Pagina 1 di 1
minimo alto
Inviato: martedì 14 giugno 2011, 12:53
da Zarco
Ciao a tutti,
da un po di tempo il minimo si è alzato intorno ai 1400 giri................. è sempre stato sui 1250 1300................... che dite?
Grazie a tutti
Re: minimo alto
Inviato: martedì 14 giugno 2011, 13:36
da mcr
trafilamento d'aria da qualche parte.
Controlla:
cavo acceleratore troppo tirato,
i tappi dei tubicini per le prese della depressione.
La scatola del filtro con relative guarnizioni e tromboncini se le palstiche sono integre e non crepate.
Pulisci il perno del motorino stepper cioè l'attuatore per il minimo.
Re: minimo alto
Inviato: martedì 14 giugno 2011, 18:04
da Zarco
muchas gracias amigo..................
Re: minimo alto
Inviato: martedì 14 giugno 2011, 22:06
da Moma
mcr ha scritto:trafilamento d'aria da qualche parte.
Controlla:
cavo acceleratore troppo tirato,
i tappi dei tubicini per le prese della depressione.
La scatola del filtro con relative guarnizioni e tromboncini se le palstiche sono integre e non crepate.
Pulisci il perno del motorino stepper cioè l'attuatore per il minimo.
Quotone... Zarco poi facci sapere come é andata a finire (imho ci metterei le mani dopo il compleanno AOTR

)
Re: minimo alto
Inviato: martedì 14 giugno 2011, 23:45
da BOBo
Zarco ha scritto:Ciao a tutti,
da un po di tempo il minimo si è alzato intorno ai 1400 giri................. è sempre stato sui 1250 1300................... che dite?
Grazie a tutti
Niente di preoccupante

Re: minimo alto
Inviato: mercoledì 15 giugno 2011, 17:54
da Zarco
mah.................. per il momento, a seguito di cambio olio, filtro, lavaggio kn e cambio candele, ho fatto fare il CO da Enrico Vilmercati............... il fenomeno sembra pressochè rientrato. Comunque secondo il parere di Enrico il livello del minimo era comunque entro limiti accettabili.