatanka ha scritto:Quindi nel caso il problema sia dovuto alla pompa della benzian, potrebbe entrare in gioco il relè
con quella scacciacani consumata dalla ruggine?ElBuitre ha scritto:IN PRIMIS............ricordati che sono armato!!!!!!Tatanka ha scritto:Quindi nel caso il problema sia dovuto alla pompa della benzian, potrebbe entrare in gioco il relèpoi, ci sono i cani feroci.........e anche se li hai sfamati una volta potrebbero non RICORDARSELO!!!E poi non abbiamo parlato del prezzo diciamo dello scomodo!!!!!!
![]()
![]()
![]()
Questo è quanto vecchia CHECCA!! PUPICI !!!!!"
Le doppie candele vengono messe per avere un doppio fronte di fiamma in modo da dare meno anticipo di accensione e più rapporto di compressione. A volte (dipende dalle mappature del motore) le due candele hanno un piccolo ritardo (parliamo di decimi di millisecondo, di quella esterna rispetto all'interna) per creare un fronte omogeneo. Se fosse così anche sulla Capo potrebbe spiegare il problema di Tatanka, ma sarebbe una cosa sistematica che si ripete sempre nelle stesse condizioni di temperatura, carico e giri motore.sergio ha scritto:Perchè che succederebbe se fossero invertiti i cavi ?mcr ha scritto:Sei sicurissimo di non aver invertito i cavi candela interna/esterna ?
Non scocca in maniera simultanea, la scintilla, sullo stesso cilindro, su entrambe le candele ?