Cilindro Posteriore che FUMA!!!!!(ora si é tolto il vizio)
Inviato: mercoledì 8 settembre 2010, 0:41
Sono disperato... non so cosa accade e non so come intervenire....
La moto l'ho spenta il 14 agosto dopo aver percorso 480 km sotto il diluvio universale....
Da allora ho eseguito questi interventi:
Verniciato Cerchi
Verniciato scarichi e copriscarichi
Coni Giotek + olio
Modifica Wulox con fusibile 30A
Cambiato Teleruttore di avvio
Verniciato forcellone
Verniciato telaio (solo la parte visibile agli occhi per non dover smontare il motore)
eliminato spinotto marrone in zona serbatoio
aggiunto clacson fiam con fusibile 15A
Installato voltmetro
Installati cavi bobine Brecav
Per verniciare il forcellone dietro ho dovuto smontare il collettore posteriore e l'ammortizzatore.
Nel rimontare gli scarichi ho messo un po di grasso nel raccordo dei collettori....
Ora la moto parte al primo colpo, meglio di prima, la centralina non segnala nulla nella efi (non ho collegato gli spinotti della diagnosi), ma dopo nemmeno un minuto che la moto è accesa nella zona limitrofe al collettore d'uscita del cilindro posteriore inizia ad uscire del fumo che sa di bruciato. il fumo è bianco.....
Subito ipotizzavo fosse fel residuo di vernice trasparente che magari si è depositata sul cilindro.... ma possibile che in 30 secondi inizi a fumare così?
La temperatura dell'acqua non sale in modo eccessivo, appena inizia a fumare la spengo e l'acqua è a 57 gradi
Cosa diavolo succede? Qualcuno ne ha idea?
Questo davvero non è il mio anno fortunato.... Credevo di aver già pagato abbastanza invece.....
La moto l'ho spenta il 14 agosto dopo aver percorso 480 km sotto il diluvio universale....
Da allora ho eseguito questi interventi:
Verniciato Cerchi
Verniciato scarichi e copriscarichi
Coni Giotek + olio
Modifica Wulox con fusibile 30A
Cambiato Teleruttore di avvio
Verniciato forcellone
Verniciato telaio (solo la parte visibile agli occhi per non dover smontare il motore)
eliminato spinotto marrone in zona serbatoio
aggiunto clacson fiam con fusibile 15A
Installato voltmetro
Installati cavi bobine Brecav
Per verniciare il forcellone dietro ho dovuto smontare il collettore posteriore e l'ammortizzatore.
Nel rimontare gli scarichi ho messo un po di grasso nel raccordo dei collettori....
Ora la moto parte al primo colpo, meglio di prima, la centralina non segnala nulla nella efi (non ho collegato gli spinotti della diagnosi), ma dopo nemmeno un minuto che la moto è accesa nella zona limitrofe al collettore d'uscita del cilindro posteriore inizia ad uscire del fumo che sa di bruciato. il fumo è bianco.....
Subito ipotizzavo fosse fel residuo di vernice trasparente che magari si è depositata sul cilindro.... ma possibile che in 30 secondi inizi a fumare così?
La temperatura dell'acqua non sale in modo eccessivo, appena inizia a fumare la spengo e l'acqua è a 57 gradi
Cosa diavolo succede? Qualcuno ne ha idea?
Questo davvero non è il mio anno fortunato.... Credevo di aver già pagato abbastanza invece.....